Swift1988 ha scritto:si ma amico mio, i freni non sono tutti uguali.
In molti casi non si parla di sensibilità, ma anche di differenza dei freni veri e propri.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Beh non e' che se una vettura frena in 50m dal 100-0Km/h la sensibilita' dei freni fa miracoli. Sempre quella e' la frenata. Ma almeno se scendi da una vettura che fa mediamente in 38m il 100-0Km/h imposti la sensibilita' che ti interessa quanto piu' vicina possibile a quella della tua vettura. Se poi non va la reimposti. E nella nota precedente io ho parlato d memorie circa la sensibilita' dei freni. Non solo oramai, come ho accennato in una nota precedente, per le vetture che ti seguono dietro lo stop non e' piu' solo una questione di quando si mette il piede sul pedale del freno. Lo stop si accende parzialmente anche in caso di decelerazione "naturale" (es in autostrada levo immediatamente il piede dall'acceleratore o in discesa tiro dentro una scalata con il freno motore che decelera la vettura). Insomma i condimenti per essere piu' tranquilli ci sono tutti, anche con una vettura che fa il 100-0Km/h in 50mt.
Best regards a te
The frog
(P.S. leggiti questo commento su un nuovo proprietario -entusiasta- della sua nuova Giulietta. Li' scrive appunto che la corsa della frizone e' troppo lunga per i propri gusti.
http://www.auto.it/recensioni/scheda/daryl81/108/alfa_romeo/giulietta/Giulietta%201750%20TBi%20Quadrifoglio%20Verde/ALFA%20RISVEGLIA%20I%20SENSI
)