Title: superfici in plastica trasparente INCLINATA antipioggia davanti agli specchietti esterni
Durante quelle classiche giornate invernali con pioggia battente in autostrada (e su statale) si formano delle vere e proprie nuvole d'acqua attraverso le quali le vetture passano. Inutile dire che sugli specchietti esterni succede di tutto, e che alla fine questi siano letteralmente impregnati di acqua. Sono impregnati al punto tale che spesso non si riesce a vedere dietro quando si guarda in uno degli specchietti laterali.
Ora pensiamo al cruscotto degli strumenti. Quello che accade e' diverso, ma il principio e' lo stesso: C'e' una superfice di (ottima) plastica inclinata trasparente al punto tale che non si vede. La superfice e' inclinata all'indietro in modo che non si possa depositare sopra la polvere.
Applichiamo ora questo stesso principio agli specchietti esterni: l'inclinazione dello specchio e' sempre regolata dall'interno, ma sopra lo specchio c'e'una identica superfice in ottima plstica trasparente inclinata in orientamento negativo, cioe' esattamente quello che accade con la plastica del cruscotto degli strumenti.
Oddio intendiamoci qualche goccia d'acqua pure ci rimarra' appiccicata, ma la superfice esterna dovrebbe proprio fare in modo che il fenomeno sia fortemente attenuato, e non solo, ma anche che le gocce scivolino via velocemente dalla superficie inclinata.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Durante quelle classiche giornate invernali con pioggia battente in autostrada (e su statale) si formano delle vere e proprie nuvole d'acqua attraverso le quali le vetture passano. Inutile dire che sugli specchietti esterni succede di tutto, e che alla fine questi siano letteralmente impregnati di acqua. Sono impregnati al punto tale che spesso non si riesce a vedere dietro quando si guarda in uno degli specchietti laterali.
Ora pensiamo al cruscotto degli strumenti. Quello che accade e' diverso, ma il principio e' lo stesso: C'e' una superfice di (ottima) plastica inclinata trasparente al punto tale che non si vede. La superfice e' inclinata all'indietro in modo che non si possa depositare sopra la polvere.
Applichiamo ora questo stesso principio agli specchietti esterni: l'inclinazione dello specchio e' sempre regolata dall'interno, ma sopra lo specchio c'e'una identica superfice in ottima plstica trasparente inclinata in orientamento negativo, cioe' esattamente quello che accade con la plastica del cruscotto degli strumenti.
Oddio intendiamoci qualche goccia d'acqua pure ci rimarra' appiccicata, ma la superfice esterna dovrebbe proprio fare in modo che il fenomeno sia fortemente attenuato, e non solo, ma anche che le gocce scivolino via velocemente dalla superficie inclinata.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog