fabiologgia ha scritto:Thefrog ha scritto:Title: patente con chip di idenbtificazione per l'accenzione del propulsore
Questo e' il remake riveduto e corretto di una mia idea di non tanto tempo fa. In quella sede avevo proposto che la patete fosse una tessara con chip da inserire in un'apposita fessura per far partire il motore. Naturalmente si fa il printing dal concessionario per l'utilizzo della patente per una data vettura.
Avevo anche proposto un printing di un massimo di cinque carte di patente, patenti atte a far partire e quindi utilizzare la vettura.
Ora questo mi sembra da un lato ridondante e dall'altro limitativo.
Piu' semplicemente la patente principale (che e' quella della persona a cui e' intestato l'autoveicolo) inserita nella fessura, premendo contestualmente il tasto "abilita" puo' abilitare l'uso alla successiva scheda di patente che vi viene introdotta. La successiva scheda di patente rimane attiva fino a quando la scheda originale non viene reintrodotta e preme il tasto "reset" (o se si vuole lo stesso tasto di abilita/disabilita).
Dopo il reset l'unica scheda di patente ammessa e' solo quella principale, corrispondente a quella del proprietario del veicolo.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Comodissimo per gli autonoleggi e le auto aziendali usate da molte persone............
Vero.
Allora aggiungiamo una funzione di "disabilitazione totale", fatta apposta per le auto a noleggio. Intendiamoci, la tessera della patente va sempre inserita nell'apposito vano, ma IN QUESTO CASO l'auto funziona con tutte le patenti.
E' chiaro che pero' in questo caso ti "ciulano" la vettura con estrema facilita'.
Regards,
The frog