<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ed essendo MIO il primo messaggio nella tua centesima pagina...
posso dire:

"CENTO PAGINE DI REINVENZIONI TOTALMENTE INUTILI".

buona serata froggy :D :D :D
 
E se hai invece dei CD in casa che vuoi ascoltare in auto? Magari anche masterizzati in casa, che sono ancora piu' delicati.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
E se hai invece dei CD in casa che vuoi ascoltare in auto?

Regards,
The frog
puoi copiarli sulla penna, TUTTI INSIEME UNA SOLA VOLTA, e hai tutta la discografia in macchina o dove vuoi, in un palmo di mano.
Oltretutto hai pure la tua copia marchiata SIAE in casa da presentare in caso di controlli.

che vuoi di più??
un'autoradio con presa USB (che tra l'altro non salta nelle buche come i normali CD) costa 10? in più di una con lettore CD.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E se hai invece dei CD in casa che vuoi ascoltare in auto?

Regards,
The frog
puoi copiarli sulla penna, TUTTI INSIEME UNA SOLA VOLTA, e hai tutta la discografia in macchina o dove vuoi, in un palmo di mano.
Oltretutto hai pure la tua copia marchiata SIAE in casa da presentare in caso di controlli.

che vuoi di più??
un'autoradio con presa USB (che tra l'altro non salta nelle buche come i normali CD) costa 10? in più di una con lettore CD.

Devi sempre passare per un computer pero'. E inoltre dovrebbero essere in formato compresso MP3, formato che non gaarantisce la originale brillantezza di suono di un CD originale.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E se hai invece dei CD in casa che vuoi ascoltare in auto?

Regards,
The frog
puoi copiarli sulla penna, TUTTI INSIEME UNA SOLA VOLTA, e hai tutta la discografia in macchina o dove vuoi, in un palmo di mano.
Oltretutto hai pure la tua copia marchiata SIAE in casa da presentare in caso di controlli.

che vuoi di più??
un'autoradio con presa USB (che tra l'altro non salta nelle buche come i normali CD) costa 10? in più di una con lettore CD.
Devi sempre passare per un computer pero'.

Regards,
The frog
hai scritto che i CD erano masterizzati....quindi il computer lo usi lo stesso...
scaricarli sulla penna ci metti anche meno tempo.........e non servono programmi, basta trascinare i titoli sulla finestra della penna...
e un PC si trova a 200?...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E se hai invece dei CD in casa che vuoi ascoltare in auto?

Regards,
The frog
puoi copiarli sulla penna, TUTTI INSIEME UNA SOLA VOLTA, e hai tutta la discografia in macchina o dove vuoi, in un palmo di mano.
Oltretutto hai pure la tua copia marchiata SIAE in casa da presentare in caso di controlli.

che vuoi di più??
un'autoradio con presa USB (che tra l'altro non salta nelle buche come i normali CD) costa 10? in più di una con lettore CD.
Devi sempre passare per un computer pero'.

Regards,
The frog
hai scritto che i CD erano masterizzati....quindi il computer lo usi lo stesso...
scaricarli sulla penna ci metti anche meno tempo.........e non servono programmi, basta trascinare i titoli sulla finestra della penna...
e un PC si trova a 200?...

Ti annuncio che esistono i masterizzatori (che ormai costano due lire), senza la necessita' di passare per il computer.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Ti annuncio che esistono i masterizzatori (che ormai costano due lire), senza la necessita' di passare per il computer.

Regards,
The frog
ah, non pensavo di spingermi così in fondo con le innovazioni, ma di snocciolartele una per volta...a piccole dosi...non si sa mai...

sappi dagli stessi puoi trasferire anche i file su penna usb, perchè molti sono dotati di porta usb, come lo sono i multilettori, dai quali puoi trasferire su penna usb da audiocassette, cd e persino dai dischi in vinile.......... :rolleyes:
 
Non solo, sui moderni masterizzatori npuoi regolare pure l'intensita' del suono. In questo modo non ti trovi poi ad ascoltare dei brani che hanno insensita' del suono molto differente. Fastidioso.

Per quanto riguarda le cassette io le trovavo piu' pratiche prprio perche' non rischiavi di finire con le mani sulla registrazione, cosa che accade con i CD attuali. Ma se fanno i CD protetti con un guscio esterno, questo problema OVVIAMENTE non sussiste piu'.

Regards,
The frog
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ti annuncio che esistono i masterizzatori (che ormai costano due lire), senza la necessita' di passare per il computer.

Regards,
The frog
ah, non pensavo di spingermi così in fondo con le innovazioni, ma di snocciolartele una per volta...a piccole dosi...non si sa mai...

sappi dagli stessi puoi trasferire anche i file su penna usb, perchè molti sono dotati di porta usb, come lo sono i multilettori, dai quali puoi trasferire su penna usb da audiocassette, cd e persino dai dischi in vinile.......... :rolleyes:

Sempre in formato compresso MP3? No grazie.

Regards,
The frog
 
Title: radio digitale in auto

Con tanta possibilita' di offrire mlti canali in piu' e qualita' del segnale migliorato, con un rapporto S/N che e' quello del digitale. Insomma ci hanno dato il digitale terrestre per la TV, vale la pena di digitalizzare anche l'autoradio.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. aggiungiamo un inseguitore del canale che segue il segnale di una data banda finche' si puo')
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto