Lainz77 ha scritto:Grazie mille, ci si risente a fine agosto
buone ferie a tutti :thumbup:
Anche a te
Lainz77 ha scritto:Grazie mille, ci si risente a fine agosto
buone ferie a tutti :thumbup:
Lainz77 ha scritto:Scusate il ritardo ma leggo ora; per un bel po' non ho più frequentato il forum... questa faccenda mi ha creato amarezza e delusione e mi dispiaceva venire qui a vestire i panni del detrattore.
Grazie per la solidarietà, davvero, mi fa molto piacere... e no, ho deciso di non vendere, credo che non sia granché conveniente per ora.
L'auto ha raggiunto i 42.000 km e non ha dato problemi, complice più attenzione da parte mia nel ridurre il più possibile tratte brevi e riaccensioni frequenti del motore.
Vediamo come si comporta con lo stress vacanziero, al rientro vi aggiorno.
PS ma se dovesse andare male, mi sono già orientato su una sostituta... ovviamente di un'altra casa.
PPS però è davvero brutto girare con questa paranoia. L'auto è pratica, solida, consuma poco e si guida con piacere, ma non me la godo più come prima :cry:
annipass ha scritto:Lainz77 ha scritto:Scusate il ritardo ma leggo ora; per un bel po' non ho più frequentato il forum... questa faccenda mi ha creato amarezza e delusione e mi dispiaceva venire qui a vestire i panni del detrattore.
Grazie per la solidarietà, davvero, mi fa molto piacere... e no, ho deciso di non vendere, credo che non sia granché conveniente per ora.
L'auto ha raggiunto i 42.000 km e non ha dato problemi, complice più attenzione da parte mia nel ridurre il più possibile tratte brevi e riaccensioni frequenti del motore.
Vediamo come si comporta con lo stress vacanziero, al rientro vi aggiorno.
PS ma se dovesse andare male, mi sono già orientato su una sostituta... ovviamente di un'altra casa.
PPS però è davvero brutto girare con questa paranoia. L'auto è pratica, solida, consuma poco e si guida con piacere, ma non me la godo più come prima :cry:
Io alla stessa maniera.... dopo aver deciso che avrei rotto le scatole a Skoda perchè dopo la terza sostituzione in garanzia della catena di distribuzione il rumoraccio all'acensione si era ripresentato, purtroppo non ho avuto tempo di dare seguito alle mie intenzioni per questioni di impegni lavorativi.
Ora la mia Yeti 1.2 tsi è fuori garanzia sia per chilometraggio (61.000 km circa) sia per data (ho passato i 4 anni dall'acquisto).
Ora cerco di non usarla nei brevi tragitti. Negli ultimi 1.000 km ho notato che se il tragitto supera i 10/15 minuti e il motore non viene spento prima che arrivi a superare gli 80 gradi circa di temperatura all'accensione, non si ripresenta più il rumoraccio della catena di distribuzione.
Premesso ciò, non ne sono contento, sia perchè il percorso casa-lavoro è più breve (e quindi, sembra assurdo, ma lo devo allungare apposta...), sia perchè vorrei non vivere con la spada di damocle di una rottura del motore.
enrico86 ha scritto:Salve vi racconto una brutta esperienza ,con la Yeti sono partito per le vacanze in val Badia da Venezia- Mestre arrivato a Agordo la macchina comincia a saltellare accensione spie avaria motore epc esp.spegnere il motore recarsi in officina . Subito il primo pensiero è stato per la catena di distribuzione già sostituita nel 2012 l'auto è del 2010 . Dopo aver chiamato il servizio mobilità Skoda, molto efficiente, l'auto è stata portata a Feltre . Dai contatti telefonici con l'officina, per fortuna il guasto è stato nei 4 cavi delle candele da sostituire .La vicenda mi ha confermato la fragilità di questo motore e in generale la scarsa affidabilità dell'auto .
enrico86 ha scritto:Vi confermo il guasto alla Yeti, sostituzione cavi candele e ricerca diagnosi del problema totale 200 Eu. Gratuito recupero auto e trasporto in officina più vicina previo tagliandare presso Skoda. Mai cambiato cavi candele su le altre 8 auto possedute in famiglia anche con importanti chilometraggi e senza ricovero in box.
PalmerEldrich ha scritto:Certo che, leggendo la discussione, ciò che appare stupefacente è come un produttore di motori ben più complessi non sia in grado di risolvere problemi di natura prettamente meccanica su questo 1.2.
I casi sono due: o l'interesse a risolvere la questione è basso e quindi la causa non viene ricercata come di deve, o la causa è già nota ma costerebbe troppo rimuoverla, e si procede per palliativi.
guarda che giapponesi sanno fare i motori forse meglio dei tedeschi soprattutto quelli a benzinamikuni ha scritto:E' semplicemente incredibile. Il problema dei cavi candela lo avevo avuto sulla mia vecchia Polo del 97. Sono passati 17 anni e ancora non hanno capito come si fa un cavo per le candele... Cose da pazzi. Per il tendicatena... o lo fanno progettare ai giapponesi o ci lavoreranno per almeno due secoli... :shock:
Peccato, perchè la Rapid Spaceback mi piace proprio...
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa