<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti 1.2 tsi: catena di distribuzione nuovamente da sostituire | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Yeti 1.2 tsi: catena di distribuzione nuovamente da sostituire

Intanto grazie del consiglio :)

Ho fatto solo un paio di cambi olio fuori dall'assistenza ufficiale, non so se possono inficiare qualcosa.
Purtroppo che l'allentamento implica la sostituzione è quel che mi hanno detto all'assistenza ufficiale.
Io sono di Bologna, l'officina service è VW - Skoda (Autocommerciale).
 
Lainz77 ha scritto:
Intanto grazie del consiglio :)

Ho fatto solo un paio di cambi olio fuori dall'assistenza ufficiale, non so se possono inficiare qualcosa.
Purtroppo che l'allentamento implica la sostituzione è quel che mi hanno detto all'assistenza ufficiale.
Io sono di Bologna, l'officina service è VW - Skoda (Autocommerciale).

Probabilmente sì, inficiano qualcosa, ma tu prova comunque a chiedere.
 
ciao a tutti ragazzi,
volete sapere la mia tragedia? spero possiate darmi qualche buon consiglio.
ho una yeti del 2011 da qualche tempo faceva iun rumorino metallico all' accensione ma poi andava tutto ok. purtroppo per mia negligenza e mancanza di tempo, non l' ho portata in concessionaria a fare il tagliando e il controllo, sta di fatto che ieri mi si ferma la macchina.
la portano in officina e mi dicono che c'è stato un problema alla famosa catena di distribuzione e che questa ha rotto il motore che adesso è completamente da sostituire per un danno di 4.700 euro.
da quanto leggo le yeti hanno avuto questo problema alla catena di distribuzione, perchè la skoda non ha richiamo i suoi clienti per avvisarli?
la skoda mi dice che il danno devo pagarlo interamente io perchè la macchina non è più in garanzia e io nn ho fatto un tagliando...ma secondo voi posso fare qualcosa?è ovvio che era un difetto di questa macchina. ne parlano tutti...sono scioccata che una macchina nuova dopo così pochi km e anni possa avere un danno simile con una spesa simile...aiutatemi grazie
 
ffla-78 ha scritto:
ciao a tutti ragazzi,
volete sapere la mia tragedia? spero possiate darmi qualche buon consiglio.
ho una yeti del 2011 da qualche tempo faceva iun rumorino metallico all' accensione ma poi andava tutto ok. purtroppo per mia negligenza e mancanza di tempo, non l' ho portata in concessionaria a fare il tagliando e il controllo, sta di fatto che ieri mi si ferma la macchina.
la portano in officina e mi dicono che c'è stato un problema alla famosa catena di distribuzione e che questa ha rotto il motore che adesso è completamente da sostituire per un danno di 4.700 euro.
da quanto leggo le yeti hanno avuto questo problema alla catena di distribuzione, perchè la skoda non ha richiamo i suoi clienti per avvisarli?
la skoda mi dice che il danno devo pagarlo interamente io perchè la macchina non è più in garanzia e io nn ho fatto un tagliando...ma secondo voi posso fare qualcosa?è ovvio che era un difetto di questa macchina. ne parlano tutti...sono scioccata che una macchina nuova dopo così pochi km e anni possa avere un danno simile con una spesa simile...aiutatemi grazie

Mi dispiace per la tua disavventura, però dal punto di vista "legale" hai sbagliato tu. Skoda ti avrebbe riconosciuto molto probabilmente l'intero lavoro qualora tu avessi svolto tutti i tagliandi regolarmente presso le officine ufficiali, anche se l'auto è fuori garanzia, applicando il regime della cosiddetta correntezza che proevede appunto il riconoscimento di parte o dell'intero ammontare a carico della casa madre a patto che tutti i tagliandi siano stati svolti regolarmente presso la rete ufficiale.

A questo punto ci puoi far ben poco.
Quello che posso consigliarti ora è di provare a "limitare il danno" e quindi di provare a rivolgerti alle officine non ufficiali ben preparate in materia come ad esempio i Bosch Car Service o eventualmente Midas. Risparmi qualcosa, anche un buon 30%.
 
Lainz77 ha scritto:
Così una volta tornato a casa, l'ho portata in assistenza VW. Il giorno dopo (ieri) mi fanno sapere che la catena si è allentata ed è da sostituire. Auto fuori garanzia (immatricolata agosto 2010), tutto a spese mie.
Spesa di circa 500-600?.

Attento, non farti fregare: come ho già scritto in un altro post a me l'hanno sostituita in garanzia e sulla fattura c'è scritto 282 euro. Il prezzo è quello dell'officina Skoda, non possono chiederti il doppio!!!
 
Grazie della dritta, in sede mi dissero che erano circa 100? per il pezzo, e il resto di manodopera.
Devo dire che ho fatto il confronto col meccanico di fiducia, che già in passato (su altre auto) ha fatto interventi a buon prezzo, e il preventivo calava, indicativamente, di 50-100?.

Ad ogni modo, piccolo aggiornamento: dopo aver scritto alla VW di Wolfsburg, che ha prontamente girato la cosa alla Skoda di Mlada Boleslav... questi ultimi mi hanno scritto che:

- conoscono il problema
- non possono intervenire direttamente, la responsabilità spetta all'importatore italiano
- hanno girato la mia segnalazione alla VW Italia, e si interesseranno affinché valutino il mio caso, e mi faranno avere una risposta

Che dire, aspetto di vedere come finirà.
 
ciao a tutti.
Ho una skoda fabia Tsi1.2 86cv. del marzo 2011.
Tagliandi sempre fatti regolarmente in concessionarie skoda
Ultimo tagliando fatto il 20 marzo 2014
La vetura ha 60000 km.
A parte qualche rumore al accensione che dura massimo tre secondi e una volta a motore caldo non ho trovato problemi alla catena.
Ho chiesto anche alla skoda italia , mi hanno detto se ho ricevuto una lettera di ricchiamo? alla mia risposta di "no" hanno risposto che non ce nulla da temere e se avevo dei dubbi dovevo andare in concessionaria a chiedere informazioni. Detto fatto , alla concessionaria stessa risposta che il rumore e del tutto normale e che non devo preoccuparmi.
Un consiglio , se fosse la vettura mia sostituirei la catena a 130000km.
questo e quello che mi hanno detto.
ciao a tutti
 
Insomma dopo giri, telefonate e email... infine mi arriva una lettera. Ma niente di nuovo: essendo l'auto fuori garanzia, non si fanno carico del consumo precoce della catena di distribuzione.
Però mi hanno offerto un buono da 150?da effettuare su un tagliando.

Per quanto mi riguarda, sia la motivazione che la proposta mi sanno di presa in giro. Con molto dispiacere saluto il gruppo VW. Peccato, con un po' di customer care, sarei ancora convinto della bontà del prodotto, aldilà dei problemi progettuali.

Amen, e che dire... spero che sarete più fortunati di me.
 
Comunque aldilà che si attacchino a cavilli legali e tagliandi non fatti ma ci rendiamo conto che LORO hanno venduto una macchina e LORO sanno che il difetto esiste ?
Io pago con i soldi buoni e ritiro una macchina con un difetto del genere ?
Devono fare un'azione di richiamo a TUTTE le vetture interessate al problema anche se i proprietari decidono di non fare i tagliandi o se li dimenticano o non possono spendere in quel momento.
E' da anni che si va avanti con questa storia, possibile che nel database non possano contattare i clienti ?
 
Lainz77 ha scritto:
Insomma dopo giri, telefonate e email... infine mi arriva una lettera. Ma niente di nuovo: essendo l'auto fuori garanzia, non si fanno carico del consumo precoce della catena di distribuzione.
Però mi hanno offerto un buono da 150?da effettuare su un tagliando.

Per quanto mi riguarda, sia la motivazione che la proposta mi sanno di presa in giro. Con molto dispiacere saluto il gruppo VW. Peccato, con un po' di customer care, sarei ancora convinto della bontà del prodotto, aldilà dei problemi progettuali.

Amen, e che dire... spero che sarete più fortunati di me.

Hai deciso di vendere?
 
Lainz77 ha scritto:
Insomma dopo giri, telefonate e email... infine mi arriva una lettera. Ma niente di nuovo: essendo l'auto fuori garanzia, non si fanno carico del consumo precoce della catena di distribuzione.
Però mi hanno offerto un buono da 150?da effettuare su un tagliando.

Per quanto mi riguarda, sia la motivazione che la proposta mi sanno di presa in giro. Con molto dispiacere saluto il gruppo VW. Peccato, con un po' di customer care, sarei ancora convinto della bontà del prodotto, aldilà dei problemi progettuali.

Amen, e che dire... spero che sarete più fortunati di me.

Hai ragione, tutta la mia solidarietà.
 
Scusate il ritardo ma leggo ora; per un bel po' non ho più frequentato il forum... questa faccenda mi ha creato amarezza e delusione e mi dispiaceva venire qui a vestire i panni del detrattore.

Grazie per la solidarietà, davvero, mi fa molto piacere... e no, ho deciso di non vendere, credo che non sia granché conveniente per ora.
L'auto ha raggiunto i 42.000 km e non ha dato problemi, complice più attenzione da parte mia nel ridurre il più possibile tratte brevi e riaccensioni frequenti del motore.
Vediamo come si comporta con lo stress vacanziero, al rientro vi aggiorno.

PS ma se dovesse andare male, mi sono già orientato su una sostituta... ovviamente di un'altra casa.

PPS però è davvero brutto girare con questa paranoia. L'auto è pratica, solida, consuma poco e si guida con piacere, ma non me la godo più come prima :cry:
 
Lainz77 ha scritto:
Scusate il ritardo ma leggo ora; per un bel po' non ho più frequentato il forum... questa faccenda mi ha creato amarezza e delusione e mi dispiaceva venire qui a vestire i panni del detrattore.

Grazie per la solidarietà, davvero, mi fa molto piacere... e no, ho deciso di non vendere, credo che non sia granché conveniente per ora.
L'auto ha raggiunto i 42.000 km e non ha dato problemi, complice più attenzione da parte mia nel ridurre il più possibile tratte brevi e riaccensioni frequenti del motore.
Vediamo come si comporta con lo stress vacanziero, al rientro vi aggiorno.

PS ma se dovesse andare male, mi sono già orientato su una sostituta... ovviamente di un'altra casa.

PPS però è davvero brutto girare con questa paranoia. L'auto è pratica, solida, consuma poco e si guida con piacere, ma non me la godo più come prima :cry:

Ti capisco, in bocca al lupo ;)
 
Back
Alto