maxime0506 ha scritto:
Ma con tutta la buona volontà che uno possa avere ritengo imparagonabile l'appeal che ha il prodotto tedesco rispetto a questa auto japponese. Al di la delle chiacchere sulla trazione , quando viene provata i collaudatori la definiscono non omogenea e nervosa nei comportamenti,con la tendenza a mettersi di traverso, tendenza non certo simpatica per una vettura che nasce non certo per cimentarsi in gare di speedway. Per gli interni sembra che i progettisti si siano fermati ad una ventina di anni fa,nessuna concertazione estetica tra forme e dimensioni tra i vari display,che sembrano progettati senza una continuità stilistica, pannelli porta che mi ricordano quelli della vecchia 127, tessuti e plastiche poverelle che portano a determinare un interno anonimo e non certo appagante, di una galassia differente rispetto ad esempio ad un Q3. Tra le due c'è sicuramente da annotare un prezzo differente,ma proporzionale, a mio parere, al risultato globale tra i due prodotti. La lamiera piegata in luogo dell'alluminio è per definizione una scelta economica,non ha altra interpretazione,ed è nella scelta del costruttore proporre un prodotto più economico. Purtroppo non mi è stato possibile provare la Diesel, in quanto non disponibile, e mi sono accontentato di provare la 1,6 a benzina, premetto che ho impiegato circa 8 minuti ad innestare la retromarcia

:lol:, introvabile, il motore mi è sembrato davvero fiacco, la macchina si muove a rilento, ed il cambio è terribile, innesti gommosi e disomogenei, hai sempre la sensazione che la marcia non si sia innestata, poco percorso e poche curve per esprimermi sulla tenuta di strada, sono sceso con la sensazione di avere provato un auto comune ,con prestazioni davvero al limite dell'accettabile, in sintesi quella sensazione di auto dall'eccellenza meccanica che leggo negli scritti dei Subaristi non l'ho davvero percepita, vi invito a provare una banale e crucchissima Tiguan 1,4 con DSG .........................potrebbe essere una rivelazione

:lol:.
Posso risponderti con quello che disse mia moglie, che va in macchina perché sa dove si mette la chiave per accenderla e niente altro, ma proprio disinteressata completamente, tanto che ha voluto cambiare la Polo, bada bene tedesca con la Punto, banalissima Fiat , dopo pochi giorni esclamò '' questa si che è una macchina mica quell'altra'' nemmeno la nominò, adesso dopo che a fatto qualche viaggetto con la nuova XV diesel ha detto '' con questa mi ci trovo parecchio meglio e mi piace di più è più morbida e poi se schiacci va come un fulmine''.
L'altra era una Rav 4 modello 2006 che, credimi, può tenere il confronto con tutti i suv di pari categoria ed oltre, come vedi se uno giudica senza nessun pregiudizio tutto può anche ribaltarsi. Poi invece voglio ribatterti punto per punto a quello che dici, cominciando dall'appeal, mi spiace ma di Audi che tu citi non ricordo nemmeno un modello del passato che abbia lasciato traccia, se ad un raduno trovi un Audi storica puoi fare un salto di gioia, e come ben sai se oggi c'è l'appeal domani è storia. Per la tenute di strada posso dirti che in in seguito ai commenti dei collaudatori che mi hanno fatto venire ansia, ho cercato di testare la mia con le dovute cautele, perché sbattere mi romperebbe parecchio, e ti posso dire a mio modesto parere e per un uso non rallystico che la macchina sembra incollata e secondo me hanno sfruttato le caratteristiche di Subaru per lasciare le sospensioni morbide in modo che tenga bene e sia confortevole allo stesso tempo, per gli interni non hanno messo il massimo della qualità, ma gli strumenti sono leggibilissimi e in posizione talmente naturale che credi di esserti seduto alla guida da sempre, sposti gli occhi e tutto è dove ti immagini che sia, non tutte le auto e nemmeno quelle tedesche sono così, alle volte devi andare a tastoni,nessuno scricchiolio al contrario di Toyota e portare a paragone la 127 mi fa davvero ridere, mi ricordo la prima Golf che avevo, nel 1985 mi pare. Al contrario della 1.6 che dici tu e che io non ho provato, il 2.0 d è veramente piacevole e potente a sufficienza ed oltre, l'unico neo un po' fiacco sotto i 1600 giri, nulla di grave, mica deve avere il tiro di un trattore, siamo al cambio, quello che hai provato tu è sicuramente da officinalizzare :shock: :shock: , ho trovato un cambio morbido preciso e senza impuntamenti, non rapido, ma molto buono, nemmeno mia moglie ci ha messo 8 minuti per la retro, l'ha trovata subito, la Rav da nuova ne aveva uno che servivano due mani per cambiare, poi migliorò dopo 10.000 km ma tra la 3° e la 5° c'era mezzo millimetro, serviva fare davvero attenzione, e nessun collaudatore se ne era mai lamentato pensa te. Poi come hai detto il paragone con Q3 come già in precedenza avevo scritto è davvero improponibile perché a parità di dotazione con la mia trend costa ben 15.000 erones di più, ci sta in mezzo una anonimissima Golf, base però, giusto giusto con motore sterzo e ruote, il resto lo paghi e caro. http://www.youtube.com/watch?v=BNcFIKN8xOU prova breve, ma secondo me abbastanza equilibrata.Saluti