Qualcuno per favore mi da la ricetta del gnocco fritto?
si fa lo gnocco e lo si frigge in olio molto caldo...roby4r.i.p. ha scritto:Qualcuno per favore mi da la ricetta del gnocco fritto?
roby4r.i.p. ha scritto:Qualcuno per favore mi da la ricetta del gnocco fritto?
a_gricolo ha scritto:roby4r.i.p. ha scritto:Qualcuno per favore mi da la ricetta del gnocco fritto?
Eccola!
Lo gnocco fritto
Lo gnocco fritto cambia il suo nome a seconda della zona in cui viene prodotto, diventa quindi crescentina o crescente e, addirittura, torta fritta. La ricetta tuttavia non cambia, anzi non è tipica solo dell'Emilia Romagna ma un po' di tutte le regioni italiane. Semplice da preparare è una vera leccornia. Ecco a voi la ricetta per un antipasto - anche se per noi è da considerarsi quasi piatto unico - della tradizione contadina.
Difficoltà:
Tempo di preparazione: 2 ore e 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di farina bianca
15 gr. di lievito di birra
25 gr. di strutto
1/3 di bicchiere di latte
Sale
Olio per friggere
1/2 bicchiere di acqua tiepida
Sciogliete il lievito di birra nell'acqua tiepida e poi unitevi il latte.
Preparate intanto sulla spianatoia la farina con lo strutto nel mezzo ed un pizzico di sale abbondante. Cominciate ad impastare unendo poco alla volta il latte con l'acqua ed il lievito di birra, quindi lavorate la pasta fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quando avrà la consistenza del pane potrete metterlo in uno strofinaccio in un posto riparato. Lo lascerete lievitare per almeno un paio d'ore, dopodiché lo potrete stendere con un matterello facendone una sfoglia di mezzo centimetro d'altezza.
A questo punto tagliate dei rombi di 6 cm per lato e friggeteli in olio bollente abbondante. Quando lo gnocco sarà gonfiato potrete metterlo prima in carta assorbente per poi servirlo nella classica carta gialla.
Ovviamente per accendere il gas si usa l'apposito pulsante....
ivanpg ha scritto:a_gricolo ha scritto:Ovviamente per accendere il gas si usa l'apposito pulsante....
Non hanno ancora inventato niente di diverso :?: :lol: :lol:
a_gricolo ha scritto:ivanpg ha scritto:a_gricolo ha scritto:Ovviamente per accendere il gas si usa l'apposito pulsante....
Non hanno ancora inventato niente di diverso :?: :lol: :lol:
Sì, un geniale ma sconosciuto inventore del nord-est durante un merlot-party ha avuto una brillante idea e ha creato un oggetto di altissima tecnologia che quando è uscito dal coma etilico ha chiamato "fulminante"......
Thefrog ha scritto:Title: contalitri di carburante personale
Si aggiunge alla bocchetta della pompa di benzina, all'altezza della sezione di fuoriuscita del carburante e segna l'esatta quantita' di carburante che viene immesso.
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
roby4r.i.p. ha scritto:a_gricolo ha scritto:ivanpg ha scritto:a_gricolo ha scritto:Ovviamente per accendere il gas si usa l'apposito pulsante....
Non hanno ancora inventato niente di diverso :?: :lol: :lol:
Sì, un geniale ma sconosciuto inventore del nord-est durante un merlot-party ha avuto una brillante idea e ha creato un oggetto di altissima tecnologia che quando è uscito dal coma etilico ha chiamato "fulminante"......
no no fuminante, o cerin, non era merlot me era vespaiolo....non era coma etilico ma dormitina post bala... con tanto de gusto da sorse morto in bca..
a_gricolo ha scritto:roby4r.i.p. ha scritto:a_gricolo ha scritto:ivanpg ha scritto:a_gricolo ha scritto:Ovviamente per accendere il gas si usa l'apposito pulsante....
Non hanno ancora inventato niente di diverso :?: :lol: :lol:
Sì, un geniale ma sconosciuto inventore del nord-est durante un merlot-party ha avuto una brillante idea e ha creato un oggetto di altissima tecnologia che quando è uscito dal coma etilico ha chiamato "fulminante"......
no no fuminante, o cerin, non era merlot me era vespaiolo....non era coma etilico ma dormitina post bala... con tanto de gusto da sorse morto in bca..
No, queo iera so fradeo. I se gà anca ciapà pai cavej par metarse d'acordo so chi gaveva inventà el fulminante e chi el cerin.... dopo i gà ciapà n'antra bala (de clinto) e i se gà spartìo a metà
uff... sempre a parlare in dialetto pugliese voi due...roby4r.i.p. ha scritto:a_gricolo ha scritto:roby4r.i.p. ha scritto:a_gricolo ha scritto:ivanpg ha scritto:a_gricolo ha scritto:Ovviamente per accendere il gas si usa l'apposito pulsante....
Non hanno ancora inventato niente di diverso :?: :lol: :lol:
Sì, un geniale ma sconosciuto inventore del nord-est durante un merlot-party ha avuto una brillante idea e ha creato un oggetto di altissima tecnologia che quando è uscito dal coma etilico ha chiamato "fulminante"......
no no fuminante, o cerin, non era merlot me era vespaiolo....non era coma etilico ma dormitina post bala... con tanto de gusto da sorse morto in bca..
No, queo iera so fradeo. I se gà anca ciapà pai cavej par metarse d'acordo so chi gaveva inventà el fulminante e chi el cerin.... dopo i gà ciapà n'antra bala (de clinto) e i se gà spartìo a metà
a eco ma seto se i sera da bepi standa a bevar?
roby4r.i.p. ha scritto:a eco ma seto se i sera da bepi standa a bevar?
a_gricolo ha scritto:roby4r.i.p. ha scritto:a eco ma seto se i sera da bepi standa a bevar?
No so.... de soito i 'ndava daea Maria Sofegona, ma chea volta i iear massa imbriaghi par ricordarse....
roby4r.i.p. ha scritto:a_gricolo ha scritto:roby4r.i.p. ha scritto:a eco ma seto se i sera da bepi standa a bevar?
No so.... de soito i 'ndava daea Maria Sofegona, ma chea volta i iear massa imbriaghi par ricordarse....
an quelo zo de fianco alla mascieria....
http://www.youtube.com/watch?v=V4f3igeSMeA quà praticamente
bart974 ha scritto:e che ci vuoi fare?a_gricolo ha scritto:bart974 ha scritto:a_gricolo ha scritto:bart974 ha scritto:fabiologgia ha scritto:Con questa serie di post, cari Agricolo e Bart, avete riportato questo thread ad un livello decente. Finalmente ha uno scopo: almeno fa ridere! Se fossi nel batrace non avrei più la faccia di scrivere altre cappellate pietose come quelle con cui ha infarcito le ultime 112 o 113 pagine, ma siccome so che egli ha la faccia tosta, riprenderà come prima.
Saluti
Cooooosaaa??? Guarda che io e A_gricolo siamo serisssssimi!!!! Stamattina siamo passati all'ufficio brevetti per depositare le nostre fondamentali invenzioni, e alla faccia degli invidiosi come te, ci hanno fatto tutti i complimenti, addirittura in questo momento ci stanno portando a ricevere un bellissimo premio (così ci hanno detto)... Pensa che per evitare il traffico, ci hanno fatto salire su un monovolume bianco con i lampeggianti e la sirena, ci accompagnano dei gentilissimi funzionari con un camice bianco e ci hanno addirittura fornito una elegantissima camicia a testa, senza bottoni sul davanti, come vuole la moda primavera-estate...
Li ho sentiti dire che ci spetta un TSO (sicuramente sta per Trofeo Super Onniscenti)...
ps:
Tiè! :twisted: :twisted: :twisted:
...però dev'essere un monovolume straniero. Non riesco a capire la scritta sul cofano.... azn...a...lub...ma......poi hanno anche sbagliato, le lettere sono incollate rovesciate.... ma che razza di personale assumono all'ufficio brevetti? Mah....
no no no, io ho la spiegazione:
è con tutta evidenza un acronimo:
AZ letto al contrario è ZA, in quanto il monovolume è immatricolato autocarro e in quanto tale ha la targa quadrata, ed utilizza una tecnologia ibrida Eolo - olio di colza;
il resto della sigla significa:
N - Nuovi
A - Autorevoli
L - Luminari
U - Universali
B - Bart
M - Mastro Geppetto (su pressione della lobby dei falegnami)
A - A_gricolo
Geniale, no? Ma del resto stiamo parlando di quelli dell'ufficio brevetti...
Maledetti falegnami..... In origine la M stava per Magnifici, visto a Coloro ai quali il Trasporto Senza Oneri (TSO) era dedicato. 'sti professionisti della sega..... Tze!!!!
pensa che ancora oggi tutti celebrano Albert Einstein, che tutto sommato ha solo scritto una formuletta, e nessuno si ricorda più del mio pro-pro-pro-zio Amintore Farlocconi, inventore del tostapietre nucleare al mughetto...
le ingiustizie della storia...
Divergent - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa