<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Tempo fa trattai l'interesante argomento di due vetture che si vogliono seguire nel traffico intenso, e per evitare manovre pericolose avrebbero potuto abilitare i rispettivi navigatori satellitari l'uno a ricevere la posizione anche dell'altro. Ora in base alla nota che e' in "off topic":

http://forum.quattroruote.it/posts/list/38874.page

e dalle risposte che ho ricevuto direi che questa funzione puo' tranquillamente essere svolta dai due reciproci telefonini dei relativi conducenti. Meglio sarebbe naturalmente se i telefonini avessero lo schermo integrato con quello del navigatore satellitare, ciascuno per la relativa vettura in cui e' posto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

basterebbe insegnare alla gente a guidare invecie che perdere tempo con tutte le diavolerie che ti inventi... pensa te che a par mio il rinnovo della patente dovrebbe avvenire per tutti con la ripetizione dell'esame almeno teorico(come d'altra parte avviene in molti stati)

E che c'entra il seguirsi tra due vetture nel traffico con il rinnovo della patente etc?

Regrads,
The frog

non ti sembra pericoloso continuar a distogliere lo sguardo dalla strada mentre guidi?, non basterebbe star concentrati nella guida, magari rispettare il c.d.s. e magari piuttosto IMPORRE il vivavoce obbligatorio su titti i veicoli?(mi pare tu ne avessi già parlato, complicandolo infinitamente come al solito)

E a te, con tutto il rispetto, non sembra un po' piu' pericoloso dover seguire nel traffico un'automibile a vista, invece che dare una sbirciatina di tanto in tanto sul navigatore satellitare?

Regards,
The frog

no
 
Thefrog ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Naturalmente: Opinioni in merito sono gradite.

Naturalmente: un'altra emerita boiata. E se vuoi ti spiego perchè, anche se dovresti arrivarci da solo....

E spiegami pure il perche' allora.

Regards,
The frog

Ma è semplice: se tutti e due hanno il navigatore, a che serve che si seguano? Basta impostare la destinazione su entrambi...
 
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Naturalmente: Opinioni in merito sono gradite.

Naturalmente: un'altra emerita boiata. E se vuoi ti spiego perchè, anche se dovresti arrivarci da solo....

E spiegami pure il perche' allora.

Regards,
The frog

Ma è semplice: se tutti e due hanno il navigatore, a che serve che si seguano? Basta impostare la destinazione su entrambi...

Si ma questi due invece si vogliono seguire, per arrivare sul posto iu' o meno assieme, per stare piu' tranquilli in caso di rottura di un qualunque accidenti in una delle due vetture, perche' vogliono prendersi un caffe' insieme in un particolare posto del tragitto..... etc etc etc.

Regards,
The frog
 
Title: Contro la sonnolenza in auto

Un sistema composto di varie componenti:

1) Stereo che a intervall irregolari va "a palla" nella vettura

2) Diffusore di sali "forti" che attraverso le bocchette del clima spara gli aromi a intervalli irregolari

3) Clima che a intervalli irregolari spara "a palla" aria fredda con le bocchette direzionate sul viso del conducente.

E' chiaro che il tutto accade se e solo se il conducente, rendendosi conto della sua stanchezza, pigia l'apposito pulsante che abilita le funzioni suddette nella vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. notare: non ho messo le trombe interne all'abitacolo..... mi sembra davvero esagerato)
 
Thefrog ha scritto:
Title: Contro la sonnolenza in auto

Un sistema composto di varie componenti:

1) Stereo che a intervall irregolari va "a palla" nella vettura

2) Diffusore di sali "forti" che attraverso le bocchette del clima spara gli aromi a intervalli irregolari

3) Clima che a intervalli irregolari spara "a palla" aria fredda con le bocchette direzionate sul viso del conducente.

E' chiaro che il tutto accade se e solo se il conducente, rendendosi conto della sua stanchezza, pigia l'apposito pulsante che abilita le funzioni suddette nella vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. notare: non ho messo le trombe interne all'abitacolo..... mi sembra davvero esagerato)

Dimenticavo, questo sistema si attiva su richiesta del conducente; tuttavia c'e' un secondo metodo per attivare in automatico questo sistema: quello del poggiatesta. E' naturale che in questo caso e' indispensabile regolare il poggiatesta del conducente in modo che durante la guida questi faccia una certa pressione sullo stesso. Quando la testa invece si stacca e cade anche un po' giu' diciamo per cinque-sette secondi a velocita' superiori ai 30Km/h allora ecco che il sistema di attivazione automatico provvede immediatamente allo scopo.

Opinioni in merito anche a questo restano gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Naturalmente: Opinioni in merito sono gradite.

Naturalmente: un'altra emerita boiata. E se vuoi ti spiego perchè, anche se dovresti arrivarci da solo....

E spiegami pure il perche' allora.

Regards,
The frog

Ma è semplice: se tutti e due hanno il navigatore, a che serve che si seguano? Basta impostare la destinazione su entrambi...

Si ma questi due invece si vogliono seguire, per arrivare sul posto iu' o meno assieme, per stare piu' tranquilli in caso di rottura di un qualunque accidenti in una delle due vetture, perche' vogliono prendersi un caffe' insieme in un particolare posto del tragitto..... etc etc etc.

Regards,
The frog

macchivellico :shock:
 
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Contro la sonnolenza in auto

Un sistema composto di varie componenti:

1) Stereo che a intervall irregolari va "a palla" nella vettura

2) Diffusore di sali "forti" che attraverso le bocchette del clima spara gli aromi a intervalli irregolari

3) Clima che a intervalli irregolari spara "a palla" aria fredda con le bocchette direzionate sul viso del conducente.

E' chiaro che il tutto accade se e solo se il conducente, rendendosi conto della sua stanchezza, pigia l'apposito pulsante che abilita le funzioni suddette nella vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. notare: non ho messo le trombe interne all'abitacolo..... mi sembra davvero esagerato)

Dimenticavo, questo sistema si attiva su richiesta del conducente; tuttavia c'e' un secondo metodo per attivare in automatico questo sistema: quello del poggiatesta. E' naturale che in questo caso e' indispensabile regolare il poggiatesta del conducente in modo che durante la guida questi faccia una certa pressione sullo stesso. Quando la testa invece si stacca e cade anche un po' giu' diciamo per cinque-sette secondi a velocita' superiori ai 30Km/h allora ecco che il sistema di attivazione automatico provvede immediatamente allo scopo.

Opinioni in merito anche a questo restano gradite.

Regards,
The frog

anche quà sei arrivato secondo.... Mercedes ci ha già pensato...mi pare anche volvo
 
e basta a riempire il forum di queste belinate, poi il server si blocca!
Il 90% delle sue invezioni già esiste, sull'altro 10% stendiamo un velo pietoso.

Se ognuno avesse la sua area in evidenza, sai che casino!

L'ha chiesto lui di essere bannato, perchè l'Admin non interviene? :?
 
ferrets ha scritto:
e basta a riempire il forum di queste belinate, poi il server si blocca!
Il 90% delle sue invezioni già esiste, sull'altro 10% stendiamo un velo pietoso.

Se ognuno avesse la sua area in evidenza, sai che casino!

L'ha chiesto lui di essere bannato, perchè l'Admin non interviene? :?

Percvhe' forse l'Admin non la pensa come te (E DIVERSI ALTRI) che riempono il forum di insulti e peggio e poi si lamentano pure che il server si possa bloccare.

Senza regards,
The frog
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Contro la sonnolenza in auto

Un sistema composto di varie componenti:

1) Stereo che a intervall irregolari va "a palla" nella vettura

2) Diffusore di sali "forti" che attraverso le bocchette del clima spara gli aromi a intervalli irregolari

3) Clima che a intervalli irregolari spara "a palla" aria fredda con le bocchette direzionate sul viso del conducente.

E' chiaro che il tutto accade se e solo se il conducente, rendendosi conto della sua stanchezza, pigia l'apposito pulsante che abilita le funzioni suddette nella vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. notare: non ho messo le trombe interne all'abitacolo..... mi sembra davvero esagerato)

Dimenticavo, questo sistema si attiva su richiesta del conducente; tuttavia c'e' un secondo metodo per attivare in automatico questo sistema: quello del poggiatesta. E' naturale che in questo caso e' indispensabile regolare il poggiatesta del conducente in modo che durante la guida questi faccia una certa pressione sullo stesso. Quando la testa invece si stacca e cade anche un po' giu' diciamo per cinque-sette secondi a velocita' superiori ai 30Km/h allora ecco che il sistema di attivazione automatico provvede immediatamente allo scopo.

Opinioni in merito anche a questo restano gradite.

Regards,
The frog

anche quà sei arrivato secondo.... Mercedes ci ha già pensato...mi pare anche volvo

Ottimo. Hai qualche informazione in piu' su questi due sistemi?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Contro la sonnolenza in auto

Un sistema composto di varie componenti:

1) Stereo che a intervall irregolari va "a palla" nella vettura

2) Diffusore di sali "forti" che attraverso le bocchette del clima spara gli aromi a intervalli irregolari

3) Clima che a intervalli irregolari spara "a palla" aria fredda con le bocchette direzionate sul viso del conducente.

E' chiaro che il tutto accade se e solo se il conducente, rendendosi conto della sua stanchezza, pigia l'apposito pulsante che abilita le funzioni suddette nella vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. notare: non ho messo le trombe interne all'abitacolo..... mi sembra davvero esagerato)

Dimenticavo, questo sistema si attiva su richiesta del conducente; tuttavia c'e' un secondo metodo per attivare in automatico questo sistema: quello del poggiatesta. E' naturale che in questo caso e' indispensabile regolare il poggiatesta del conducente in modo che durante la guida questi faccia una certa pressione sullo stesso. Quando la testa invece si stacca e cade anche un po' giu' diciamo per cinque-sette secondi a velocita' superiori ai 30Km/h allora ecco che il sistema di attivazione automatico provvede immediatamente allo scopo.

Opinioni in merito anche a questo restano gradite.

Regards,
The frog

anche quà sei arrivato secondo.... Mercedes ci ha già pensato...mi pare anche volvo

Ottimo. Hai qualche informazione in piu' su questi due sistemi?

Regards,
The frog

Niente eh? me l'aspettavo. Ho fatto delle ricerce in internet e non e' uscito niente. Mi sa che stavolta l'hai sparata grossa.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Contro la sonnolenza in auto

Un sistema composto di varie componenti:

1) Stereo che a intervall irregolari va "a palla" nella vettura

2) Diffusore di sali "forti" che attraverso le bocchette del clima spara gli aromi a intervalli irregolari

3) Clima che a intervalli irregolari spara "a palla" aria fredda con le bocchette direzionate sul viso del conducente.

E' chiaro che il tutto accade se e solo se il conducente, rendendosi conto della sua stanchezza, pigia l'apposito pulsante che abilita le funzioni suddette nella vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. notare: non ho messo le trombe interne all'abitacolo..... mi sembra davvero esagerato)

Dimenticavo, questo sistema si attiva su richiesta del conducente; tuttavia c'e' un secondo metodo per attivare in automatico questo sistema: quello del poggiatesta. E' naturale che in questo caso e' indispensabile regolare il poggiatesta del conducente in modo che durante la guida questi faccia una certa pressione sullo stesso. Quando la testa invece si stacca e cade anche un po' giu' diciamo per cinque-sette secondi a velocita' superiori ai 30Km/h allora ecco che il sistema di attivazione automatico provvede immediatamente allo scopo.

Opinioni in merito anche a questo restano gradite.

Regards,
The frog

anche quà sei arrivato secondo.... Mercedes ci ha già pensato...mi pare anche volvo

Ottimo. Hai qualche informazione in piu' su questi due sistemi?

Regards,
The frog

Niente eh? me l'aspettavo. Ho fatto delle ricerce in internet e non e' uscito niente. Mi sa che stavolta l'hai sparata grossa.

Regards,
The frog

http://www.motori.it/tecnica/3441/mercedes-premiata-per-il-sistema-attention-assist.html
 
Title: assistenza medica di primo intervento in auto

Avevo gia' accennato in passato al fatto che sarbbe necessario imporre per legge di avere una piccola cassetta di pronto soccorso il auto (cosa che mi e' stato detto che in altri paesi e' obbligatoria).

Ma andiamo oltre. Perche' non istituire un numero unico A PAGAMENTO (1 euro al minuto) che viene chiamato dagli automobilisti che hanno fatto un grave incidente? Un numero che mette in comunicazione un medico con chi presta le prime cure di soccorso a chi e' gravemente ferito per via di un incidente.

Il numero deve essere a pagamento (e anche sostanzioso) altrimenti, come al solito, ci sarebbe chi se ne approfitta.

Io penso che sarebbe un'ottima cosa, un'altra evidenza della necessita' di integrazione del computer telephony automotive. Poi a mezzo del segnale GPS che segue la vettura a loro volta i centri di competenza territoriali si occuperanno di chiamare una autoambulanza e dirigerla sul posto dove e' successo il "patatrac". In alternativa esiste il tasto rosso sul cruscotto, tasto gia' descritto in precedenza che chiama automaticamente la polizia stradale e/o i carabinieri e infine il 118.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. con il sistema dei centri territoriali di competenza si potrebbero mettere delle figure mediche, anche di un certo livello, a disposizione dei malcapitati. COsi' ad esempio un centro offre il medico generico per la prima assistenza, un altro centro poi puo' mettere a disposizione un cardiologo, un terzo centro puo' mettere a disposizione un traumatologo e cosi' via..... Naturalmente pero' tutto in prima assistenza via telefonica mentre arriva l'ambulanza).
 
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Contro la sonnolenza in auto

Un sistema composto di varie componenti:

1) Stereo che a intervall irregolari va "a palla" nella vettura

2) Diffusore di sali "forti" che attraverso le bocchette del clima spara gli aromi a intervalli irregolari

3) Clima che a intervalli irregolari spara "a palla" aria fredda con le bocchette direzionate sul viso del conducente.

E' chiaro che il tutto accade se e solo se il conducente, rendendosi conto della sua stanchezza, pigia l'apposito pulsante che abilita le funzioni suddette nella vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. notare: non ho messo le trombe interne all'abitacolo..... mi sembra davvero esagerato)

Dimenticavo, questo sistema si attiva su richiesta del conducente; tuttavia c'e' un secondo metodo per attivare in automatico questo sistema: quello del poggiatesta. E' naturale che in questo caso e' indispensabile regolare il poggiatesta del conducente in modo che durante la guida questi faccia una certa pressione sullo stesso. Quando la testa invece si stacca e cade anche un po' giu' diciamo per cinque-sette secondi a velocita' superiori ai 30Km/h allora ecco che il sistema di attivazione automatico provvede immediatamente allo scopo.

Opinioni in merito anche a questo restano gradite.

Regards,
The frog

anche quà sei arrivato secondo.... Mercedes ci ha già pensato...mi pare anche volvo

Ottimo. Hai qualche informazione in piu' su questi due sistemi?

Regards,
The frog

Niente eh? me l'aspettavo. Ho fatto delle ricerce in internet e non e' uscito niente. Mi sa che stavolta l'hai sparata grossa.

Regards,
The frog

http://www.motori.it/tecnica/3441/mercedes-premiata-per-il-sistema-attention-assist.html

Come non detto alolora, il sistema gias' esiste effettivamente. Ma secondo me e' alquantgo inutile, visto che si attiva solamente a velocita' superiori agli 80Km/h.....

Dovranno perfezionarlo parecchio e scendere almeno sotto i 50Km/h perche' sia effettivamente utile.

Con il sistema da me descritto della semplice (anche leggera) pressione della nuca sul poggiatesta (una volta che questo sia regolato bene per lo scopo) hai bisogno di un solo parametro e parti da 30Km/h di velocita' per l'attivazione.

ALTRO CHE 70 PARAMETRI DI INPUT.

Regards,
The frog
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto