Ma con tutta la buona volontà che uno possa avere ritengo imparagonabile l'appeal che ha il prodotto tedesco rispetto a questa auto japponese. Al di la delle chiacchere sulla trazione , quando viene provata i collaudatori la definiscono non omogenea e nervosa nei comportamenti,con la tendenza a mettersi di traverso, tendenza non certo simpatica per una vettura che nasce non certo per cimentarsi in gare di speedway. Per gli interni sembra che i progettisti si siano fermati ad una ventina di anni fa,nessuna concertazione estetica tra forme e dimensioni tra i vari display,che sembrano progettati senza una continuità stilistica, pannelli porta che mi ricordano quelli della vecchia 127, tessuti e plastiche poverelle che portano a determinare un interno anonimo e non certo appagante, di una galassia differente rispetto ad esempio ad un Q3. Tra le due c'è sicuramente da annotare un prezzo differente,ma proporzionale, a mio parere, al risultato globale tra i due prodotti. La lamiera piegata in luogo dell'alluminio è per definizione una scelta economica,non ha altra interpretazione,ed è nella scelta del costruttore proporre un prodotto più economico. Purtroppo non mi è stato possibile provare la Diesel, in quanto non disponibile, e mi sono accontentato di provare la 1,6 a benzina, premetto che ho impiegato circa 8 minuti ad innestare la retromarcia

:lol:, introvabile, il motore mi è sembrato davvero fiacco, la macchina si muove a rilento, ed il cambio è terribile, innesti gommosi e disomogenei, hai sempre la sensazione che la marcia non si sia innestata, poco percorso e poche curve per esprimermi sulla tenuta di strada, sono sceso con la sensazione di avere provato un auto comune ,con prestazioni davvero al limite dell'accettabile, in sintesi quella sensazione di auto dall'eccellenza meccanica che leggo negli scritti dei Subaristi non l'ho davvero percepita, vi invito a provare una banale e crucchissima Tiguan 1,4 con DSG .........................potrebbe essere una rivelazione

:lol:.