<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris 1.0 frizione andata a soli 2000 km | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Yaris 1.0 frizione andata a soli 2000 km

sarà, ma io non ho mai sentito una frizione che parte in 2000 km... o era difettosa e la correttissima toyota non ne vuol sapere o abbiamo fatto proprio un bel progresso!! Quella della mia punto a 86000 km di città e montagna è come nuova...
 
Appena parlato con la mia assistenza.
800€ sono proprio il prezzo di listino che non si fa neanche al peggior cliente!!
Se la vettura supera i 5 anni si applica uno sconto del 30% di promo dalla casa: con 500/510€ la frizione si cambia (completo di tutto, olio ecc...).
Mi diceva che Toyota in questi ultimi anni è molto fiscale in merito alle frizioni in quanto dopo aver effettuato le modifiche citate prima in merito ai sottodimensionamenti delle stesse, vuole effettivamente vedere se ci sono stati risultati. Chiede pertanto documentazioni fotografiche, pezzi da spedire ecc..
Probabilmente l'officina dove ti sei appoggiato non ha ritenuto doversi sbattere così tanto per una cosa che sarebbe stata difficile e complicata da passare.
Il problema qui non è Toyota ma la singola officina che per non far scappare il cliente deve cercare di andargli incontro: mi diceva che in questi casi si cerca di fare la metà o altro ma comunque non si sbatte in faccia un preventivo del genere!!
Tutti devono poter lavorare ma non tutti sanno fare il loro lavoro bene. Far bene il proprio lavoro non vuol dire solo essere competenti tecnicamente ma anche acquisire e mantenere i clienti: questo è marketing!!
Ripeto che comunque la Yaris mille induce a far slittare la frizione specie nelle partenze in salita a causa della sensazione di vuoto ai bassi e tale impressione aumenta per chi viene da vetture tipo diesel ecc.. Io consiglio a tutti comunque l'automatico proprio anche in virtù del fatto che le frizioni di oggi, non avendo più l'amianto (giustamente) sono molto più delicate: la 126 della signora di 85 anni mia vicina non ha mai cambiato la frizione e vi posso assicurare che le partenze non sono dolcissime!!!

Anzitutto ti ringrazio per l'interessamento e per le conferme che mi stai dando, come ad esempio il fatto che ci stiano trattando veramente da cani. Forse avranno pensato che, causa anagrafe, questa sarebbe stata l'ultima o al massimo la penultima auto di mio padre, e che quindi non valesse la pena di sbattersi troppo per tenerselo stretto. Ma così facendo hanno perso sia me che mia sorella, e chissà quanti altri parenti e conoscenti che sono già a conoscenza della vicenda. Contenti loro...
L'automatico purtroppo si sarebbe portato dietro anche l'hybrid, che per il chilometraggio annuo di mio padre sarebbe stato non tanto conveniente, tanto più che il prezzo d'acquisto era circa il 50-60% più alto...
Ad ogni modo, un trattamento così indecente è certamente colpa del concessionario in primo luogo, ma anche di toyota italia, che mi ha liquidato senza troppe storie e rimandato la palla al concessionario.
A questo punto temo (visto che non possiamo restare appiedati ancora a lungo) non mi resti altra scelta che cedere al ricatto e pagare, e nel frattempo scrivere ad associazioni di consumatori e giornali per sperare (campa cavallo...) di avere un rimborso "postumo". Ci sarà da divertirsi. Certo, se mi accontentassero toglierei toyota dalla lista nera dei miei prossimi acquisti...
 
Ultima modifica:
Scrivigli una PEC, l'indirizzo non dovrebbe essere difficile da trovare, basta tel al num verde.
Metti fra i destinatari, per conoscenza, 4R e secondo me l'atteggiamento degli attori cambierà rapidamente.
In bocca al lupo
 
Ad ogni modo, un trattamento così indecente è certamente colpa del concessionario in primo luogo, ma anche di toyota italia, che mi ha liquidato senza troppe storie e rimandato la palla al concessionario.
certamente!!! é possibile che questi non controllano cosa fanno i loro concessionari? Sono il collegamento fra loro e i clienti... mi chiedo se tutta questa fama che hanno è proprio meritata!!
 
Che le frizioni di oggi siano più delicate non mi risulta, anzi, mi pare che durino di più rispetto a quando ero ragazzo.
Infatti...
Diciamo che LE PRIME frizioni senza amianto potevano avere prestazioni inferiori, ma direi che in vent'anni di evoluzione dei materiali la cosa sia stata ampiamente compensata.
 
se puoi permetterti di stare un po'' in attesa, raccomandata alla concessionaria (con cui hai contratto, e che è tenuta a darti garanzia legale) e per conoscenza a toyota italia, in cui pretendi rapida riparazione in garanzia, ricordando che (ha meno di 6 mesi vero?), nei primi 6 mesi l'onere della prova che un pezzo non fosse difettoso all'origine spetta al venditore.
Poi ogni giorni fai un post sulla pagina facebook toyota, e un commento ad ogni loro post ricordando molto brevemente il caso e sconsigliando l'acquisto do toyota. Magari qualcosa si smuove.
 
Purtroppo non posso permettermi di aspettare altre settimane a piedi, sono già passati 10 giorni con notevoli disagi. Vedrò di consultarmi con un'associazione dei consumatori sul da farsi (ammesso che serva a qualcosa)
 
Ho scritto una lunga e circostanziata lettera al concessionario e toyota italia. Staremo a vedere, sono molto pessimista.
 
Intanto, direi che l'età di tuo padre e i suoi 50 anni di guida senza bruciare mai nessuna frizione sono una garanzia di buon uso, e non un discrimine.
Non vedo possibilità diverse da un guasto di fabbrica, che per altro trovo singolare, in considerazione della casa i questione (Toyota).
Io però penso sempre che in casi come questi la principale responsabilità sia del concessionario, che dovrebbe schierarsi di peso a favore del proprio cliente e ottenere soddisfazione dal colosso motoristico, almeno in casi eclatanti come questo.
 
Purtroppo, più passa il tempo e più sono sicuro che si tratti di un difetto di fabbrica. Dico purtroppo, perchè allo stato attuale io me la canto e io me la suono, tutti i costi restano sulle spalle del sottoscritto (escluso un modesto sconto, siamo sul 20%).
 
Back
Alto