<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quanto allo svolgimento del topic è eccellente :XD: tuttavia...

E che ti pareva che stessimo qui a fare la pedicure ai millepiedi?!? :rolleyes: :D

Si ne apprezzo sopra tutto il resto competenza, fondatezza, irreprensibilità dei dati e soprattutto la precisione dell'analisi tecnica.
 
XPerience74 ha scritto:
Vediamola in azione questa "ballerina" ... http://www.youtube.com/watch?v=YHeSg5p7Wg8

Come al solito, le recensioni di 4r sono puntuali, precise e senza equivoci, sopratutto supportate da prove tecniche adeguate,con mezzi tecnici adeguati! mai prove destinate alle impressioni di un guidatore..impressioni perfette e senza opinioni personali.....
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Vediamola in azione questa "ballerina" ... http://www.youtube.com/watch?v=YHeSg5p7Wg8

Come al solito, le recensioni di 4r sono puntuali, precise e senza equivoci, sopratutto supportate da prove tecniche adeguate,con mezzi tecnici adeguati! mai prove destinate alle impressioni di un guidatore..impressioni perfette e senza opinioni personali.....

"LA MULA DE PARENZO"

Testo    :    Anonimo
Musica :    Anonimo

La mula de Parenzo
ga messo su botega
de tutto la vendeva
de tutto la vendeva.
La mula de Parenzo
ga messo su botega
de tutto la vendeva
fora ch'el bacalà
perchè non m'ami più.
 
Ciao a tutto il gruppo, è da un po' che vi leggo , aspettavo a scrivere dopo averla ritirata, adesso ce l'ho sotto il sedere, 2,0 d trend white, il primo impatto mi sembra molto positivo, vengo da due rav 4, II serie e III serie, veramente due auto che mi sono piaciute, differenze ce ne sono, sia negative che positive, senz'altro più quelle positive. Appena ho un po' più tempo scrivo le mie impressioni.
 
sinapa ha scritto:
Ciao a tutto il gruppo, è da un po' che vi leggo , aspettavo a scrivere dopo averla ritirata, adesso ce l'ho sotto il sedere, 2,0 d trend white, il primo impatto mi sembra molto positivo, vengo da due rav 4, II serie e III serie, veramente due auto che mi sono piaciute, differenze ce ne sono, sia negative che positive, senz'altro più quelle positive. Appena ho un po' più tempo scrivo le mie impressioni.

GIà il fatto che tu sia ancora vivo per raccontarcelo è una bella notizia... :D :D :D
 
Allora, comincio dalla linea della carrozzeria, indiscutibile, troppo soggettiva se ne può parlare ore, ma inutilmente se ti piace ti piace altrimenti amen, a me piace.
Gli interni invece sono un punto a sfavore verso Rav, sono forse meglio costruiti, ma Toyota mette in campo piccole soluzioni per ora inarrivabili da Subaru, la più comoda sono i sedili posteriori scorrevoli e reclinabili, li ho usati molte volte per fare spazio ai bagagli, poi altre cosette tipo, sportellino porta occhiali, porta monete, bocchetta raffreddamento bibite nel cassetto porta oggetti, luci agli specchi di cortesia nel parasole, piccole attenzioni che però fanno la differenza con Rav. La solidità costruttiva invece a favore XV, qui veramente non ci sono scricchiolii di nessun genere, ben fatta, per quanto riguarda la tecnologia, forse Subaru ha pubblicizzato troppo poco, già nelle versione trend non manca praticamente nulla, dal Bluetooth alle prese Ipod e usb, anche se sono in fondo al cassettino e se lo pieni di fatto sono inutilizzabili, pena svuotamento costante dei mille oggetti che uno vi infila, Cruise, che non avevo mai usato e invece lo trovo molto comodo, poi lo schermo multifunzione, non grande, ma perfettamente leggibile, con una marea di funzioni, alcune originali e veramente funzionali, vetri oscurati, antiarretramento automatico.
Ho provato a configurare un Q3 con le stesse caratteristiche della XV il prezzo si
alza di una enormità, di fatto va a costare più di una Q5 mediamente accessoriata.
Motore, una sorpresa e una mezza delusione, ottimo nelle accelerazioni, liscio come l'olio, davvero nessuna vibrazione, potente quanto basta e avanza, ma quei 200 giri di vuoto sono proprio da colmare, parte da 1700 giri, l'impegno di Subaru deve essere totale, mancano almeno 200 giri, il minimo che si possa fare è che sia fruibile in pieno da 1500. Questo era un punto dolente anche Rav che però a 1500 era già in piena potenza, nei vari forum, i possessori si lamentavano del vuoto dai 1000, figuriamoci se avessero il motore Boxer Subaru.
Mi prendo un paio di giorni ancora poi vi faccio sapere che ne penso di trazione e stabilità, naturalmente a mio modesto parere, da non prendere per sacrosanto, non sono un collaudatore.
 
Trovo che il tuo sia un commento molto obiettivo soprattutto su questo forum dove la partigianeria, invece di argomentare, spesso se ne esce con frasi lapidarie da pseudoiniziati che sono solo incomprensibili ai più. Personalmente penso, che, se attuata nel giusto senso, e lo si sta già vedendo con la nuova coupè a TP le sinergie con Toyota (che non si può certo affermare che sia dietro a Subaru come tecnologia ma semmai il contrario), non potranno essere che positive anche se un po? di uniformità verrà sicuramente imposta. Per quanto riguarda le prese USB aux ecc. anche la Mercedes le ha in fondo (lateralmente ma in fondo) ad un vano portaoggetti con le stesse scomodità. Per la verità mi hanno detto però che molti lasciano sempre attaccato sul fondo l?HD portatile magari da un Tera con cui non ascolti tutto nemmeno in dieci anni.
 
sinapa ha scritto:
Allora, comincio dalla linea della carrozzeria, indiscutibile, troppo soggettiva se ne può parlare ore, ma inutilmente se ti piace ti piace altrimenti amen, a me piace.
Gli interni invece sono un punto a sfavore verso Rav, sono forse meglio costruiti, ma Toyota mette in campo piccole soluzioni per ora inarrivabili da Subaru, la più comoda sono i sedili posteriori scorrevoli e reclinabili, li ho usati molte volte per fare spazio ai bagagli, poi altre cosette tipo, sportellino porta occhiali, porta monete, bocchetta raffreddamento bibite nel cassetto porta oggetti, luci agli specchi di cortesia nel parasole, piccole attenzioni che però fanno la differenza con Rav. La solidità costruttiva invece a favore XV, qui veramente non ci sono scricchiolii di nessun genere, ben fatta, per quanto riguarda la tecnologia, forse Subaru ha pubblicizzato troppo poco, già nelle versione trend non manca praticamente nulla, dal Bluetooth alle prese Ipod e usb, anche se sono in fondo al cassettino e se lo pieni di fatto sono inutilizzabili, pena svuotamento costante dei mille oggetti che uno vi infila, Cruise, che non avevo mai usato e invece lo trovo molto comodo, poi lo schermo multifunzione, non grande, ma perfettamente leggibile, con una marea di funzioni, alcune originali e veramente funzionali, vetri oscurati, antiarretramento automatico.
Ho provato a configurare un Q3 con le stesse caratteristiche della XV il prezzo si
alza di una enormità, di fatto va a costare più di una Q5 mediamente accessoriata.
Motore, una sorpresa e una mezza delusione, ottimo nelle accelerazioni, liscio come l'olio, davvero nessuna vibrazione, potente quanto basta e avanza, ma quei 200 giri di vuoto sono proprio da colmare, parte da 1700 giri, l'impegno di Subaru deve essere totale, mancano almeno 200 giri, il minimo che si possa fare è che sia fruibile in pieno da 1500. Questo era un punto dolente anche Rav che però a 1500 era già in piena potenza, nei vari forum, i possessori si lamentavano del vuoto dai 1000, figuriamoci se avessero il motore Boxer Subaru.
Mi prendo un paio di giorni ancora poi vi faccio sapere che ne penso di trazione e stabilità, naturalmente a mio modesto parere, da non prendere per sacrosanto, non sono un collaudatore.
Aggiungo altre due o tre cose, la funzione automatica dei fari con passaggio giorno notte e la funzionalità degli xeno è straordinaria e anche il sensore pioggia non è che ce l'hanno tutte le macchine.
Il cambio, poi, visto che nelle recensioni era un punto dolente posso dire che confronto alla rav siamo in un altro pianeta, morbido e preciso, non rapidissimo ma morbido, ai tester gli avrei fatto provare il Toyota da nuovo, poi è migliorato un po', dovevi cambiare a due mani.
 
fran56 ha scritto:
Trovo che il tuo sia un commento molto obiettivo soprattutto su questo forum dove la partigianeria, invece di argomentare, spesso se ne esce con frasi lapidarie da pseudoiniziati che sono solo incomprensibili ai più. Personalmente penso, che, se attuata nel giusto senso, e lo si sta già vedendo con la nuova coupè a TP le sinergie con Toyota (che non si può certo affermare che sia dietro a Subaru come tecnologia ma semmai il contrario), non potranno essere che positive anche se un po? di uniformità verrà sicuramente imposta. Per quanto riguarda le prese USB aux ecc. anche la Mercedes le ha in fondo (lateralmente ma in fondo) ad un vano portaoggetti con le stesse scomodità. Per la verità mi hanno detto però che molti lasciano sempre attaccato sul fondo l?HD portatile magari da un Tera con cui non ascolti tutto nemmeno in dieci anni.

sai le minoranze se organizzate diventano difficilmente sfrucugliabili...
 
sinapa ha scritto:
......................
Ho provato a configurare un Q3 con le stesse caratteristiche della XV il prezzo si
alza di una enormità, di fatto va a costare più di una Q5 mediamente accessoriata.....................

non capisco il paragone però apprezzo il coraggio :lol:
 
fran56 ha scritto:
Trovo che il tuo sia un commento molto obiettivo soprattutto su questo forum dove la partigianeria, invece di argomentare, spesso se ne esce con frasi lapidarie da pseudoiniziati che sono solo incomprensibili ai più. i.

Uh la peppa! Esagerato!!
Certo se mille son bastati per fare l'Italia, la nostra battaglia contro gli OTUAW è vinta ipartenza! :D
Questo forum lo si sta prendendo troppo sul serio! Te ne do la dimostrazione!!
La prossima auto che comparerò non sarà mica una outback!! No no!!! Ma una meravigliosa e leggerissima serie 5 gt xi!!! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
Trovo che il tuo sia un commento molto obiettivo soprattutto su questo forum dove la partigianeria, invece di argomentare, spesso se ne esce con frasi lapidarie da pseudoiniziati che sono solo incomprensibili ai più. i.

Uh la peppa! Esagerato!!
Certo se mille son bastati per fare l'Italia, la nostra battaglia contro gli OTUAW è vinta ipartenza! :D
Questo forum lo si sta prendendo troppo sul serio! Te ne do la dimostrazione!!
La prossima auto che comparerò non sarà mica una outback!! No no!!! Ma una meravigliosa e leggerissima serie 5 gt xi!!! :D

Massi sempre più pesanti con sempre più cavalli sempre meno efficienti sempre meno utili...
Del resto la ghisa alla tissen krupp la devono pur far fuori no?
 
seatibizatdi ha scritto:
sinapa ha scritto:
......................
Ho provato a configurare un Q3 con le stesse caratteristiche della XV il prezzo si
alza di una enormità, di fatto va a costare più di una Q5 mediamente accessoriata.....................

non capisco il paragone però apprezzo il coraggio :lol:
Prova a configurare dal sito, ( visto che in quello Audi esiste) una Q3 con gli stessi accessori della XV Trend e vedi che cifra viene fuori, 45.000 eurozzi, poi ognuno tragga le conclusioni, anche il più appassionato Audi si... :shock: :shock: :shock: Anche perché c'è chi mette XV e Q3 nella stessa categoria. Non per costo però
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fran56 ha scritto:
Trovo che il tuo sia un commento molto obiettivo soprattutto su questo forum dove la partigianeria, invece di argomentare, spesso se ne esce con frasi lapidarie da pseudoiniziati che sono solo incomprensibili ai più. i.

Uh la peppa! Esagerato!!
Certo se mille son bastati per fare l'Italia, la nostra battaglia contro gli OTUAW è vinta ipartenza! :D
Questo forum lo si sta prendendo troppo sul serio! Te ne do la dimostrazione!!
La prossima auto che comparerò non sarà mica una outback!! No no!!! Ma una meravigliosa e leggerissima serie 5 gt xi!!! :D

Massi sempre più pesanti con sempre più cavalli sempre meno efficienti sempre meno utili...
Del resto la ghisa alla tissen krupp la devono pur far fuori no?

hihihihihihihihihihi
5 stelle..potessi te ne darei 18! c'hai ragione c'hai!!!! :D
 
zero c. ha scritto:
Del resto la ghisa alla tissen krupp la devono pur far fuori no?

Pensa che giusto oggi, in carenza da ghisa da quando, folle io, ho preso la Legacy, ho ordinato una bella termocaldaia a legna da due quintali. Tedesca, ovviamente.
 
Back
Alto