<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

Dal regolamento del forum:

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone,

Parole come Sciacalli/Sciacallaggio (buttate li a caso) a mio modo di vedere offendono chi sta partecipando a questa discussione.

Non credo che i partecipanti al forum possano lucrare in qualche modo dalle disgrazie di VW quindi se evitiamo certe affermazioni ne guadaganamo tutti.

L'Adimin cosa ne pensa? Sto dicendo fesserie?

Grazie.
 
francoporazzi ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
U2511 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
che il re e' nudo e per anni avete trattato tutte le altre case come carrette e imbecilli chi comprava altre auto al di fuori di VAG ,commentate anche?
Io sono 19 anni che non acquisto più Vag perché insoddifatto del prodotto, ho il tuo permesso di commentare o me lo vieti?
no no vieto niente ma mi permetti che tutte le auto hanno i piu e i meno mi girano le balle quando i vaggari che credono di avere la perfezione in assoluto e tutto il resto e' mer.a,io ho avuto una golf 4 e una lupo ,gli interni ineccepibile come qualita il confort un po meno,sono del parere che uno si debba comprare l'auto in funzione delle esigenze e la macchina debba piacere,ho avuto molte auto dalle fiat lancia alfa vw bmw opel ford peugeot saab,l,unica che mi ha dato problemi e' stata la volvo 850 che ogni 5-6 mesi mi andava in tilt la centralina dopo la terza volta che l' hanno cambiata e la garanzia stava per finire ho preferito venderla

Sono perfettamente d'accordo con te, però non ci sono solo i vaggari, ma anche i tifosi di altri brand che si comportano allo stesso modo. A te giustamente ti danno fastidio i vaggari, a me gli omologhi di altri brand. ;)
ma quelli che comprano bmw si vantano che hanno un auto perfettamente equilibrata con motori prestanti sospensioni raffinate che vuoi dirli hanno ragione poche volte si vantano che comprano bmw perche non si rompono,ma chi compra golf viene a farsi grande della sua auto che e' perfetta e poi hanno il 1.6 tdi che hanno speso 30000 euro che ha un impostazione meccanica della 128 un motore fiacco e con problemi il ponte torcente posteriormente,interni belli ma tecnicamente non sono superiori a costruttori generalisti, ho avuto una golf 4 comprata perche mi piaceva mai preteso che era meccanicamente superiore alla altre ,gli interni molto appaganti con il quadro di un blu elettrico ,

Allora, direi che oggettivamente il punto debole della Golf sta proprio nella configurazione da te detta, anche se esasperata nell'esposizione dato che parliamo di un'auto comunque valida dinamicamente e con un motore, sottotono nelle prestazioni assolute rispetto ai migliori, ma dell'erogazione tutto sommato gradevole (il 1.6 TDI problematico era comunque il precedente, non l'attuale). Tra l'altro qui sul forum quanto c'è un nuovo utente interessato a questa motorizzazione lo mettiamo in guardia su questi punti e io stesso non ho problemi a dire di guardarsi anche altrove, considerando ad esempio la valida Giulietta con l'ottimo 1.6 mjet.
Se però passiamo al 2.0 TDI la musica cambia e parliamo di un prodotto obiettivamente di riferimento. Lo stesso vale per i 1.4 TSI. Ciò vale sia sulla carta ma anche nella pratica grazie agli ampi riscontri numerici ottenuti nelle prove su strada.
Consideriamo poi anche la notevole disponibilità di varianti, personalizzazioni ed accessori tecnologici, difficilmente eguagliabili dalla concorrenza. Ne sono un esempio l'offerta di tutti gli ultimi ausili di assistenza alla guida, dei sistemi di multimediali di ultima generazione, della trazione integrale e del cambio automatico su quasi tutta la gamma.
 
Il collega ha ragione. In Zona Franca si può intervenire criticando anche aspramente, ma andare nella casa specifica (attenzione: dove non si va mai) solo per buttare fango o sguazzare nel fango e nello stesso tempo, anche se indirettamente, esaltare il proprio marchio/gruppo preferito non è ritenuto corretto dallo staff moderazione. Forse usare il termine "sciacalli" è stato esagerato, ma comunque è chiaro quello che intendiamo
 
ilSagittario ha scritto:
Dal regolamento del forum:

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone,

Parole come Sciacalli/Sciacallaggio (buttate li a caso) a mio modo di vedere offendono chi sta partecipando a questa discussione.

Non credo che i partecipanti al forum possano lucrare in qualche modo dalle disgrazie di VW quindi se evitiamo certe affermazioni ne guadaganamo tutti.

L'Adimin cosa ne pensa? Sto dicendo fesserie?

Grazie.

Concordo, cosa particolarmente fastidiosa visto che viene da uno che dovrebbe moderare e stemperare i toni e non creare flame. Ma non è la prima volta che succede.
 
U2511 ha scritto:
jpizzo ha scritto:
U2511 ha scritto:
jpizzo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non ci siamo capiti...il software lo mettono tutti appunto per ottenere i cicli di omologazione farlocchi ,cioè per far risultare consumi ed emissioni bassissimi per suv da due tonnellate ....vw sta pagando ma tutti lo fanno ,se non nessuno rientrerebbe ..ci siamo? ;)
Lo sai o lo "sospetti"?
Nel primo caso documentare, please.
Altro con le fette di salame sugli occhi ... rleggiti i vecchi 4R
Quella sarebbe la documentazione????????
Siam messi bene....
Prendo atto dello sputtanamento verso la rivista che ospita. Secondo te, prima di screvere una cosa così grave, si saranno cautelati con qualche tonnellata di prove o l'hanno sparata a caso? :rolleyes:
Caro il mio salumiere di fiducia, la evangelica rivista che ci ospita ne ha scritte di cotte e di crude e non farmi infierire che se inizio non mi fermo più.
Più precisamente, gennaio 2008, articolo "Bugie a norma di legge - consumi": "Nessun imbroglio, sono le norme a consentirlo..."
Wow, direi accusa precisa e circostanziata! Meno male che c'è la rivistona a difendere i consumatori...
Il più recente video del direttore poi:
http://www.quattroruote.it/news/eventi/2011/09/30/consumi_omologati_e_prese_in_giro.html
una semplice constatazione che i cicli di prova sono troppo blandi.
Se poi è uscito qualcosa di più interessante ti prego ricordamelo tu, perché fin qui son favole.
U2511 ha scritto:
Provo a toglierti le fette di speck, soppressa o culatello:
per favore, chiedo le prove che anche gli altri costruttori rispettino le normative di limiti di emissioni USA (diverse dalle europee se lo noti tra gli affettati) solo grazie a software specifici. Cioè con un motore solo, che funziona uguale in test e su strada. E non 2 motori come VW.
No gossip, no cose "simili" per test "simili".
Grazie
Quello che fanno negli Usa mi interessa ben poco. Io vivo in Europa, qui, a torto o a ragione abiamo deciso che l'inquinante pericoloso è la CO2, mentre per NOx abbiamo limiti più blandi. Ora, se fonti che devono rendere patrimonialmente e penalmente conto delle loro azioni dicono che in Europa tutti usano un sw di riconoscimento ciclo per dichiarare emissioni di CO2 ridicolmente basse, secondo te sono fette di suino sugli occhi?
Peccato non ti interessi quel che fanno in USA, perché qui stiamo parlando di quello.
Sei semplicemente OT.
N.B.: la CO2 NON è un inquinante! La produci tu respirando, la bevi felice nelle bibite gassate. Non fa male, non fa nulla. Non è nemmeno certo che faccia l'effetto serra.
Gli inquinanti nei MCI sono CO, HC, Nox e particolato in quanto fanno male alla salute.
Guarda cosa mi tocca precisare...
 
4ruotelover ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
U2511 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
che il re e' nudo e per anni avete trattato tutte le altre case come carrette e imbecilli chi comprava altre auto al di fuori di VAG ,commentate anche?
Io sono 19 anni che non acquisto più Vag perché insoddifatto del prodotto, ho il tuo permesso di commentare o me lo vieti?
no no vieto niente ma mi permetti che tutte le auto hanno i piu e i meno mi girano le balle quando i vaggari che credono di avere la perfezione in assoluto e tutto il resto e' mer.a,io ho avuto una golf 4 e una lupo ,gli interni ineccepibile come qualita il confort un po meno,sono del parere che uno si debba comprare l'auto in funzione delle esigenze e la macchina debba piacere,ho avuto molte auto dalle fiat lancia alfa vw bmw opel ford peugeot saab,l,unica che mi ha dato problemi e' stata la volvo 850 che ogni 5-6 mesi mi andava in tilt la centralina dopo la terza volta che l' hanno cambiata e la garanzia stava per finire ho preferito venderla

Sono perfettamente d'accordo con te, però non ci sono solo i vaggari, ma anche i tifosi di altri brand che si comportano allo stesso modo. A te giustamente ti danno fastidio i vaggari, a me gli omologhi di altri brand. ;)
ma quelli che comprano bmw si vantano che hanno un auto perfettamente equilibrata con motori prestanti sospensioni raffinate che vuoi dirli hanno ragione poche volte si vantano che comprano bmw perche non si rompono,ma chi compra golf viene a farsi grande della sua auto che e' perfetta e poi hanno il 1.6 tdi che hanno speso 30000 euro che ha un impostazione meccanica della 128 un motore fiacco e con problemi il ponte torcente posteriormente,interni belli ma tecnicamente non sono superiori a costruttori generalisti, ho avuto una golf 4 comprata perche mi piaceva mai preteso che era meccanicamente superiore alla altre ,gli interni molto appaganti con il quadro di un blu elettrico ,

Allora, direi che oggettivamente il punto debole della Golf sta proprio nella configurazione da te detta, anche se esasperata nell'esposizione dato che parliamo di un'auto comunque valida dinamicamente e con un motore, sottotono nelle prestazioni assolute rispetto ai migliori, ma dell'erogazione tutto sommato gradevole (il 1.6 TDI problematico era comunque il precedente, non l'attuale). Tra l'altro qui sul forum quanto c'è un nuovo utente interessato a questa motorizzazione lo mettiamo in guardia su questi punti e io stesso non ho problemi a dire di guardarsi anche altrove, considerando ad esempio la valida Giulietta con l'ottimo 1.6 mjet.
Se però passiamo al 2.0 TDI la musica cambia e parliamo di un prodotto obiettivamente di riferimento. Lo stesso vale per i 1.4 TSI. Ciò vale sia sulla carta ma anche nella pratica grazie agli ampi riscontri numerici ottenuti nelle prove su strada.
Consideriamo poi anche la notevole disponibilità di varianti, personalizzazioni ed accessori tecnologici, difficilmente eguagliabili dalla concorrenza. Ne sono un esempio l'offerta di tutti gli ultimi ausili di assistenza alla guida, dei sistemi di multimediali di ultima generazione, della trazione integrale e del cambio automatico su quasi tutta la gamma.
come gamma non si discute ogni motore ha i suoi piu e meno certo ora il 2.0 e un buon motore ma vallo a raccontare a chi la preso tra il 2006 e il 2010,quello che dico e' che secondo me negli ultimi 10-12 anni la VW e' uscita con dei motori non perfettamente a punto ed ha fatto esperienza sulle spalle dei clienti sia il 1.6 dti che il tsi i primi anni di problemucci li ha avuti ,delle volte sono cose strane come il 1400 della mito da 135 cv aveva dei bei problemi che non si rincontravano sul 170 cv anche se era piu pompato
 
pilota54 ha scritto:
Il collega ha ragione. In Zona Franca si può intervenire criticando anche aspramente, ma andare nella casa specifica (attenzione: dove non si va mai) solo per buttare fango o sguazzare nel fango e nello stesso tempo, anche se indirettamente, esaltare il proprio marchio/gruppo preferito non è ritenuto corretto dallo staff moderazione. Forse usare il termine "sciacalli" è stato esagerato, ma comunque è chiaro quello che intendiamo
Ciao Pilota,
permettimi di osservare che è sufficiente rispondere a tono alla/alle persona/persone che non riescono a trattenersi da tali pratiche.

Il termine usato non è esagerato è completamente fuori luogo.

Sono intimamente convinto che non c'era nessun intento offensivo nell'usare la parola sciacalli però se stiamo più attenti è meglio.

Chi scrive in verde ha i riflettori addosso :D

Un cordiale saluto a te ed a tutto lo staff dei moderatori.
 
francoporazzi ha scritto:
il dubbio rimani come diceva andreotti pensar male e'peccato ma quasi sempre ci si azzecca,spero di no per il fatto che una casa possa sbagliare se invece e' generalizzato sovviene il sospetto che era una modalita condivisa fra tutti ove era piu comodo ingannare il consumatore che investire in ricerca e innovazione,il che e' imperdonabile

Ribadendo la mia condanna nei confronti di VW in merito a questa vicenda, devo però dire che gli investimenti in ricerca e sviluppo ci sono stati e anche in misura molto consistente. Certo, l'alta disponibilità di risorse finanziare, ha dato una bella mano in questo senso, mentre i concorrenti meno dotati da questo punto di vista sono dovuti scendere a compromessi facendo scelte difficili.
 
francoporazzi ha scritto:
come gamma non si discute ogni motore ha i suoi piu e meno certo ora il 2.0 e un buon motore ma vallo a raccontare a chi la preso tra il 2006 e il 2010,quello che dico e' che secondo me negli ultimi 10-12 anni la VW e' uscita con dei motori non perfettamente a punto ed ha fatto esperienza sulle spalle dei clienti sia il 1.6 dti che il tsi i primi anni di problemucci li ha avuti ,delle volte sono cose strane come il 1400 della mito da 135 cv aveva dei bei problemi che non si rincontravano sul 170 cv anche se era piu pompato

Come gamma ma a mio avviso anche come prodotto, relativamente alla produzione attuale. Poi potrà non colpire il design, la Giulietta è fortissima da questo punto di vista, però io trovo che ci siano nella Golf (ad esempio) dei contenuti tali da renderla globalmente di grande interesse.
Certo, come dici, non ha brillato affatto nella produzione passata e ciò fa sì che siano ben lontani dalla perfezione. Lo stesso vale per il trattamento del cliente. Parliamo però di problematiche che si sono manifestate con una certa (d'accordo alta rispetto ai valori fisiologici relativi ad una produzione "regolare" e infatti parliamo di difettosità progettuale) probabilità per cui ci sono stati clienti insoddisfatti ma anche soddisfatti, che non hanno cioè osservato sui propri veicoli questi difetti. Io ad esempio guardo oggi i prodotti VW (non tutti, ho anch'io i miei gusti e non tutti i modelli/varianti li soddisfano per cui salto magari da una casa automobilistica all'altra) proprio perché ho alle spalle un'esperienza positiva in termini di affidabilità con VW. In caso contrario non avrei alcun problema a mettere una bella croce su VW. Anzi se proprio devo dirla tutta, dovessi cambiare auto domani, la mia prima scelta non sarebbe il gruppo VW.
 
4ruotelover ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
il dubbio rimani come diceva andreotti pensar male e'peccato ma quasi sempre ci si azzecca,spero di no per il fatto che una casa possa sbagliare se invece e' generalizzato sovviene il sospetto che era una modalita condivisa fra tutti ove era piu comodo ingannare il consumatore che investire in ricerca e innovazione,il che e' imperdonabile

Ribadendo la mia condanna nei confronti di VW in merito a questa vicenda, devo però dire che gli investimenti in ricerca e sviluppo ci sono stati e anche in misura molto consistente. Certo, l'alta disponibilità di risorse finanziare, ha dato una bella mano in questo senso, mentre i concorrenti meno dotati da questo punto di vista sono dovuti scendere a compromessi facendo scelte difficili.

Però, bisognerebbe anche ricordarsi che negli ultimi 15 anni la più grossa innovazione che il gruppo VW (e non solo) ha apportato sui suoi motori diesel è stata il Common rail sviluppato e introdotto dalla Fiat negli anni 90 altrimenti stavano ancora all'iniettore pompa.
 
cibeles ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Dal regolamento del forum:

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone,

Parole come Sciacalli/Sciacallaggio (buttate li a caso) a mio modo di vedere offendono chi sta partecipando a questa discussione.

Non credo che i partecipanti al forum possano lucrare in qualche modo dalle disgrazie di VW quindi se evitiamo certe affermazioni ne guadaganamo tutti.

L'Adimin cosa ne pensa? Sto dicendo fesserie?

Grazie.

Concordo, cosa particolarmente fastidiosa visto che viene da uno che dovrebbe moderare e stemperare i toni e non creare flame. Ma non è la prima volta che succede.

Forse non hai visitato la sezione Alfa Romeo, la è la norma. A noi è toccato subire per anni.

Comunque, stando ai fatti per ora è solo VW, e relativi sottomarchi, la casa ad essere accusata in USA. Insinuare che anche le altre case fanno così senza uno straccio di prova potrebbe figurare gli estremi della calunnia.

Il rischio a quanto ho letto è:
Multa di 18.000.000.000 di dollari.
Stop delle vendite
Ritiro immediato di tutti i modelli sotto accusa in circolazione ed eventuale adeguamento alle norme. (SEMPRE SE POSSIBILE)
 
159ti ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
il dubbio rimani come diceva andreotti pensar male e'peccato ma quasi sempre ci si azzecca,spero di no per il fatto che una casa possa sbagliare se invece e' generalizzato sovviene il sospetto che era una modalita condivisa fra tutti ove era piu comodo ingannare il consumatore che investire in ricerca e innovazione,il che e' imperdonabile

Ribadendo la mia condanna nei confronti di VW in merito a questa vicenda, devo però dire che gli investimenti in ricerca e sviluppo ci sono stati e anche in misura molto consistente. Certo, l'alta disponibilità di risorse finanziare, ha dato una bella mano in questo senso, mentre i concorrenti meno dotati da questo punto di vista sono dovuti scendere a compromessi facendo scelte difficili.

Però, bisognerebbe anche ricordarsi che negli ultimi 15 anni la più grossa innovazione che il gruppo VW (e non solo) ha apportato sui suoi motori diesel è stata il Common rail sviluppato e introdotto dalla Fiat negli anni 90 altrimenti stavano ancora all'iniettore pompa.

Ma assolutamente, anche perché l'ingegneria meccanica italiana non ha nulla da invidiare a quella straniera, anzi, è tuttora un riferimento. Il common rail è un esempio, ma tanti altri si trovano facendo un viaggio nel passato e vedendo i motori Alfa Romeo a ciclo Otto (ma sicuramente in area Alfa sono cose che saprete benissimo).
I problemi sono storia recente, mentre la concorrenza è andata avanti, a partire dalla cessione del brevetto del Common Rail a Bosch.
A me oggi fa male entrare nel concessionario Alfa e vedere solo due modelli. Spero davvero tanto che la Giulia inauguri un grande percorso di crescita di Alfa.
 
159ti ha scritto:
cibeles ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Dal regolamento del forum:

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone,

Parole come Sciacalli/Sciacallaggio (buttate li a caso) a mio modo di vedere offendono chi sta partecipando a questa discussione.

Non credo che i partecipanti al forum possano lucrare in qualche modo dalle disgrazie di VW quindi se evitiamo certe affermazioni ne guadaganamo tutti.

L'Adimin cosa ne pensa? Sto dicendo fesserie?

Grazie.

Concordo, cosa particolarmente fastidiosa visto che viene da uno che dovrebbe moderare e stemperare i toni e non creare flame. Ma non è la prima volta che succede.

Forse non hai visitato la sezione Alfa Romeo, la è la norma. A noi è toccato subire per anni.

Comunque, stando ai fatti per ora è solo VW, e relativi sottomarchi, la casa ad essere accusata in USA. Insinuare che anche le altre case fanno così senza uno straccio di prova potrebbe figurare gli estremi della calunnia.

Il rischio a quanto ho letto è:
Multa di 18.000.000.000 di dollari.
Stop delle vendite
Ritiro immediato di tutti i modelli sotto accusa in circolazione ed eventuale adeguamento alle norme. (SEMPRE SE POSSIBILE)

Dai 159ti che nel forum Audi anche tu non ti sei per nulla risparmiato!
 
ilSagittario ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il collega ha ragione. In Zona Franca si può intervenire criticando anche aspramente, ma andare nella casa specifica (attenzione: dove non si va mai) solo per buttare fango o sguazzare nel fango e nello stesso tempo, anche se indirettamente, esaltare il proprio marchio/gruppo preferito non è ritenuto corretto dallo staff moderazione. Forse usare il termine "sciacalli" è stato esagerato, ma comunque è chiaro quello che intendiamo
Ciao Pilota,
permettimi di osservare che è sufficiente rispondere a tono alla/alle persona/persone che non riescono a trattenersi da tali pratiche.

Il termine usato non è esagerato è completamente fuori luogo.

Sono intimamente convinto che non c'era nessun intento offensivo nell'usare la parola sciacalli però se stiamo più attenti è meglio.

Chi scrive in verde ha i riflettori addosso :D

Un cordiale saluto a te ed a tutto lo staff dei moderatori.

Egregio IlSaggittario come saprai non siamo stipendiati e facciamo questo solo a tempo perso.
Non avendo in quel momento il tempo per andare a rispondere a tono ai vari messaggi ho fatto un messaggio generale di richiamo.

Il senso del messaggio era ed è, quello di evitare di venire nella room VW(mai frequentata prima) con il solo scopo gettare fango e denigrare il marchio e sui suoi estimatori approfittando del grave momento di crisi.
Si in effetti potevo usare un termine meno eclatante ma su due piedi mi è venuto il termine "sciacallo".
Ho però chiarito a quale atteggiamento era riferito e cioè, riporto testualmente : "... non mi sembra il caso di venire qui in room solo per irridere chi ama e apprezza questo marchio".

Non era assolutamente mia intenzione offendere qualcuno.
 
4ruotelover ha scritto:
Ribadendo la mia condanna nei confronti di VW in merito a questa vicenda, devo però dire che gli investimenti in ricerca e sviluppo ci sono stati e anche in misura molto consistente. Certo, l'alta disponibilità di risorse finanziare, ha dato una bella mano in questo senso, mentre i concorrenti meno dotati da questo punto di vista sono dovuti scendere a compromessi facendo scelte difficili.
apprezzo il tuo equilibrio e le tue analisi articolate riguardo a pregi e difetti , ovviamente sia riferite al gruppo vw che ad altri brand
Detto questo mi pare che a compromessi ci siano scesi quelli che per vendere negli usa ed arrivare al tanto agognato primato mondiale hanno barato con i mezzucci , come gli atleti che si dopano , forse tutti questi investimenti non sono andati nel verso giusto , o forse sono andati in particolari che ammaliano il pubblico , anche giustamente perché le vw sono auto davvero ben fatte, poi però trovi la magagna in quelle cose, leggi l'ecostenibilità, che comportano investimenti pazzeschi
 
Back
Alto