<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Tempo fa trattai l'interesante argomento di due vetture che si vogliono seguire nel traffico intenso, e per evitare manovre pericolose avrebbero potuto abilitare i rispettivi navigatori satellitari l'uno a ricevere la posizione anche dell'altro. Ora in base alla nota che e' in "off topic":

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38874.page

e dalle risposte che ho ricevuto direi che questa funzione puo' tranquillamente essere svolta dai due reciproci telefonini dei relativi conducenti. Meglio sarebbe naturalmente se i telefonini avessero lo schermo integrato con quello del navigatore satellitare, ciascuno per la relativa vettura in cui e' posto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Title: minimo minimo (minimo autolivellante)

Tempo fa montai un climatizzatore su una vettura e la prima mossa che fece il mio meccanico di fiducia, dopo avermelo montato fu di alzare il minimo dela vettura. Non so voi, ma io un motore che "canta" un minimo veramente minimale non me la vorrei perdere per nulla al mondo. Ora se inseriamo il lunotto termico e il climatizzatore, nonche' siamo costretti a tenere le luci accese ecco che il minimo deve essere purtroppo abbastanza sostenuto. Allora ecco la proposta di fare una centralina un po' piu' intelligente che in base alla richiesta che viene fatta dal conducente in primo luogo aumenta o diminusisce ovvero "regola" il minimo della vettura stessa, per poi passare ad eseguire la funzione desiderata.
E cosi' si potrebbe tornare a sentire cantare il motore a regimi di minimo spettacolari.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: minimo minimo (minimo autolivellante)

Tempo fa montai un climatizzatore su una vettura e la prima mossa che fece il mio meccanico di fiducia, dopo avermelo montato fu di alzare il minimo dela vettura. Non so voi, ma io un motore che "canta" un minimo veramente minimale non me la vorrei perdere per nulla al mondo. Ora se inseriamo il lunotto termico e il climatizzatore, nonche' siamo costretti a tenere le luci accese ecco che il minimo deve essere purtroppo abbastanza sostenuto. Allora ecco la proposta di fare una centralina un po' piu' intelligente che in base alla richiesta che viene fatta dal conducente in primo luogo aumenta o diminusisce ovvero "regola" il minimo della vettura stessa, per poi passare ad eseguire la funzione desiderata.
E cosi' si potrebbe tornare a sentire cantare il motore a regimi di minimo spettacolari.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

è almeno dagli anni 80 che le auto regolano automaticamente il minimo... ma di la verità tu che auto hai?
 
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Tempo fa trattai l'interesante argomento di due vetture che si vogliono seguire nel traffico intenso, e per evitare manovre pericolose avrebbero potuto abilitare i rispettivi navigatori satellitari l'uno a ricevere la posizione anche dell'altro. Ora in base alla nota che e' in "off topic":

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38874.page

e dalle risposte che ho ricevuto direi che questa funzione puo' tranquillamente essere svolta dai due reciproci telefonini dei relativi conducenti. Meglio sarebbe naturalmente se i telefonini avessero lo schermo integrato con quello del navigatore satellitare, ciascuno per la relativa vettura in cui e' posto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

basterebbe insegnare alla gente a guidare invecie che perdere tempo con tutte le diavolerie che ti inventi... pensa te che a par mio il rinnovo della patente dovrebbe avvenire per tutti con la ripetizione dell'esame almeno teorico(come d'altra parte avviene in molti stati)
 
Thefrog ha scritto:
Title: Spia del tipo di carburante in utilizzo

-Una vettura a benzina/gasolio ha le sue limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura a metano ha altre limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura GPL ha pochissime limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

Eppero' per chi deve far rispettare la legge e' difficile capire se una vettura bifuel benzina/GPL sta usando effettivasmente la benzina oppure il GPL.

Ecco che allora ci puo' aiutare una spia del carburante in uso, una spia messa nei pressi del bocchttone principale del carburante (bocchettone benzina o gasolio)
Questa spia si illumina di:

*verde per la benzina
*giallo per il gasolio
*blu per il metano
*azzurro per il GPL

Ecco che in questo modo il vigile non si fa trarre piu' in inganno dal tipo di vettura utilizzata (uno specifico modello di vettura che funziona ANCHE a GPL SPESSO non viene fermata neanche quando viaggia a benzina) ma ha la corretta percezione del tipo di carburante che la vettura ha in uso.
Concludo: la percorrenza della vettura sui tratti di strada affrontati durante un percorso viene registrata sulla scatola nera, cosi' come viene registrato il tipo di carburante utilizzato lungo tuto il tragitto. Questo ovviamente solo per le vetture bi-fuel.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S: non solo. Il navigatore satellitare stesso sceglie in base al tipo di carburante in utilizzo in quell'esatto momento quale tipo di percorso proporre per la vettura. QUesto naturalmente in collaborazione con i centri territoriali di competenza)

scusa frog ma questa è proprio na cassata...
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Spia del tipo di carburante in utilizzo

-Una vettura a benzina/gasolio ha le sue limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura a metano ha altre limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura GPL ha pochissime limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

Eppero' per chi deve far rispettare la legge e' difficile capire se una vettura bifuel benzina/GPL sta usando effettivasmente la benzina oppure il GPL.

Ecco che allora ci puo' aiutare una spia del carburante in uso, una spia messa nei pressi del bocchttone principale del carburante (bocchettone benzina o gasolio)
Questa spia si illumina di:

*verde per la benzina
*giallo per il gasolio
*blu per il metano
*azzurro per il GPL

Ecco che in questo modo il vigile non si fa trarre piu' in inganno dal tipo di vettura utilizzata (uno specifico modello di vettura che funziona ANCHE a GPL SPESSO non viene fermata neanche quando viaggia a benzina) ma ha la corretta percezione del tipo di carburante che la vettura ha in uso.
Concludo: la percorrenza della vettura sui tratti di strada affrontati durante un percorso viene registrata sulla scatola nera, cosi' come viene registrato il tipo di carburante utilizzato lungo tuto il tragitto. Questo ovviamente solo per le vetture bi-fuel.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S: non solo. Il navigatore satellitare stesso sceglie in base al tipo di carburante in utilizzo in quell'esatto momento quale tipo di percorso proporre per la vettura. QUesto naturalmente in collaborazione con i centri territoriali di competenza)

scusa frog ma questa è proprio na cassata...

Non lo e' perche' altrimenti la polizia stradale dovrebbe allora fare i controlli con tutti quello che circolano in un dato ambito cittadino con vetture bi-fuel.

Regards,
The frog
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Tempo fa trattai l'interesante argomento di due vetture che si vogliono seguire nel traffico intenso, e per evitare manovre pericolose avrebbero potuto abilitare i rispettivi navigatori satellitari l'uno a ricevere la posizione anche dell'altro. Ora in base alla nota che e' in "off topic":

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38874.page

e dalle risposte che ho ricevuto direi che questa funzione puo' tranquillamente essere svolta dai due reciproci telefonini dei relativi conducenti. Meglio sarebbe naturalmente se i telefonini avessero lo schermo integrato con quello del navigatore satellitare, ciascuno per la relativa vettura in cui e' posto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

basterebbe insegnare alla gente a guidare invecie che perdere tempo con tutte le diavolerie che ti inventi... pensa te che a par mio il rinnovo della patente dovrebbe avvenire per tutti con la ripetizione dell'esame almeno teorico(come d'altra parte avviene in molti stati)

E che c'entra il seguirsi tra due vetture nel traffico con il rinnovo della patente etc?

Regrads,
The frog
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: minimo minimo (minimo autolivellante)

Tempo fa montai un climatizzatore su una vettura e la prima mossa che fece il mio meccanico di fiducia, dopo avermelo montato fu di alzare il minimo dela vettura. Non so voi, ma io un motore che "canta" un minimo veramente minimale non me la vorrei perdere per nulla al mondo. Ora se inseriamo il lunotto termico e il climatizzatore, nonche' siamo costretti a tenere le luci accese ecco che il minimo deve essere purtroppo abbastanza sostenuto. Allora ecco la proposta di fare una centralina un po' piu' intelligente che in base alla richiesta che viene fatta dal conducente in primo luogo aumenta o diminusisce ovvero "regola" il minimo della vettura stessa, per poi passare ad eseguire la funzione desiderata.
E cosi' si potrebbe tornare a sentire cantare il motore a regimi di minimo spettacolari.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

è almeno dagli anni 80 che le auto regolano automaticamente il minimo... ma di la verità tu che auto hai?

Intanto a me il minomo fu alzato su di una Punto "98.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Tempo fa trattai l'interesante argomento di due vetture che si vogliono seguire nel traffico intenso, e per evitare manovre pericolose avrebbero potuto abilitare i rispettivi navigatori satellitari l'uno a ricevere la posizione anche dell'altro. Ora in base alla nota che e' in "off topic":

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38874.page

e dalle risposte che ho ricevuto direi che questa funzione puo' tranquillamente essere svolta dai due reciproci telefonini dei relativi conducenti. Meglio sarebbe naturalmente se i telefonini avessero lo schermo integrato con quello del navigatore satellitare, ciascuno per la relativa vettura in cui e' posto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

basterebbe insegnare alla gente a guidare invecie che perdere tempo con tutte le diavolerie che ti inventi... pensa te che a par mio il rinnovo della patente dovrebbe avvenire per tutti con la ripetizione dell'esame almeno teorico(come d'altra parte avviene in molti stati)

E che c'entra il seguirsi tra due vetture nel traffico con il rinnovo della patente etc?

Regrads,
The frog

non ti sembra pericoloso continuar a distogliere lo sguardo dalla strada mentre guidi?, non basterebbe star concentrati nella guida, magari rispettare il c.d.s. e magari piuttosto IMPORRE il vivavoce obbligatorio su titti i veicoli?(mi pare tu ne avessi già parlato, complicandolo infinitamente come al solito)
 
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Spia del tipo di carburante in utilizzo

-Una vettura a benzina/gasolio ha le sue limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura a metano ha altre limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura GPL ha pochissime limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

Eppero' per chi deve far rispettare la legge e' difficile capire se una vettura bifuel benzina/GPL sta usando effettivasmente la benzina oppure il GPL.

Ecco che allora ci puo' aiutare una spia del carburante in uso, una spia messa nei pressi del bocchttone principale del carburante (bocchettone benzina o gasolio)
Questa spia si illumina di:

*verde per la benzina
*giallo per il gasolio
*blu per il metano
*azzurro per il GPL

Ecco che in questo modo il vigile non si fa trarre piu' in inganno dal tipo di vettura utilizzata (uno specifico modello di vettura che funziona ANCHE a GPL SPESSO non viene fermata neanche quando viaggia a benzina) ma ha la corretta percezione del tipo di carburante che la vettura ha in uso.
Concludo: la percorrenza della vettura sui tratti di strada affrontati durante un percorso viene registrata sulla scatola nera, cosi' come viene registrato il tipo di carburante utilizzato lungo tuto il tragitto. Questo ovviamente solo per le vetture bi-fuel.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S: non solo. Il navigatore satellitare stesso sceglie in base al tipo di carburante in utilizzo in quell'esatto momento quale tipo di percorso proporre per la vettura. QUesto naturalmente in collaborazione con i centri territoriali di competenza)

scusa frog ma questa è proprio na cassata...

Non lo e' perche' altrimenti la polizia stradale dovrebbe allora fare i controlli con tutti quello che circolano in un dato ambito cittadino con vetture bi-fuel.

Regards,
The frog

giuro, MAI visto un vigile controllare se un veicolo viaggia a gpl/metano o a benzina....
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Tempo fa trattai l'interesante argomento di due vetture che si vogliono seguire nel traffico intenso, e per evitare manovre pericolose avrebbero potuto abilitare i rispettivi navigatori satellitari l'uno a ricevere la posizione anche dell'altro. Ora in base alla nota che e' in "off topic":

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38874.page

e dalle risposte che ho ricevuto direi che questa funzione puo' tranquillamente essere svolta dai due reciproci telefonini dei relativi conducenti. Meglio sarebbe naturalmente se i telefonini avessero lo schermo integrato con quello del navigatore satellitare, ciascuno per la relativa vettura in cui e' posto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

basterebbe insegnare alla gente a guidare invecie che perdere tempo con tutte le diavolerie che ti inventi... pensa te che a par mio il rinnovo della patente dovrebbe avvenire per tutti con la ripetizione dell'esame almeno teorico(come d'altra parte avviene in molti stati)

E che c'entra il seguirsi tra due vetture nel traffico con il rinnovo della patente etc?

Regrads,
The frog

non ti sembra pericoloso continuar a distogliere lo sguardo dalla strada mentre guidi?, non basterebbe star concentrati nella guida, magari rispettare il c.d.s. e magari piuttosto IMPORRE il vivavoce obbligatorio su titti i veicoli?(mi pare tu ne avessi già parlato, complicandolo infinitamente come al solito)

E a te, con tutto il rispetto, non sembra un po' piu' pericoloso dover seguire nel traffico un'automibile a vista, invece che dare una sbirciatina di tanto in tanto sul navigatore satellitare?

Regards,
The frog
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Spia del tipo di carburante in utilizzo

-Una vettura a benzina/gasolio ha le sue limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura a metano ha altre limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

-Una vettura GPL ha pochissime limitazioni nelle percorrenze delle vie urbane

Eppero' per chi deve far rispettare la legge e' difficile capire se una vettura bifuel benzina/GPL sta usando effettivasmente la benzina oppure il GPL.

Ecco che allora ci puo' aiutare una spia del carburante in uso, una spia messa nei pressi del bocchttone principale del carburante (bocchettone benzina o gasolio)
Questa spia si illumina di:

*verde per la benzina
*giallo per il gasolio
*blu per il metano
*azzurro per il GPL

Ecco che in questo modo il vigile non si fa trarre piu' in inganno dal tipo di vettura utilizzata (uno specifico modello di vettura che funziona ANCHE a GPL SPESSO non viene fermata neanche quando viaggia a benzina) ma ha la corretta percezione del tipo di carburante che la vettura ha in uso.
Concludo: la percorrenza della vettura sui tratti di strada affrontati durante un percorso viene registrata sulla scatola nera, cosi' come viene registrato il tipo di carburante utilizzato lungo tuto il tragitto. Questo ovviamente solo per le vetture bi-fuel.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S: non solo. Il navigatore satellitare stesso sceglie in base al tipo di carburante in utilizzo in quell'esatto momento quale tipo di percorso proporre per la vettura. QUesto naturalmente in collaborazione con i centri territoriali di competenza)

scusa frog ma questa è proprio na cassata...

Non lo e' perche' altrimenti la polizia stradale dovrebbe allora fare i controlli con tutti quello che circolano in un dato ambito cittadino con vetture bi-fuel.

Regards,
The frog

giuro, MAI visto un vigile controllare se un veicolo viaggia a gpl/metano o a benzina....

Appunto, questo significa cheuna bi-fuel a benzina/GPL la puo' fare tranquillamente franca se viaggia in un centro cittadino dove e' ammesso solo il GPL, per il solo fatto che e' bifuel..... non so se mi spiego.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Tempo fa trattai l'interesante argomento di due vetture che si vogliono seguire nel traffico intenso, e per evitare manovre pericolose avrebbero potuto abilitare i rispettivi navigatori satellitari l'uno a ricevere la posizione anche dell'altro. Ora in base alla nota che e' in "off topic":

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38874.page

e dalle risposte che ho ricevuto direi che questa funzione puo' tranquillamente essere svolta dai due reciproci telefonini dei relativi conducenti. Meglio sarebbe naturalmente se i telefonini avessero lo schermo integrato con quello del navigatore satellitare, ciascuno per la relativa vettura in cui e' posto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Dimenticavo: per le due vetture che si seguono nel traffico rimane da stabilire quale dei due navigatori sceglie il percorso. La cosa non e' di poca rilevanza perche' mettiamo che una vettura sia a GPL mentre l'altra vettura sia a benzina e il pasticcio e' fatto, in quanto la prima POTRA' scegliere un percorso piu' breve che attraversi il centro citta', mentre la seconda POTREBBE avere difficolta' perche' non abilitata a passare per delle vie particolari dove e' ammesso solo il GPL. A questo punto nella richiesta di sincronizzazione tre i due telefonini (ovvero tra i due navigatori satellitari) si indicano i dati di motorizzazione di entrambe le vetture ed il tipo di carburante attualmente in uso per entrambe le vetture. Scambiati i dati allora la priorita' della scelta del percorso da seguire sara' data alla vettura che ha le "limitazioni maggiori" cioe' in base alla vettura che ha piu' restrizioni nell'attraversamento dei veri possibili percorsi.

Naturalmente: Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Naturalmente: Opinioni in merito sono gradite.

Naturalmente: un'altra emerita boiata. E se vuoi ti spiego perchè, anche se dovresti arrivarci da solo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto