<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Title: sospensioni magnetoreologiche dei poveri

Una delle principali caratteristiche delle sospensioni magnetoreologiche consiste nell'annullamento del becheggio dell'auto in frenata. Questo a tutto vantaggio dei rispettivi paraurti che vengono a contatto tra di loro impedendo che il frontale dell'auto che frena si abbassi e venga in contatto con il paraurti della vettura anteriore.

Allora io propongo un sistema che, molto piu' semplicemente, realizzi la stessa funzione in maniera pero' un po' piu' rude. Quando il sistema percepisce una fortissima pressione sul freno (cioe' un'inchiodata) allora blocca immediatamente le sospensioni anteriori impedendo cosi' alla vettura di beccheggiare.
Il sistema descritto entra in gioco dai 30Km/h in su.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: due vetture si seguono nel traffico parte II

Naturalmente: Opinioni in merito sono gradite.

Naturalmente: un'altra emerita boiata. E se vuoi ti spiego perchè, anche se dovresti arrivarci da solo....

E spiegami pure il perche' allora.

Regards,
The frog

Ma è semplice: se tutti e due hanno il navigatore, a che serve che si seguano? Basta impostare la destinazione su entrambi...

Si ma questi due invece si vogliono seguire, per arrivare sul posto iu' o meno assieme, per stare piu' tranquilli in caso di rottura di un qualunque accidenti in una delle due vetture, perche' vogliono prendersi un caffe' insieme in un particolare posto del tragitto..... etc etc etc.

Regards,
The frog

macchivellico :shock:

No, cervellotico....
 
Thefrog ha scritto:
Title: sospensioni magnetoreologiche dei poveri

Una delle principali caratteristiche delle sospensioni magnetoreologiche consiste nell'annullamento del becheggio dell'auto in frenata. Questo a tutto vantaggio dei rispettivi paraurti che vengono a contatto tra di loro impedendo che il frontale dell'auto che frena si abbassi e venga in contatto con il paraurti della vettura anteriore.

Allora io propongo un sistema che, molto piu' semplicemente, realizzi la stessa funzione in maniera pero' un po' piu' rude. Quando il sistema percepisce una fortissima pressione sul freno (cioe' un'inchiodata) allora blocca immediatamente le sospensioni anteriori impedendo cosi' alla vettura di beccheggiare.
Il sistema descritto entra in gioco dai 30Km/h in su.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

senza usare oli che si eccitano con l'aiuto di magneti :shock: basterebbe utilizzare un pò della tecnologia usata nelle sospensioni da fuoristrada... ne vedo comunque scarsamente l'utilizzo, visto che le utilitarie attuali (uso salutariamente una corsa ed una punto g)utilizzano degli schemi sospensivi tuttosommato attuali
 
Thefrog ha scritto:
Title: assistenza medica di primo intervento in auto

Avevo gia' accennato in passato al fatto che sarbbe necessario imporre per legge di avere una piccola cassetta di pronto soccorso il auto (cosa che mi e' stato detto che in altri paesi e' obbligatoria).

Ma andiamo oltre. Perche' non istituire un numero unico A PAGAMENTO (1 euro al minuto) che viene chiamato dagli automobilisti che hanno fatto un grave incidente? Un numero che mette in comunicazione un medico con chi presta le prime cure di soccorso a chi e' gravemente ferito per via di un incidente.

Il numero deve essere a pagamento (e anche sostanzioso) altrimenti, come al solito, ci sarebbe chi se ne approfitta.

Io penso che sarebbe un'ottima cosa, un'altra evidenza della necessita' di integrazione del computer telephony automotive. Poi a mezzo del segnale GPS che segue la vettura a loro volta i centri di competenza territoriali si occuperanno di chiamare una autoambulanza e dirigerla sul posto dove e' successo il "patatrac". In alternativa esiste il tasto rosso sul cruscotto, tasto gia' descritto in precedenza che chiama automaticamente la polizia stradale e/o i carabinieri e infine il 118.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. con il sistema dei centri territoriali di competenza si potrebbero mettere delle figure mediche, anche di un certo livello, a disposizione dei malcapitati. COsi' ad esempio un centro offre il medico generico per la prima assistenza, un altro centro poi puo' mettere a disposizione un cardiologo, un terzo centro puo' mettere a disposizione un traumatologo e cosi' via..... Naturalmente pero' tutto in prima assistenza via telefonica mentre arriva l'ambulanza).

e chi è il folle che si permette di metter le mani addosso ad un ferito senza aver i titoli?, invecie l'idea della segnalazione gps non è malaccio(ma basterebbu un semplice far gps tipo quelli ulitizati da sciatori e compagnia bella...
 
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: Contro la sonnolenza in auto

Un sistema composto di varie componenti:

1) Stereo che a intervall irregolari va "a palla" nella vettura

2) Diffusore di sali "forti" che attraverso le bocchette del clima spara gli aromi a intervalli irregolari

3) Clima che a intervalli irregolari spara "a palla" aria fredda con le bocchette direzionate sul viso del conducente.

E' chiaro che il tutto accade se e solo se il conducente, rendendosi conto della sua stanchezza, pigia l'apposito pulsante che abilita le funzioni suddette nella vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. notare: non ho messo le trombe interne all'abitacolo..... mi sembra davvero esagerato)

Dimenticavo, questo sistema si attiva su richiesta del conducente; tuttavia c'e' un secondo metodo per attivare in automatico questo sistema: quello del poggiatesta. E' naturale che in questo caso e' indispensabile regolare il poggiatesta del conducente in modo che durante la guida questi faccia una certa pressione sullo stesso. Quando la testa invece si stacca e cade anche un po' giu' diciamo per cinque-sette secondi a velocita' superiori ai 30Km/h allora ecco che il sistema di attivazione automatico provvede immediatamente allo scopo.

Opinioni in merito anche a questo restano gradite.

Regards,
The frog

anche quà sei arrivato secondo.... Mercedes ci ha già pensato...mi pare anche volvo

Ottimo. Hai qualche informazione in piu' su questi due sistemi?

Regards,
The frog

Niente eh? me l'aspettavo. Ho fatto delle ricerce in internet e non e' uscito niente. Mi sa che stavolta l'hai sparata grossa.

Regards,
The frog

sai.. ho sto viziaccio... ogni tanto lavoro...
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: assistenza medica di primo intervento in auto

Avevo gia' accennato in passato al fatto che sarbbe necessario imporre per legge di avere una piccola cassetta di pronto soccorso il auto (cosa che mi e' stato detto che in altri paesi e' obbligatoria).

Ma andiamo oltre. Perche' non istituire un numero unico A PAGAMENTO (1 euro al minuto) che viene chiamato dagli automobilisti che hanno fatto un grave incidente? Un numero che mette in comunicazione un medico con chi presta le prime cure di soccorso a chi e' gravemente ferito per via di un incidente.

Il numero deve essere a pagamento (e anche sostanzioso) altrimenti, come al solito, ci sarebbe chi se ne approfitta.

Io penso che sarebbe un'ottima cosa, un'altra evidenza della necessita' di integrazione del computer telephony automotive. Poi a mezzo del segnale GPS che segue la vettura a loro volta i centri di competenza territoriali si occuperanno di chiamare una autoambulanza e dirigerla sul posto dove e' successo il "patatrac". In alternativa esiste il tasto rosso sul cruscotto, tasto gia' descritto in precedenza che chiama automaticamente la polizia stradale e/o i carabinieri e infine il 118.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. con il sistema dei centri territoriali di competenza si potrebbero mettere delle figure mediche, anche di un certo livello, a disposizione dei malcapitati. COsi' ad esempio un centro offre il medico generico per la prima assistenza, un altro centro poi puo' mettere a disposizione un cardiologo, un terzo centro puo' mettere a disposizione un traumatologo e cosi' via..... Naturalmente pero' tutto in prima assistenza via telefonica mentre arriva l'ambulanza).

e chi è il folle che si permette di metter le mani addosso ad un ferito senza aver i titoli?, invecie l'idea della segnalazione gps non è malaccio(ma basterebbu un semplice far gps tipo quelli ulitizati da sciatori e compagnia bella...

Non e' senza titolo chi e' all'altro capo del telefono e se chi e' sul posto gli descrive con precisione i sintomi dell'incidentato certo non potra' fargli un'operazione, ma potrebbe distenderlo sul suolo, potrebbe alzargli le gambe, potrebbe passargli sotto il naso dei forti sali, potrebbe girarlo di fianco ove necesario, potrebbe alzargli la testa se necessario, potrebbe iniziare a tamponare con qualche guaina elastica le ferite se sta perdendo molto sangue..... etc etc etc.

Regards,
The frog
 
Title: benzina effettivamnente immessa: benzinometro

Non so se qualcuno di voi ha mai notato che sulle pompe di benzina c'e' un picolo contatore analogico dei litri di benzina erogati dalla pompa dal riempimento del serbatoio sotterraneo, fino a quel momento. Questo contatore deve essere per forza di cose preciso perche' in base a questo contatore il benzinaio effettua i suoi conti per chiamare l'autocisterna a rifornire ad un dato momento. Ora io ho notato due o tre volte che sono sceso per controllare che questo contatore viaggia piu' o meno con un certo "difetto" rispetto ai litri che segna il contatore a cifre in grande. Ecco che allora useremo un piccolo strumento che chiameremo "sottratottometro/benzinometro", uno strumento che "passato di striscio" sul contatore totale a cifre piccole prima e dopo il pieno effettua il calcolo reale del carburante immesso nel serbatoio.

Et voila' la sorpresa e' servita!

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
e chi è il folle che si permette di metter le mani addosso ad un ferito senza aver i titoli?, invecie l'idea della segnalazione gps non è malaccio(ma basterebbu un semplice far gps tipo quelli ulitizati da sciatori e compagnia bella...

Non e' senza titolo chi e' all'altro capo del telefono e se chi e' sul posto gli descrive con precisione i sintomi dell'incidentato certo non potra' fargli un'operazione, ma potrebbe distenderlo sul suolo, potrebbe alzargli le gambe, potrebbe passargli sotto il naso dei forti sali..... etc etc etc.

chi non è specializzato nel settore medico non può nemmeno toccarlo, perchè potrebbe compiere inconsapevolmente dei movimenti bruschi tali da far peggiorare la situazione
 
Title: fascia elastica per quando si viaggia in autostrada

Senza troppi giri di parole. C'e' una fascia elastica legata al poggiatesta. Quando si superano i 100Km/h per piu' di 30 secondi consecutivamente si fa obbligo di passre la fascia elastica sulla testa all'altezza della fronte, per i soli passeggeri anteriori. Naturalmente c'e' una spia che si accende per segnalare l'avvenuto superamento dei 100Km/h per piu' di 30 secondi.
E cosi' in teoria non servirebbero piu' neanche gli airbag anteriori.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: Contro la sonnolenza in auto

Un sistema composto di varie componenti:

1) Stereo che a intervall irregolari va "a palla" nella vettura

2) Diffusore di sali "forti" che attraverso le bocchette del clima spara gli aromi a intervalli irregolari

3) Clima che a intervalli irregolari spara "a palla" aria fredda con le bocchette direzionate sul viso del conducente.

E' chiaro che il tutto accade se e solo se il conducente, rendendosi conto della sua stanchezza, pigia l'apposito pulsante che abilita le funzioni suddette nella vettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. notare: non ho messo le trombe interne all'abitacolo..... mi sembra davvero esagerato)
Ma dai cosi una persona l'ammazzi di paura!
 
Thefrog ha scritto:
Title: fascia elastica per quando si viaggia in autostrada

Senza troppi giri di parole. C'e' una fascia elastica legata al poggiatesta. Quando si superano i 100Km/h per piu' di 30 secondi consecutivamente si fa obbligo di passre la fascia elastica sulla testa all'altezza della fronte, per i soli passeggeri anteriori. Naturalmente c'e' una spia che si accende per segnalare l'avvenuto superamento dei 100Km/h per piu' di 30 secondi.
E cosi' in teoria non servirebbero piu' neanche gli airbag anteriori.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
ahahahahahahahahahah tu si pazz... cosi mi parte il collo e mi sgozzo... piuttosto picchio la testa sull'airbag...
 
Thefrog ha scritto:
Title: minimo minimo (minimo autolivellante)

Tempo fa montai un climatizzatore su una vettura e la prima mossa che fece il mio meccanico di fiducia, dopo avermelo montato fu di alzare il minimo dela vettura. Non so voi, ma io un motore che "canta" un minimo veramente minimale non me la vorrei perdere per nulla al mondo. Ora se inseriamo il lunotto termico e il climatizzatore, nonche' siamo costretti a tenere le luci accese ecco che il minimo deve essere purtroppo abbastanza sostenuto. Allora ecco la proposta di fare una centralina un po' piu' intelligente che in base alla richiesta che viene fatta dal conducente in primo luogo aumenta o diminusisce ovvero "regola" il minimo della vettura stessa, per poi passare ad eseguire la funzione desiderata.
E cosi' si potrebbe tornare a sentire cantare il motore a regimi di minimo spettacolari.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
minimale
http://www.youtube.com/watch?v=Ivr4Xh8Q91I

Anche io voglio che faccia cosi al minimo :D
 
ferrets ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
Thefrog ha scritto:
e chi è il folle che si permette di metter le mani addosso ad un ferito senza aver i titoli?, invecie l'idea della segnalazione gps non è malaccio(ma basterebbu un semplice far gps tipo quelli ulitizati da sciatori e compagnia bella...

Non e' senza titolo chi e' all'altro capo del telefono e se chi e' sul posto gli descrive con precisione i sintomi dell'incidentato certo non potra' fargli un'operazione, ma potrebbe distenderlo sul suolo, potrebbe alzargli le gambe, potrebbe passargli sotto il naso dei forti sali..... etc etc etc.

chi non è specializzato nel settore medico non può nemmeno toccarlo, perchè potrebbe compiere inconsapevolmente dei movimenti bruschi tali da far peggiorare la situazione

Prendo atto che non vi e' piaciuta, ma secondo me l'idea rimane valida.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: fascia elastica per quando si viaggia in autostrada

Senza troppi giri di parole. C'e' una fascia elastica legata al poggiatesta. Quando si superano i 100Km/h per piu' di 30 secondi consecutivamente si fa obbligo di passre la fascia elastica sulla testa all'altezza della fronte, per i soli passeggeri anteriori. Naturalmente c'e' una spia che si accende per segnalare l'avvenuto superamento dei 100Km/h per piu' di 30 secondi.
E cosi' in teoria non servirebbero piu' neanche gli airbag anteriori.

Opinioni in merito sono gradite.

sì, perchè sotto sotto siamo tutti dei Rambo

rambo.jpg
 
Swift1988 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: fascia elastica per quando si viaggia in autostrada

Senza troppi giri di parole. C'e' una fascia elastica legata al poggiatesta. Quando si superano i 100Km/h per piu' di 30 secondi consecutivamente si fa obbligo di passre la fascia elastica sulla testa all'altezza della fronte, per i soli passeggeri anteriori. Naturalmente c'e' una spia che si accende per segnalare l'avvenuto superamento dei 100Km/h per piu' di 30 secondi.
E cosi' in teoria non servirebbero piu' neanche gli airbag anteriori.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
ahahahahahahahahahah tu si pazz... cosi mi parte il collo e mi sgozzo... piuttosto picchio la testa sull'airbag...

Non ti parte il collo per il seplice motivo che il resto del corpo e' bloccato dalle cinture di sicurezza.

Regards,
The frog
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto