comunque jazzaro ha detto che nella aygo il disco era troppo piccolo e aveva dato problemi...poi si sa che anche se una frizione è debole non è detto che dia problemi al 99% delle macchine!!Come hanno già scritto, per un difetto di progettazione così precoce si sarebbero rotte tutte le Yaris mille, o almeno il 99% del parco circolante.
Invece è la prima volta che si legge.
beh, questo per me è un problema della frizione troppo delicata... a parte che con nessuna frizione si può far questo, ma se con l'altra macchina non ci sono stati problemi, è questa che non perdona niente, cosa per me critica!!Sempre che il babbo in realtà non abbia guidato con il piede sul pedale, cosa che sulla vecchia auto non creava problemi mentre su questa sì..
Sì ma in realtà il legame è inconsistente... parliamo dei primi anni di produzione dell'Aygo prima serie, quindi 10 anni fa. Qui la cosa puzza di materiale avariato, oppure dello spingidisco difettoso che non ha garantito un contatto o una pressione ottimale. Sempre che il babbo in realtà non abbia guidato con il piede sul pedale, cosa che sulla vecchia auto non creava problemi mentre su questa sì..
difatti è davvero un'assurdità, ed una vergogna che concessionaria e casa madre stiano maltrattando un neo-cliente in questo modo (7-800 euro per la frizioncina di un 1.0 aspirato sono una follia...ho parlato con diversi meccanici indipendenti e mi hanno detto tutti che, con pezzi originali luk, loro si farebbero pagare non più della metà...)beh, questo per me è un problema della frizione troppo delicata... a parte che con nessuna frizione si può far questo, ma se con l'altra macchina non ci sono stati problemi, è questa che non perdona niente, cosa per me critica!!
JigenD secondo me la discussione su questa frizione sta perdendo la logica, a chi ti dice che fa il lavoro a metà prezzo cioè circa 400 euro con cambio kit completo come da te scritto all'inizio Frizione -spingidisco,e cilindretto ,faglielo fare subito al volo ma controlla che cambino ciò che hai scritto e vedrai che cambieranno il preventivo,il bla bla di alcuni è solo gratuito il costo orario non cambia con la cilindrata o le misure dell'auto.
perdonami, ma secondo me è questo tuo discorso che è poco sensato, dato che ho già scritto più volte che ormai l'auto è già "sventrata" presso la concessionaria. Inoltre, se facessi mettere mano sull'auto da esterni, rischierei tranquillamente di perdere la garanzia (per quello che serve...)su tutte le aree toccate, che in un intervento di questo tipo sono tante. È successo ad altri, con altri marchi, per molto meno, non oso immaginare con questa "assistenza" qui.JigenD secondo me la discussione su questa frizione sta perdendo la logica, a chi ti dice che fa il lavoro a metà prezzo cioè circa 400 euro con cambio kit completo come da te scritto all'inizio Frizione -spingidisco,e cilindretto ,faglielo fare subito al volo ma controlla che cambino ciò che hai scritto e vedrai che cambieranno il preventivo,il bla bla di alcuni è solo gratuito il costo orario e le ore impiegate non cambiano con la cilindrata o le misure dell'auto.
Ma... vedendo qua il kit Valeo che non è originale cosa costa se ai 400 euro ci togliamo l'iva fanno 327 fate i conti.
https://www.mister-auto.it/kit-friz...nt=kit-frizione_479&utm_campaign=lower_funnel
. Io consiglio a tutti comunque l'automatico proprio anche in virtù del fatto che le frizioni di oggi, non avendo più l'amianto (giustamente) sono molto più delicate: la 126 della signora di 85 anni mia vicina non ha mai cambiato la frizione e vi posso assicurare che le partenze non sono dolcissime!!!
gbortolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa