<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

FAUST50 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
aponus ha scritto:
A quanto pare questa XV non è una vera Subaru. 4R nel numero di marzo nel cambio di corsia evidenzia delle grosse difficoltà del retro treno nel riallineamento. Nelle foto sembra addirittura in traversassi il che non è il massimo. Pessima figur per una Subaru.

stesso problema della Legacy, non vedo l'ora di disfarmene....
come come, ma va , non ci posso credere :rolleyes: e cosa ti vorresti accattare?

Lui nn se la sente di dirlo in pubblico ma è insoddisfatto della pochezza della legacy ed è in dubbio tra insigna 4x4=16 e passat alltrack...forse le prende ambedue.
 
zero c. ha scritto:
Lui nn se la sente di dirlo in pubblico ma è insoddisfatto della pochezza della legacy ed è in dubbio tra insigna 4x4=16 e passat alltrack...forse le prende ambedue.

Con l'Haldex poi va dove vuole... :D
 
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lui nn se la sente di dirlo in pubblico ma è insoddisfatto della pochezza della legacy ed è in dubbio tra insigna 4x4=16 e passat alltrack...forse le prende ambedue.

Con l'Haldex poi va dove vuole... :D

Si non c'e paragone la subaru ormai insegue ...plastiche dure e retrotreno reattivo troppo reattivo.
Haldex e ghisa trasversale quello è lo stato dell'arte della trazione integrale :D
 
FAUST50 ha scritto:
aponus ha scritto:
A quanto pare questa XV non è una vera Subaru. 4R nel numero di marzo nel cambio di corsia evidenzia delle grosse difficoltà del retro treno nel riallineamento. Nelle foto sembra addirittura in traversassi il che non è il massimo. Pessima figur per una Subaru.
dipende molto dagli pneumatici m+s :evil:

Tuttaltro... senza ombra di dubbio la prestazione è stata agevolata dai pneumatici adottati... come ci hanno insegnato a temperature inferiori ai 7° rendono più degli estivi...
Probabilmente con gomme estive il giro di pista non sarebbe manco stato portato a termine.
 
FAUST50 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
aponus ha scritto:
A quanto pare questa XV non è una vera Subaru. 4R nel numero di marzo nel cambio di corsia evidenzia delle grosse difficoltà del retro treno nel riallineamento. Nelle foto sembra addirittura in traversassi il che non è il massimo. Pessima figur per una Subaru.
stesso problema della Legacy, non vedo l'ora di disfarmene....
come come, ma va , non ci posso credere :rolleyes: e cosa ti vorresti accattare?
Opterei per il sense of humour tipicamente suby :lol:
 
zero c. ha scritto:
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lui nn se la sente di dirlo in pubblico ma è insoddisfatto della pochezza della legacy ed è in dubbio tra insigna 4x4=16 e passat alltrack...forse le prende ambedue.

Con l'Haldex poi va dove vuole... :D

Si non c'e paragone la subaru ormai insegue ...plastiche dure e retrotreno reattivo troppo reattivo.
Haldex e ghisa trasversale quello è lo stato dell'arte della trazione integrale :D
Quanto c'hai ragione!, ti farei vedere un bel video di una volvo! Imbarazzante..le Fuji sono imbarazzanti...
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
aryan ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lui nn se la sente di dirlo in pubblico ma è insoddisfatto della pochezza della legacy ed è in dubbio tra insigna 4x4=16 e passat alltrack...forse le prende ambedue.

Con l'Haldex poi va dove vuole... :D

Si non c'e paragone la subaru ormai insegue ...plastiche dure e retrotreno reattivo troppo reattivo.
Haldex e ghisa trasversale quello è lo stato dell'arte della trazione integrale :D
Quanto c'hai ragione!, ti farei vedere un bel video di una volvo! Imbarazzante..le Fuji sono imbarazzanti...

M fallo vedere sto video! :D
 
zero c. ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
aponus ha scritto:
A quanto pare questa XV non è una vera Subaru. 4R nel numero di marzo nel cambio di corsia evidenzia delle grosse difficoltà del retro treno nel riallineamento. Nelle foto sembra addirittura in traversassi il che non è il massimo. Pessima figur per una Subaru.

stesso problema della Legacy, non vedo l'ora di disfarmene....
come come, ma va , non ci posso credere :rolleyes: e cosa ti vorresti accattare?

Lui nn se la sente di dirlo in pubblico ma è insoddisfatto della pochezza della legacy ed è in dubbio tra insigna 4x4=16 e passat alltrack...forse le prende ambedue.

la fregatura è che mi conosci troppo bene... 8)
 
scherzi a parte, io la rivista ancora non l'ho comprata, però da quanto ho letto la macchina non esce benissimo, in effetti non è certo la prima stroncatura...
 
Il fatto che si sia scomposta non mi pare così grave anche se quasi tutte le auto discrete arrivano e superano l?unità in termini di accelerazione laterale mentre la XV resta a 0,93 che può sembrare uno scarto minimo ma non è così. Più che altro da estimatore del marchio (ma comunque critico) mi hanno colpito osservazioni di fatto del riquadro qualità dove pur non mancando le note in positivo, osservazioni come rumore delle porte che trasmettono sensazioni di pochezza, antiestetiche saldature a vista per unire le cornici di lamiera e poi cito testualmente: Anche sotto il pianale si nota come la ricerca della leggerezza venga risolta alla vecchia maniera con l?aggiunta di numerosi fazzoletti di lamiera per rinforzare la struttura. Il fonoassorbente tra motore e abitacolo è di modesto spessore (p.es. nell?attuale Golf da voi tanto disprezzata ci sono ben cinque strati diversi ignifughi antirumore ecc.) e dietro i passaruota sono coperti solo in parte ecc.. infine stendiamo un velo pietoso sulla rumorosità veramente molto al di sopra della media!! Non so che dire sono un po? perplesso.
 
fran56 ha scritto:
osservazioni come rumore delle porte che trasmettono sensazioni di pochezza

Il rumore e' fondamentale quando si chiude una portiera...

, antiestetiche saldature a vista per unire le cornici di lamiera e poi cito testualmente: Anche sotto il pianale si nota come la ricerca della leggerezza venga risolta alla vecchia maniera con l?aggiunta di numerosi fazzoletti di lamiera per rinforzare la struttura.

Immagino che la gente si drai sotto le auto ogni ora...
 
Heniadir ha scritto:
fran56 ha scritto:
osservazioni come rumore delle porte che trasmettono sensazioni di pochezza

Il rumore e' fondamentale quando si chiude una portiera...

, antiestetiche saldature a vista per unire le cornici di lamiera e poi cito testualmente: Anche sotto il pianale si nota come la ricerca della leggerezza venga risolta alla vecchia maniera con l?aggiunta di numerosi fazzoletti di lamiera per rinforzare la struttura.

Immagino che la gente si drai sotto le auto ogni ora...

Esatto le crucche da 2 tonnellate fanno clock.. Le nostre fanno sbraaaaaaamm..perché??
 
fran56 ha scritto:
mi hanno colpito osservazioni di fatto del riquadro qualità dove pur non mancando le note in positivo, osservazioni come rumore delle porte che trasmettono sensazioni di pochezza, antiestetiche saldature a vista per unire le cornici di lamiera e poi cito testualmente: Anche sotto il pianale si nota come la ricerca della leggerezza venga risolta alla vecchia maniera con l?aggiunta di numerosi fazzoletti di lamiera per rinforzare la struttura. Il fonoassorbente tra motore e abitacolo è di modesto spessore (p.es. nell?attuale Golf da voi tanto disprezzata ci sono ben cinque strati diversi ignifughi antirumore ecc.) e dietro i passaruota sono coperti solo in parte ecc.. infine stendiamo un velo pietoso sulla rumorosità veramente molto al di sopra della media!! Non so che dire sono un po? perplesso.

ecco così va decisamente meglio... :D :D :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Esatto le crucche da 2 tonnellate fanno clock.. Le nostre fanno sbraaaaaaamm..perché??

Mica tanto, la Outback fa "clock", come dici tu.
Prova di QR: "Il portellone, infine, è di facile apertura, ma abbassarlo è un cimento: pesa"
E prende 4,5 stelle per gli interni.
 
matteomatte1 ha scritto:
fran56 ha scritto:
mi hanno colpito osservazioni di fatto del riquadro qualità dove pur non mancando le note in positivo, osservazioni come rumore delle porte che trasmettono sensazioni di pochezza, antiestetiche saldature a vista per unire le cornici di lamiera e poi cito testualmente: Anche sotto il pianale si nota come la ricerca della leggerezza venga risolta alla vecchia maniera con l?aggiunta di numerosi fazzoletti di lamiera per rinforzare la struttura. Il fonoassorbente tra motore e abitacolo è di modesto spessore (p.es. nell?attuale Golf da voi tanto disprezzata ci sono ben cinque strati diversi ignifughi antirumore ecc.) e dietro i passaruota sono coperti solo in parte ecc.. infine stendiamo un velo pietoso sulla rumorosità veramente molto al di sopra della media!! Non so che dire sono un po? perplesso.

ecco così va decisamente meglio... :D :D :D :D

Tiguan for eveeeeeeeeeer Tiguan...
Secondo te la comparazione colla Audi la han fatta con quella da 140 o da 177 hp...? Indovina ;)
 
Back
Alto