<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
roby4r.i.p. ha scritto:
bart974 ha scritto:
Title. arsura alla guida
Sicuramente tutti voi avrete provato mentre siete alla guida quello sgradevole senso di arsura meglio noto come sete; ebbene, l'idea è quella di dotare l'auto di un serbatoio di acqua potabile, refrigerato con un impianto ad energia solare, in modo che l'acqua possa rimanere fresca anche a motore spento, e che con la pressione dell'apposito pulsante faccia uscire l'acqua da un tubicino collegato alla bocca ed appiccicato alla guancia con un pezzo di apposito nastro adesivo. Naturalmente so benissimo che il dispositivo esiste in formula uno, ma il fatto di non indossare il casco nelle auto di tutti i giorni complica notevolmente le cose...
Ovviamente si potrbbe pensere anche ad acque minerali appositamente studiate per i vari tipi di autovetture... chessò, l'Acqua Ferrar-elle; l'Acqua Panda, e così via...

Opinioni in merito sono gradite

Bestissimi (ho approfittato del 3x2) regards

The Bart

Bart, LUI aveva addirittura inventato almeno un paio di volte il cilum per auto....
lo so, è una lotta impari...
;)
 
bart974 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bart974 ha scritto:
Title. arsura alla guida
Sicuramente tutti voi avrete provato mentre siete alla guida quello sgradevole senso di arsura meglio noto come sete; ebbene, l'idea è quella di dotare l'auto di un serbatoio di acqua potabile, refrigerato con un impianto ad energia solare, in modo che l'acqua possa rimanere fresca anche a motore spento, e che con la pressione dell'apposito pulsante faccia uscire l'acqua da un tubicino collegato alla bocca ed appiccicato alla guancia con un pezzo di apposito nastro adesivo. Naturalmente so benissimo che il dispositivo esiste in formula uno, ma il fatto di non indossare il casco nelle auto di tutti i giorni complica notevolmente le cose...
Ovviamente si potrbbe pensere anche ad acque minerali appositamente studiate per i vari tipi di autovetture... chessò, l'Acqua Ferrar-elle; l'Acqua Panda, e così via...

Opinioni in merito sono gradite

Bestissimi (ho approfittato del 3x2) regards

The Bart

Ottima idea! Tra l'altro, come servizio post-vendita previa consultazione del software ERP di gestione del veicolo, si potrebbe prevedere in opzione un dispositivo per l'espulsione dell'acqua accumulata nel conducente. Tale dispositivo potrebbe consistere in un apposito tubicino in materiale plastico inserito nell'apposito orifizio all'atto della firma del contratto dell'auto. Ho anche pensato al nome commerciale: CAR-tetere.

Opinioni in merito sono gradite

Regards

The farmer
...e per lo svuotamento del serbatoio del CAR-tetere si potrebbe pensare ad una rete di impianti posti lungo le principali strade e autostrade, detti "stazioni di servizio igienico"...

O.i.m.s.g.

R.

T.B.

...e per la serie un'idea geniale tira l'altra, si puo spingersi a pensare al dispositivo, che potrebbe chiamarsi CLISMA-tizzatore, che potrebbe rinfrescare l'orifizio posteriore del conducente (a richiesta anche dei passeggeri) durante la marcia nelle stagioni estive. L'oggetto, sempre tramite ERP, potrebbe essere personalizzato a seconda dei "gusti" dell'utente (ad es, per Malgioglio sarebbe prevista una testata a ogiva da 56 mm).....

Oimsg

R

Tf
 
roby4r.i.p. ha scritto:
bart974 ha scritto:
Bart, LUI aveva addirittura inventato almeno un paio di volte il cilum per auto....
lo so, è una lotta impari...
;)

pensa solo che se guarda indietro vede IL FUTURO[/quote]
già, ma ci hai mai pensato che OGGI è il FUTURO di IERI?
..
..
..
..
..
..
non c'entra niente, era solo per fare sfoggio di cultura...
:lol: :lol: :lol:
 
bart974 ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
bart974 ha scritto:
Bart, LUI aveva addirittura inventato almeno un paio di volte il cilum per auto....
lo so, è una lotta impari...
;)

pensa solo che se guarda indietro vede IL FUTURO
già, ma ci hai mai pensato che OGGI è il FUTURO di IERI?
..
..
..
..
..
..
non c'entra niente, era solo per fare sfoggio di cultura...
:lol: :lol: :lol:[/quote]

tasi va la ci penso ogni giorno
 
URCA...il "Clismatizzatore" è da brevettare subito, perchè ha diverse applicazioni, che potrebbero essere vendute come optional...(Stipsi conducente, vaginiti, livellatore di cariche ormonali eccessive, ecc. ecc.)
 
a_gricolo ha scritto:
bart974 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bart974 ha scritto:
Title. arsura alla guida
Sicuramente tutti voi avrete provato mentre siete alla guida quello sgradevole senso di arsura meglio noto come sete; ebbene, l'idea è quella di dotare l'auto di un serbatoio di acqua potabile, refrigerato con un impianto ad energia solare, in modo che l'acqua possa rimanere fresca anche a motore spento, e che con la pressione dell'apposito pulsante faccia uscire l'acqua da un tubicino collegato alla bocca ed appiccicato alla guancia con un pezzo di apposito nastro adesivo. Naturalmente so benissimo che il dispositivo esiste in formula uno, ma il fatto di non indossare il casco nelle auto di tutti i giorni complica notevolmente le cose...
Ovviamente si potrbbe pensere anche ad acque minerali appositamente studiate per i vari tipi di autovetture... chessò, l'Acqua Ferrar-elle; l'Acqua Panda, e così via...

Opinioni in merito sono gradite

Bestissimi (ho approfittato del 3x2) regards

The Bart

Ottima idea! Tra l'altro, come servizio post-vendita previa consultazione del software ERP di gestione del veicolo, si potrebbe prevedere in opzione un dispositivo per l'espulsione dell'acqua accumulata nel conducente. Tale dispositivo potrebbe consistere in un apposito tubicino in materiale plastico inserito nell'apposito orifizio all'atto della firma del contratto dell'auto. Ho anche pensato al nome commerciale: CAR-tetere.

Opinioni in merito sono gradite

Regards

The farmer
...e per lo svuotamento del serbatoio del CAR-tetere si potrebbe pensare ad una rete di impianti posti lungo le principali strade e autostrade, detti "stazioni di servizio igienico"...

O.i.m.s.g.

R.

T.B.

...e per la serie un'idea geniale tira l'altra, si puo spingersi a pensare al dispositivo, che potrebbe chiamarsi CLISMA-tizzatore, che potrebbe rinfrescare l'orifizio posteriore del conducente (a richiesta anche dei passeggeri) durante la marcia nelle stagioni estive. L'oggetto, sempre tramite ERP, potrebbe essere personalizzato a seconda dei "gusti" dell'utente (ad es, per Malgioglio sarebbe prevista una testata a ogiva da 56 mm).....

Oimsg

R

Tf

Con questa serie di post, cari Agricolo e Bart, avete riportato questo thread ad un livello decente. Finalmente ha uno scopo: almeno fa ridere! Se fossi nel batrace non avrei più la faccia di scrivere altre cappellate pietose come quelle con cui ha infarcito le ultime 112 o 113 pagine, ma siccome so che egli ha la faccia tosta, riprenderà come prima.

Saluti
 
Title: contalitri di carburante personale

Si aggiunge alla bocchetta della pompa di benzina, all'altezza della sezione di fuoriuscita del carburante e segna l'esatta quantita' di carburante che viene immesso.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title: contalitri di carburante personale

Si aggiunge alla bocchetta della pompa di benzina, all'altezza della sezione di fuoriuscita del carburante e segna l'esatta quantita' di carburante che viene immesso.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Mercedes, almeno la classe E di mio padre(la mia classe c no o non credo) segna direi con ottima approssimazione i litri in serbatoio... tanto per cambiare c'è già...
 
fabiologgia ha scritto:
Con questa serie di post, cari Agricolo e Bart, avete riportato questo thread ad un livello decente. Finalmente ha uno scopo: almeno fa ridere! Se fossi nel batrace non avrei più la faccia di scrivere altre cappellate pietose come quelle con cui ha infarcito le ultime 112 o 113 pagine, ma siccome so che egli ha la faccia tosta, riprenderà come prima.

Saluti

Cooooosaaa??? Guarda che io e A_gricolo siamo serisssssimi!!!! Stamattina siamo passati all'ufficio brevetti per depositare le nostre fondamentali invenzioni, e alla faccia degli invidiosi come te, ci hanno fatto tutti i complimenti, addirittura in questo momento ci stanno portando a ricevere un bellissimo premio (così ci hanno detto)... Pensa che per evitare il traffico, ci hanno fatto salire su un monovolume bianco con i lampeggianti e la sirena, ci accompagnano dei gentilissimi funzionari con un camice bianco e ci hanno addirittura fornito una elegantissima camicia a testa, senza bottoni sul davanti, come vuole la moda primavera-estate...
Li ho sentiti dire che ci spetta un TSO (sicuramente sta per Trofeo Super Onniscenti)...

ps:
Tiè! :twisted: :twisted: :twisted:
 
bart974 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Con questa serie di post, cari Agricolo e Bart, avete riportato questo thread ad un livello decente. Finalmente ha uno scopo: almeno fa ridere! Se fossi nel batrace non avrei più la faccia di scrivere altre cappellate pietose come quelle con cui ha infarcito le ultime 112 o 113 pagine, ma siccome so che egli ha la faccia tosta, riprenderà come prima.

Saluti

Cooooosaaa??? Guarda che io e A_gricolo siamo serisssssimi!!!! Stamattina siamo passati all'ufficio brevetti per depositare le nostre fondamentali invenzioni, e alla faccia degli invidiosi come te, ci hanno fatto tutti i complimenti, addirittura in questo momento ci stanno portando a ricevere un bellissimo premio (così ci hanno detto)... Pensa che per evitare il traffico, ci hanno fatto salire su un monovolume bianco con i lampeggianti e la sirena, ci accompagnano dei gentilissimi funzionari con un camice bianco e ci hanno addirittura fornito una elegantissima camicia a testa, senza bottoni sul davanti, come vuole la moda primavera-estate...
Li ho sentiti dire che ci spetta un TSO (sicuramente sta per Trofeo Super Onniscenti)...

ps:
Tiè! :twisted: :twisted: :twisted:

...però dev'essere un monovolume straniero. Non riesco a capire la scritta sul cofano.... azn...a...lub...ma......poi hanno anche sbagliato, le lettere sono incollate rovesciate.... ma che razza di personale assumono all'ufficio brevetti? Mah....
 
a_gricolo ha scritto:
bart974 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Con questa serie di post, cari Agricolo e Bart, avete riportato questo thread ad un livello decente. Finalmente ha uno scopo: almeno fa ridere! Se fossi nel batrace non avrei più la faccia di scrivere altre cappellate pietose come quelle con cui ha infarcito le ultime 112 o 113 pagine, ma siccome so che egli ha la faccia tosta, riprenderà come prima.

Saluti

Cooooosaaa??? Guarda che io e A_gricolo siamo serisssssimi!!!! Stamattina siamo passati all'ufficio brevetti per depositare le nostre fondamentali invenzioni, e alla faccia degli invidiosi come te, ci hanno fatto tutti i complimenti, addirittura in questo momento ci stanno portando a ricevere un bellissimo premio (così ci hanno detto)... Pensa che per evitare il traffico, ci hanno fatto salire su un monovolume bianco con i lampeggianti e la sirena, ci accompagnano dei gentilissimi funzionari con un camice bianco e ci hanno addirittura fornito una elegantissima camicia a testa, senza bottoni sul davanti, come vuole la moda primavera-estate...
Li ho sentiti dire che ci spetta un TSO (sicuramente sta per Trofeo Super Onniscenti)...

ps:
Tiè! :twisted: :twisted: :twisted:

...però dev'essere un monovolume straniero. Non riesco a capire la scritta sul cofano.... azn...a...lub...ma......poi hanno anche sbagliato, le lettere sono incollate rovesciate.... ma che razza di personale assumono all'ufficio brevetti? Mah....

no no no, io ho la spiegazione:
è con tutta evidenza un acronimo:
AZ letto al contrario è ZA, in quanto il monovolume è immatricolato autocarro e in quanto tale ha la targa quadrata, ed utilizza una tecnologia ibrida Eolo - olio di colza;
il resto della sigla significa:
N - Nuovi
A - Autorevoli
L - Luminari
U - Universali
B - Bart
M - Mastro Geppetto (su pressione della lobby dei falegnami)
A - A_gricolo

Geniale, no? Ma del resto stiamo parlando di quelli dell'ufficio brevetti...
 
bart974 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bart974 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Con questa serie di post, cari Agricolo e Bart, avete riportato questo thread ad un livello decente. Finalmente ha uno scopo: almeno fa ridere! Se fossi nel batrace non avrei più la faccia di scrivere altre cappellate pietose come quelle con cui ha infarcito le ultime 112 o 113 pagine, ma siccome so che egli ha la faccia tosta, riprenderà come prima.

Saluti

Cooooosaaa??? Guarda che io e A_gricolo siamo serisssssimi!!!! Stamattina siamo passati all'ufficio brevetti per depositare le nostre fondamentali invenzioni, e alla faccia degli invidiosi come te, ci hanno fatto tutti i complimenti, addirittura in questo momento ci stanno portando a ricevere un bellissimo premio (così ci hanno detto)... Pensa che per evitare il traffico, ci hanno fatto salire su un monovolume bianco con i lampeggianti e la sirena, ci accompagnano dei gentilissimi funzionari con un camice bianco e ci hanno addirittura fornito una elegantissima camicia a testa, senza bottoni sul davanti, come vuole la moda primavera-estate...
Li ho sentiti dire che ci spetta un TSO (sicuramente sta per Trofeo Super Onniscenti)...

ps:
Tiè! :twisted: :twisted: :twisted:

...però dev'essere un monovolume straniero. Non riesco a capire la scritta sul cofano.... azn...a...lub...ma......poi hanno anche sbagliato, le lettere sono incollate rovesciate.... ma che razza di personale assumono all'ufficio brevetti? Mah....

no no no, io ho la spiegazione:
è con tutta evidenza un acronimo:
AZ letto al contrario è ZA, in quanto il monovolume è immatricolato autocarro e in quanto tale ha la targa quadrata, ed utilizza una tecnologia ibrida Eolo - olio di colza;
il resto della sigla significa:
N - Nuovi
A - Autorevoli
L - Luminari
U - Universali
B - Bart
M - Mastro Geppetto (su pressione della lobby dei falegnami)
A - A_gricolo

Geniale, no? Ma del resto stiamo parlando di quelli dell'ufficio brevetti...

Maledetti falegnami..... In origine la M stava per Magnifici, visto a Coloro ai quali il Trasporto Senza Oneri (TSO) era dedicato. 'sti professionisti della sega..... Tze!!!!
 
a_gricolo ha scritto:
bart974 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
bart974 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Con questa serie di post, cari Agricolo e Bart, avete riportato questo thread ad un livello decente. Finalmente ha uno scopo: almeno fa ridere! Se fossi nel batrace non avrei più la faccia di scrivere altre cappellate pietose come quelle con cui ha infarcito le ultime 112 o 113 pagine, ma siccome so che egli ha la faccia tosta, riprenderà come prima.

Saluti

Cooooosaaa??? Guarda che io e A_gricolo siamo serisssssimi!!!! Stamattina siamo passati all'ufficio brevetti per depositare le nostre fondamentali invenzioni, e alla faccia degli invidiosi come te, ci hanno fatto tutti i complimenti, addirittura in questo momento ci stanno portando a ricevere un bellissimo premio (così ci hanno detto)... Pensa che per evitare il traffico, ci hanno fatto salire su un monovolume bianco con i lampeggianti e la sirena, ci accompagnano dei gentilissimi funzionari con un camice bianco e ci hanno addirittura fornito una elegantissima camicia a testa, senza bottoni sul davanti, come vuole la moda primavera-estate...
Li ho sentiti dire che ci spetta un TSO (sicuramente sta per Trofeo Super Onniscenti)...

ps:
Tiè! :twisted: :twisted: :twisted:

...però dev'essere un monovolume straniero. Non riesco a capire la scritta sul cofano.... azn...a...lub...ma......poi hanno anche sbagliato, le lettere sono incollate rovesciate.... ma che razza di personale assumono all'ufficio brevetti? Mah....

no no no, io ho la spiegazione:
è con tutta evidenza un acronimo:
AZ letto al contrario è ZA, in quanto il monovolume è immatricolato autocarro e in quanto tale ha la targa quadrata, ed utilizza una tecnologia ibrida Eolo - olio di colza;
il resto della sigla significa:
N - Nuovi
A - Autorevoli
L - Luminari
U - Universali
B - Bart
M - Mastro Geppetto (su pressione della lobby dei falegnami)
A - A_gricolo

Geniale, no? Ma del resto stiamo parlando di quelli dell'ufficio brevetti...

Maledetti falegnami..... In origine la M stava per Magnifici, visto a Coloro ai quali il Trasporto Senza Oneri (TSO) era dedicato. 'sti professionisti della sega..... Tze!!!!
e che ci vuoi fare?
pensa che ancora oggi tutti celebrano Albert Einstein, che tutto sommato ha solo scritto una formuletta, e nessuno si ricorda più del mio pro-pro-pro-zio Amintore Farlocconi, inventore del tostapietre nucleare al mughetto...
le ingiustizie della storia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto