bart974 ha scritto:Title: ruota di riserva
Ho pensato a una rivoluzionaria invenzione per risolvere il problema delle forature degli pneumatici: si potrebbe prevedere una ruota di riserva (che potremmo chiamare di scorta) da alloggiare nel bagagliaio dell'automobile... al momento del bisogno basterebbe utilizzare l'apposito strumento per sollevare la vettura (che potremmo chiamare "cric") e si potrebbe sostituire la ruota forata con quella di scorta...
Nel caso in cui non ci fosse spazio sufficiente per alloggiare la ruota di scorta, o il costruttore volesse risparmiare sui costi, si potrebbe adottare una ruota di scorta di dimensioni ridotte (che potremmo chiamare, in uno sforzo di originalità, "ruotino")...
Opinioni in merito sono gradite (ma tanto so già che è l'invenzione del secolo)
The Bart
roby4r.i.p. ha scritto:bè quà il batrace ti ha battuto... qualche pagina fà inventà la ruota nella ruota, così se buchi la ruota esterna hai sempre quella interna...
acc... disdetta, rammarico e corruccio!!!roby4r.i.p. ha scritto:bart974 ha scritto:Title: ruota di riserva
Ho pensato a una rivoluzionaria invenzione per risolvere il problema delle forature degli pneumatici: si potrebbe prevedere una ruota di riserva (che potremmo chiamare di scorta) da alloggiare nel bagagliaio dell'automobile... al momento del bisogno basterebbe utilizzare l'apposito strumento per sollevare la vettura (che potremmo chiamare "cric") e si potrebbe sostituire la ruota forata con quella di scorta...
Nel caso in cui non ci fosse spazio sufficiente per alloggiare la ruota di scorta, o il costruttore volesse risparmiare sui costi, si potrebbe adottare una ruota di scorta di dimensioni ridotte (che potremmo chiamare, in uno sforzo di originalità, "ruotino")...
Opinioni in merito sono gradite (ma tanto so già che è l'invenzione del secolo)
The Bart
bè quà il batrace ti ha battuto... qualche pagina fà inventà la ruota nella ruota, così se buchi la ruota esterna hai sempre quella interna...
a_gricolo ha scritto:roby4r.i.p. ha scritto:bè quà il batrace ti ha battuto... qualche pagina fà inventà la ruota nella ruota, così se buchi la ruota esterna hai sempre quella interna...
...vogliamo ricordare l'acceleratore di particelle del CERN da usare come caricabatterie?
Thefrog ha scritto:Nessun commento circa la luce posteriore di retromarcia orientabile?
Opinioni in merito restano gradite.
Regards,
The frog
a_gricolo ha scritto:Thefrog ha scritto:Nessun commento circa la luce posteriore di retromarcia orientabile?
Opinioni in merito restano gradite.
Regards,
The frog
Sei sicuro di volere un commento? Sicuro sicuro?
Thefrog ha scritto:Certamente.
ùa_gricolo ha scritto:Thefrog ha scritto:Certamente.
Ok. Una complicazione assolutamente inutile.
Thefrog ha scritto:Ue', non sei stato scortese come al solito. Terro' in considerazione la tua risposta.
Regards,
The frog
bart974 ha scritto:Title. arsura alla guida
Sicuramente tutti voi avrete provato mentre siete alla guida quello sgradevole senso di arsura meglio noto come sete; ebbene, l'idea è quella di dotare l'auto di un serbatoio di acqua potabile, refrigerato con un impianto ad energia solare, in modo che l'acqua possa rimanere fresca anche a motore spento, e che con la pressione dell'apposito pulsante faccia uscire l'acqua da un tubicino collegato alla bocca ed appiccicato alla guancia con un pezzo di apposito nastro adesivo. Naturalmente so benissimo che il dispositivo esiste in formula uno, ma il fatto di non indossare il casco nelle auto di tutti i giorni complica notevolmente le cose...
Ovviamente si potrbbe pensere anche ad acque minerali appositamente studiate per i vari tipi di autovetture... chessò, l'Acqua Ferrar-elle; l'Acqua Panda, e così via...
Opinioni in merito sono gradite
Bestissimi (ho approfittato del 3x2) regards
The Bart
bart974 ha scritto:Title. arsura alla guida
Sicuramente tutti voi avrete provato mentre siete alla guida quello sgradevole senso di arsura meglio noto come sete; ebbene, l'idea è quella di dotare l'auto di un serbatoio di acqua potabile, refrigerato con un impianto ad energia solare, in modo che l'acqua possa rimanere fresca anche a motore spento, e che con la pressione dell'apposito pulsante faccia uscire l'acqua da un tubicino collegato alla bocca ed appiccicato alla guancia con un pezzo di apposito nastro adesivo. Naturalmente so benissimo che il dispositivo esiste in formula uno, ma il fatto di non indossare il casco nelle auto di tutti i giorni complica notevolmente le cose...
Ovviamente si potrbbe pensere anche ad acque minerali appositamente studiate per i vari tipi di autovetture... chessò, l'Acqua Ferrar-elle; l'Acqua Panda, e così via...
Opinioni in merito sono gradite
Bestissimi (ho approfittato del 3x2) regards
The Bart
...e per lo svuotamento del serbatoio del CAR-tetere si potrebbe pensare ad una rete di impianti posti lungo le principali strade e autostrade, detti "stazioni di servizio igienico"...a_gricolo ha scritto:bart974 ha scritto:Title. arsura alla guida
Sicuramente tutti voi avrete provato mentre siete alla guida quello sgradevole senso di arsura meglio noto come sete; ebbene, l'idea è quella di dotare l'auto di un serbatoio di acqua potabile, refrigerato con un impianto ad energia solare, in modo che l'acqua possa rimanere fresca anche a motore spento, e che con la pressione dell'apposito pulsante faccia uscire l'acqua da un tubicino collegato alla bocca ed appiccicato alla guancia con un pezzo di apposito nastro adesivo. Naturalmente so benissimo che il dispositivo esiste in formula uno, ma il fatto di non indossare il casco nelle auto di tutti i giorni complica notevolmente le cose...
Ovviamente si potrbbe pensere anche ad acque minerali appositamente studiate per i vari tipi di autovetture... chessò, l'Acqua Ferrar-elle; l'Acqua Panda, e così via...
Opinioni in merito sono gradite
Bestissimi (ho approfittato del 3x2) regards
The Bart
Ottima idea! Tra l'altro, come servizio post-vendita previa consultazione del software ERP di gestione del veicolo, si potrebbe prevedere in opzione un dispositivo per l'espulsione dell'acqua accumulata nel conducente. Tale dispositivo potrebbe consistere in un apposito tubicino in materiale plastico inserito nell'apposito orifizio all'atto della firma del contratto dell'auto. Ho anche pensato al nome commerciale: CAR-tetere.
Opinioni in merito sono gradite
Regards
The farmer
zagoguitarhero - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa