<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Esatto le crucche da 2 tonnellate fanno clock.. Le nostre fanno sbraaaaaaamm..perché??

Mica tanto, la Outback fa "clock", come dici tu.
Prova di QR: "Il portellone, infine, è di facile apertura, ma abbassarlo è un cimento: pesa"
E prende 4,5 stelle per gli interni.

si vede che l'alluminio è finito... 8)
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
mi hanno colpito osservazioni di fatto del riquadro qualità dove pur non mancando le note in positivo, osservazioni come rumore delle porte che trasmettono sensazioni di pochezza, antiestetiche saldature a vista per unire le cornici di lamiera e poi cito testualmente: Anche sotto il pianale si nota come la ricerca della leggerezza venga risolta alla vecchia maniera con l?aggiunta di numerosi fazzoletti di lamiera per rinforzare la struttura. Il fonoassorbente tra motore e abitacolo è di modesto spessore (p.es. nell?attuale Golf da voi tanto disprezzata ci sono ben cinque strati diversi ignifughi antirumore ecc.) e dietro i passaruota sono coperti solo in parte ecc.. infine stendiamo un velo pietoso sulla rumorosità veramente molto al di sopra della media!! Non so che dire sono un po? perplesso.

ecco così va decisamente meglio... :D :D :D :D

Tiguan for eveeeeeeeeeer Tiguan...
Secondo te la comparazione colla Audi la han fatta con quella da 140 o da 177 hp...? Indovina ;)

Ma non dite sempre che i cavalli non sono tutto? Non ho sottomano la prova della Q3 ma quella della MB classe C 220 170cv un dinosauro (si fa per dire è una gran macchina) da oltre 1700 kg.. Non è molto distante dalla XV come prestazioni MB 0-60 3,7 sec., 0-100 8,2 sec. Subaru XV 0-60 3,4 sec 0-100 8,6 sec.. Per la minore agilità dovuta al peso normalmente come avviene quasi sempre in casi analoghi è la MB che dovrebbe avere la peggio nonostante una manciata di cavalli in più. Invece no fa meglio anche dell?Audi Q3 la berlina con 1?29?10 mentre la SW fa 1?29?81 (Subaru 1?31?41).
 
fran56 ha scritto:
Ma non dite sempre che i cavalli non sono tutto? Non ho sottomano la prova della Q3 ma quella della MB classe C 220 170cv un dinosauro (si fa per dire è una gran macchina) da oltre 1700 kg.. Non è molto distante dalla XV come prestazioni MB 0-60 3,7 sec., 0-100 8,2 sec. Subaru XV 0-60 3,4 sec 0-100 8,6 sec.. Per la minore agilità dovuta al peso normalmente come avviene quasi sempre in casi analoghi è la MB che dovrebbe avere la peggio nonostante una manciata di cavalli in più. Invece no fa meglio anche dell?Audi Q3 la berlina con 1?29?10 mentre la SW fa 1?29?81 (Subaru 1?31?41).

sbaglio o la XV aveva le M+S? e le altre auto che gomme montavano?
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Esatto le crucche da 2 tonnellate fanno clock.. Le nostre fanno sbraaaaaaamm..perché??

Mica tanto, la Outback fa "clock", come dici tu.
Prova di QR: "Il portellone, infine, è di facile apertura, ma abbassarlo è un cimento: pesa"
E prende 4,5 stelle per gli interni.

si vede che l'alluminio è finito... 8)

:D
 
matteomatte1 ha scritto:
scherzi a parte, io la rivista ancora non l'ho comprata, però da quanto ho letto la macchina non esce benissimo, in effetti non è certo la prima stroncatura...

Comunque la XV prende 4 o più stelle in 12 voci su 22, per cui non parlerei di stroncatura.
Il comportamento su strada è sicuramente inficiato dai pneumatici e, forse, da una taratura dell'ESP non ottimale per una vettura volutamente "agile" nelle reazioni.
Qualche trascuratezza un po' pesante sul fronte finiture ed insonorizzazione in effetti c'è, ma sono voci a cui ognuno può tranquillamente dare un peso diverso.
 
fran56 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
mi hanno colpito osservazioni di fatto del riquadro qualità dove pur non mancando le note in positivo, osservazioni come rumore delle porte che trasmettono sensazioni di pochezza, antiestetiche saldature a vista per unire le cornici di lamiera e poi cito testualmente: Anche sotto il pianale si nota come la ricerca della leggerezza venga risolta alla vecchia maniera con l?aggiunta di numerosi fazzoletti di lamiera per rinforzare la struttura. Il fonoassorbente tra motore e abitacolo è di modesto spessore (p.es. nell?attuale Golf da voi tanto disprezzata ci sono ben cinque strati diversi ignifughi antirumore ecc.) e dietro i passaruota sono coperti solo in parte ecc.. infine stendiamo un velo pietoso sulla rumorosità veramente molto al di sopra della media!! Non so che dire sono un po? perplesso.

ecco così va decisamente meglio... :D :D :D :D

Tiguan for eveeeeeeeeeer Tiguan...
Secondo te la comparazione colla Audi la han fatta con quella da 140 o da 177 hp...? Indovina ;)

Ma non dite sempre che i cavalli non sono tutto? Non ho sottomano la prova della Q3 ma quella della MB classe C 220 170cv un dinosauro (si fa per dire è una gran macchina) da oltre 1700 kg.. Non è molto distante dalla XV come prestazioni MB 0-60 3,7 sec., 0-100 8,2 sec. Subaru XV 0-60 3,4 sec 0-100 8,6 sec.. Per la minore agilità dovuta al peso normalmente come avviene quasi sempre in casi analoghi è la MB che dovrebbe avere la peggio nonostante una manciata di cavalli in più. Invece no fa meglio anche dell?Audi Q3 la berlina con 1?29?10 mentre la SW fa 1?29?81 (Subaru 1?31?41).

Ma c'è un modo per darti Sei stelline negative?
A parte gli scherzi e a parte che anche ghezzi a furia di guidare ghise tedesche con l'haldex potrebbe aver cominciato a perdere qualche colpo...mi dici quale sarebbe il punto oscuro che non ti convince? Mai provata io sia chiaro...anche se mi pare notevole anche esteticamente l'attrezzino.
 
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma non dite sempre che i cavalli non sono tutto? Non ho sottomano la prova della Q3 ma quella della MB classe C 220 170cv un dinosauro (si fa per dire è una gran macchina) da oltre 1700 kg.. Non è molto distante dalla XV come prestazioni MB 0-60 3,7 sec., 0-100 8,2 sec. Subaru XV 0-60 3,4 sec 0-100 8,6 sec.. Per la minore agilità dovuta al peso normalmente come avviene quasi sempre in casi analoghi è la MB che dovrebbe avere la peggio nonostante una manciata di cavalli in più. Invece no fa meglio anche dell?Audi Q3 la berlina con 1?29?10 mentre la SW fa 1?29?81 (Subaru 1?31?41).

sbaglio o la XV aveva le M+S? e le altre auto che gomme montavano?

Continental Contisportcontact 3 (dimensioni non precisate)

Però quando scrivono quanto segue, solitamente non è solo la gomma, alla quale si addossano troppe responsabilità, ma c'è qualcosa di imperfetto a livello telaistico (assetto non credo):
"Sull'asfalto la XV ha un comportamento controverso. Da un lato fa valere il buon rapporto peso potenza e il contribujto della TI permanente. In sostanza, è brillante, agile, molto disinvolta e riesce a scarcare bene tutta la coppia, senz'altro abbondante oltre il 1500 giri, con una progressione omogenea. D'altro canto, tradisce qualche incertezza nei trasferimenti di carico più bruschi. Il retrotreno è molto sensibile alle manovre decise e va controllato con puntualità e precisione da mano siicura. Altrimenti tende a "cedere" anche in modo disomogeneo, e occorre affidarsi all'ESP per riallineare la vettura."
 
Ciao a tutti, leggo sempre questa sezione del forum (da non subarista, comunque è inutile che me le sconsigliate, quando sarà l'ora di una nuova auto sarà una Subaru) anche se non scrivo mai.
Da quello che mi sembra di aver capito dalla prova di 4R, magari la prossima Impreza - ovvero una XV abbassata e con qualche differenza stilistica - gommata estiva potrebbe essere "immune" da quelle problematiche riscontrate dalla prova su strada..

Io la XV l'ho vista in salone è mi è sembrata decisamente più bella che in foto (ragazzi, a me piace un sacco anche se non tutti condividono), e anche gli interni mi son parsi un bel passo avanti rispetto alla Impreza precedente.. non ci sono concessioni al lusso ma da tradizione Subaru sembra fatta per durare e non per stupire. Infine, ottimi gli xeno di serie anche sull'allestimento intermedio e non solo sul "top", mi pare che quasi nessuno veramente te li offra di serie sugli allestimenti intermedi.
 
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Continental Contisportcontact 3 (dimensioni non precisate)

dei pneumatici UHP vs dei M+S? non capirò mai questi "confronti"...

Il retrotreno è molto sensibile alle manovre decise e va controllato con puntualità e precisione da mano siicura. Altrimenti tende a "cedere" anche in modo disomogeneo, e occorre affidarsi all'ESP per riallineare la vettura." :shock:

ma te hai capito cosa voleva dire??
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Continental Contisportcontact 3 (dimensioni non precisate)

dei pneumatici UHP vs dei M+S? non capirò mai questi "confronti"...

Il retrotreno è molto sensibile alle manovre decise e va controllato con puntualità e precisione da mano siicura. Altrimenti tende a "cedere" anche in modo disomogeneo, e occorre affidarsi all'ESP per riallineare la vettura." :shock:

ma te hai capito cosa voleva dire??

a lù....che come tutte le fuji, non sta su strada! ;)
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Continental Contisportcontact 3 (dimensioni non precisate)

dei pneumatici UHP vs dei M+S? non capirò mai questi "confronti"...

Il retrotreno è molto sensibile alle manovre decise e va controllato con puntualità e precisione da mano siicura. Altrimenti tende a "cedere" anche in modo disomogeneo, e occorre affidarsi all'ESP per riallineare la vettura." :shock:

ma te hai capito cosa voleva dire??

Probabilmente vuol dire che senza esp si farebbe un bel testacoda non controllabile.
Confesso che non mi dispiace questa mezza trequarti di stroncatura del mensile quattroruote. Non mi è mai piaciuta l?Impreza a parte l?STI. L?ho sempre trovata una macchinetta senza sale e senza appeal. Le mie simpatie sono state sempre ed esclusivamente per Legacy e Outback, auto che, anche dal lato estetico, hanno una certa eleganza e un certo under statement internazionale.
 
Back
Alto