<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

jpizzo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non ci siamo capiti...il software lo mettono tutti appunto per ottenere i cicli di omologazione farlocchi ,cioè per far risultare consumi ed emissioni bassissimi per suv da due tonnellate ....vw sta pagando ma tutti lo fanno ,se non nessuno rientrerebbe ..ci siamo? ;)
Lo sai o lo "sospetti"?
Nel primo caso documentare, please.
Altro con le fette di salame sugli occhi ... rleggiti i vecchi 4R
 
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
fran56 ha scritto:
renatom ha scritto:
Si sta facendo un po' di confusione.

Mi pare che il problema non sia tanto che la vettura, nell'uso reale,inquini di più che nel ciclo di omologazione, ma di avere installato un software che cambia la mappatura durante il ciclo e di avere quindi avuto un comportamento deliberatamente fraudolento.

Che nell'uso reale si verifichino condizioni diverse da quelle del ciclo di omologazione per cui l'auto inquina di più, penso che sia scontato e non implica un comportamento scorretto da parte del costruttore.

Appunto. Era quello che dicevo anch'io poco più sopra.

Non ci siamo capiti...il software lo mettono tutti appunto per ottenere i cicli di omologazione farlocchi ,cioè per far risultare consumi ed emissioni bassissimi per suv da due tonnellate ....vw sta pagando ma tutti lo fanno ,se non nessuno rientrerebbe ..ci siamo? ;)

Allo stesso controllo l'X5 è risultato regolare, se non ho capito male.

Si vero ...però si tratta di alcuni motori vw e un motore BMW su un campione molto vasto...ripeto ,sicuro tutti fanno qualche manfrina se non avremmo i risultati su carta così distanti dal reale ( salvo eccezioni logico ).. E cmq con ciò ,condanno la Vw pure io ,ci mancherebbe..mi infastidisce l'eccessiva strumentalizzazione ;)

Se non sbaglio l'X5 ha il filtro SCR con AD blue, mentre il 2.0 TDI in questione no.
Ad esempio, PSA (sempre se non ricordo male), per rispettare Euro 6 ha messo l'SCR ad ADblue anche sui motori 1600.
Mi viene in mente che VAG, per risparmiarsi rogne e costi relativi abbia preso una scorciatoia software.

Infatti la X5 i test li ha passati a differenza di VW
 
U2511 ha scritto:
Incredibile che ibridisti e pochi altri non vogliano vedere la realtà oltre le fette di prosciutto.
4R scriveva in tempi non sospetti che le omologazioni UE sono taroccatae con appositi sw riconoscimento ciclo e non va bene - Ceterum censeo Volkswagen esse delendam.

Mezzo mondo si pone mille mila dubbi sulle omologazioni UE e non va bene - Ceterum censeo Volkswagen esse delendam.

In piena tempesta giudiuziaria alcuni media si prendono l'onerte di scrivere che le omologazioni UE sono truiffaldine e non va bene - Ceterum censeo Volkswagen esse delendam.

Gli amministratori delegati di ttuti i costruttori che vendono in Europa mantengono uno "stranissimo" ed assordante silenzio e non va bene - Ceterum censeo Volkswagen esse delendam.

Ti spiego come fanno sulla mia (Bmw) a far figurare emissioni di CO2 assurdamente basse e non va bene - Ceterum censeo Volkswagen esse delendam.

Certo, per forza, solo l'ibrido è puro e onesto ....
Mah, veramente il titolo del 3d è abbastanza chiaro e dice "negli USA".
Non confondiamo le acque parlando sempre e solo dell'Europa.
I cicli EPA sono molto più seri e severi del nostro ridicolo EUDC, e hanno delle regole.
A me hanno insegnato che le regole si rispettano e che se non lo fanno glia altri non cambia nulla: SI RISPETTANO.
E poi hanno insegnato che chi sbaglia PAGA.

Quindi di Europa e ibridisti non mi importa nulla, VW deve pagare, e pagherà perché negli USA certi valori hanno ancora significato.

Se poi ne beccheranno altri, bene: che paghino! e non vedo l'ora di sapere i buoni e i cattivi. E se sono tutti cattivi, che paghino TUTTI!

Come facciamo noi con le loro auto.

Le difese d'ufficio mi fanno ridere, anzi no, un po' arrabbiare.
 
U2511 ha scritto:
jpizzo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non ci siamo capiti...il software lo mettono tutti appunto per ottenere i cicli di omologazione farlocchi ,cioè per far risultare consumi ed emissioni bassissimi per suv da due tonnellate ....vw sta pagando ma tutti lo fanno ,se non nessuno rientrerebbe ..ci siamo? ;)
Lo sai o lo "sospetti"?
Nel primo caso documentare, please.
Altro con le fette di salame sugli occhi ... rleggiti i vecchi 4R

Quella sarebbe la documentazione????????
Siam messi bene....

Provo a toglierti le fette di speck, soppressa o culatello:
per favore, chiedo le prove che anche gli altri costruttori rispettino le normative di limiti di emissioni USA (diverse dalle europee se lo noti tra gli affettati) solo grazie a software specifici. Cioè con un motore solo, che funziona uguale in test e su strada. E non 2 motori come VW.
No gossip, no cose "simili" per test "simili".
Grazie
 
Rickjapan ha scritto:
Gallongi stavo quasi per darti per disperso, sei sparito dalla zone franca... :)
Intervengo innanzitutto per rispondere all'amico 156jtd105 per informarlo che nessuno è venuto in room alfa per deridere nessuno. A meno che per derisione non si esprimano dubbi su tempi al nurburgring, e non si contesti la comunicazione del tempo sul giro in quanto dal 19 giugno 2015 e fino a fine anno è vietato pubblicare i tempi da parte delle case, oltre a critiche sulla gestione del prodotto.Che gli alfisti più giovani con la Giulia abbiano perso un po' la brocca è cosa ormai acclarata. Niente di male, ma deridere è altra cosa.chiudendo questo enorme OT, faccio notare che già il termine "crucco" è dispregiativo,inoltre io ho letto molti pochi interventi in merito all'aspetto ambientale/emissioni, di cui notoriamente frega zero a nessuno, qui si aprono topic perché come ho scritto altrove, il primo della classe, colpevole di essere altezzoso, snob, sempre primeggiante e adorato dai compagni viene colto a copiare agli esami. Corretto punirlo perché bara, ma non facciamone una lotta per il rispetto della cultura. Inoltre, come ho scritto altrove, qui facciamo le vergini sul barare che giustamente va punito, e poi ci esaltiamo per come va meglio la nostra diesel dopo aver tolto il dpf, tappato la egr, insomma del barare sulle emissioni non frega niente a nessuno. E ripeto, il fatto che buona parte degli interventi "sfottenti" provenga da utenti possessori e frequentatori di una room di un certo marchio, dà un po' l'idea delle motivazioni.
Chiudo qui perché non voglio che si crei un'altra faida che qui non c'entra nulla, e chiedo scusa ai moderatori, ma leggere di rivincite per presunte onte subite non mi piace. Scusate ancora.

Caro rick,non è che sono sparito ma guarda questo sciacallaggio mi fa schifo ...manca ancora il paragone calcistico .che non ci potrà essere dato che la coppa l'hanno alzata in bavaria ,e abbiamo visto tutto ,anzi letto ... ;) io dico solo una cosa : come mai a parte le masse " ignoranti"( scusate il termine ma si ,voglio dirlo) che scrivono su Facebook giorno e notte ,oppure qui ,oppure ovunque con trionfi di giubilo ( si ora venderanno tantissime alfa grande punto ,pardon ,mito ) come mai le case automobilistiche non puntano il dito ? Potrebbero sparare e approfittarne! Attenzione ,non i governi ( i nostri cugini d'oltralpe scalpitano ) ma le case automobilistiche ...Honda ,Toyota ,Fiat ,Nissan ,Peugeot ,ecc ecc...come mai ? Forse perché nessuno è pulito quindi meglio non alimentare un controllo totale a TUTTi?
 
gallongi ha scritto:
Attenzione ,non i governi ( i nostri cugini d'oltralpe scalpitano ) ma le case automobilistiche ...Honda ,Toyota ,Fiat ,Nissan ,Peugeot ,ecc ecc...come mai ? Forse perché nessuno è pulito quindi meglio non alimentare un controllo totale a TUTTi[/size]?
Forse perché tu li accuseresti di "sciacallaggio"?
Scandalizzati per lo sciacallaggio, ma, consiglio, anche un pochino per il mancato rispetto delle regole e per la presa in giro ai consumatori, che sono, ti ricordo quelli che PAGANO!
 
Mi sentirei più preso in giro dopo che mi hanno venduto i primi cambi DSG che adesso ..continua pure a sfogarti anche tu...vuoi sciarpa e cappello?
 
gallongi ha scritto:
Mi sentirei più preso in giro dopo che mi hanno venduto i primi cambi DSG che adesso ..continua pure a sfogarti anche tu...vuoi sciarpa e cappello?
Forse a voi difensori d'ufficio, nonché partito del "tanto lo fanno tutti" sfugge una cosa: VW è una delle pochissime case che offre motori diesel in USA e sono il loro fiore all'occhiello. Si vantano da tempo di essere così bravi a trovare il trade-off tra consumi-prestazioni-emissioni dei TDI che non hanno veri concorrenti.
Mercedes in usa non ha versioni diesel della classe C! (solo classe E e solo 4 cilindri).
Altri costruttori ci hanno provato, ma hanno ammesso che non riuscivano a mantenere le prestazioni una volta raggiunte le emissioni, rinunciando, onestamente, a fette di mercato e a tanti bei soldini:
http://www.greencarreports.com/news/1096944_mazda-diesel-still-on-tap-but-performance-must-be-suitable-exec-says

Cosa diciamo a loro: "tanto lo fan tutti"?????
 
gallongi ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Gallongi stavo quasi per darti per disperso, sei sparito dalla zone franca... :)
Intervengo innanzitutto per rispondere all'amico 156jtd105 per informarlo che nessuno è venuto in room alfa per deridere nessuno. A meno che per derisione non si esprimano dubbi su tempi al nurburgring, e non si contesti la comunicazione del tempo sul giro in quanto dal 19 giugno 2015 e fino a fine anno è vietato pubblicare i tempi da parte delle case, oltre a critiche sulla gestione del prodotto.Che gli alfisti più giovani con la Giulia abbiano perso un po' la brocca è cosa ormai acclarata. Niente di male, ma deridere è altra cosa.chiudendo questo enorme OT, faccio notare che già il termine "crucco" è dispregiativo,inoltre io ho letto molti pochi interventi in merito all'aspetto ambientale/emissioni, di cui notoriamente frega zero a nessuno, qui si aprono topic perché come ho scritto altrove, il primo della classe, colpevole di essere altezzoso, snob, sempre primeggiante e adorato dai compagni viene colto a copiare agli esami. Corretto punirlo perché bara, ma non facciamone una lotta per il rispetto della cultura. Inoltre, come ho scritto altrove, qui facciamo le vergini sul barare che giustamente va punito, e poi ci esaltiamo per come va meglio la nostra diesel dopo aver tolto il dpf, tappato la egr, insomma del barare sulle emissioni non frega niente a nessuno. E ripeto, il fatto che buona parte degli interventi "sfottenti" provenga da utenti possessori e frequentatori di una room di un certo marchio, dà un po' l'idea delle motivazioni.
Chiudo qui perché non voglio che si crei un'altra faida che qui non c'entra nulla, e chiedo scusa ai moderatori, ma leggere di rivincite per presunte onte subite non mi piace. Scusate ancora.

Caro rick,non è che sono sparito ma guarda questo sciacallaggio mi fa schifo ...manca ancora il paragone calcistico .che non ci potrà essere dato che la coppa l'hanno alzata in bavaria ,e abbiamo visto tutto ,anzi letto ... ;) io dico solo una cosa : come mai a parte le masse " ignoranti"( scusate il termine ma si ,voglio dirlo) che scrivono su Facebook giorno e notte ,oppure qui ,oppure ovunque con trionfi di giubilo ( si ora venderanno tantissime alfa grande punto ,pardon ,mito ) come mai le case automobilistiche non puntano il dito ? Potrebbero sparare e approfittarne! Attenzione ,non i governi ( i nostri cugini d'oltralpe scalpitano ) ma le case automobilistiche ...Honda ,Toyota ,Fiat ,Nissan ,Peugeot ,ecc ecc...come mai ? Forse perché nessuno è pulito quindi meglio non alimentare un controllo totale a TUTTi?

E cosa ne pensi dello sciacallaggio che da anni va avanti sul sito Alfa Romeo?
 
jpizzo ha scritto:
U2511 ha scritto:
jpizzo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non ci siamo capiti...il software lo mettono tutti appunto per ottenere i cicli di omologazione farlocchi ,cioè per far risultare consumi ed emissioni bassissimi per suv da due tonnellate ....vw sta pagando ma tutti lo fanno ,se non nessuno rientrerebbe ..ci siamo? ;)
Lo sai o lo "sospetti"?
Nel primo caso documentare, please.
Altro con le fette di salame sugli occhi ... rleggiti i vecchi 4R
Quella sarebbe la documentazione????????
Siam messi bene....
Prendo atto dello sputtanamento verso la rivista che ospita. Secondo te, prima di screvere una cosa così grave, si saranno cautelati con qualche tonnellata di prove o l'hanno sparata a caso? :rolleyes:

Provo a toglierti le fette di speck, soppressa o culatello:
per favore, chiedo le prove che anche gli altri costruttori rispettino le normative di limiti di emissioni USA (diverse dalle europee se lo noti tra gli affettati) solo grazie a software specifici. Cioè con un motore solo, che funziona uguale in test e su strada. E non 2 motori come VW.
No gossip, no cose "simili" per test "simili".
Grazie
Quello che fanno negli Usa mi interessa ben poco. Io vivo in Europa, qui, a torto o a ragione abiamo deciso che l'inquinante pericoloso è la CO2, mentre per NOx abbiamo limiti più blandi. Ora, se fonti che devono rendere patrimonialmente e penalmente conto delle loro azioni dicono che in Europa tutti usano un sw di riconoscimento ciclo per dichiarare emissioni di CO2 ridicolmente basse, secondo te sono fette di suino sugli occhi?
 
159ti ha scritto:
gallongi ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Gallongi stavo quasi per darti per disperso, sei sparito dalla zone franca... :)
Intervengo innanzitutto per rispondere all'amico 156jtd105 per informarlo che nessuno è venuto in room alfa per deridere nessuno. A meno che per derisione non si esprimano dubbi su tempi al nurburgring, e non si contesti la comunicazione del tempo sul giro in quanto dal 19 giugno 2015 e fino a fine anno è vietato pubblicare i tempi da parte delle case, oltre a critiche sulla gestione del prodotto.Che gli alfisti più giovani con la Giulia abbiano perso un po' la brocca è cosa ormai acclarata. Niente di male, ma deridere è altra cosa.chiudendo questo enorme OT, faccio notare che già il termine "crucco" è dispregiativo,inoltre io ho letto molti pochi interventi in merito all'aspetto ambientale/emissioni, di cui notoriamente frega zero a nessuno, qui si aprono topic perché come ho scritto altrove, il primo della classe, colpevole di essere altezzoso, snob, sempre primeggiante e adorato dai compagni viene colto a copiare agli esami. Corretto punirlo perché bara, ma non facciamone una lotta per il rispetto della cultura. Inoltre, come ho scritto altrove, qui facciamo le vergini sul barare che giustamente va punito, e poi ci esaltiamo per come va meglio la nostra diesel dopo aver tolto il dpf, tappato la egr, insomma del barare sulle emissioni non frega niente a nessuno. E ripeto, il fatto che buona parte degli interventi "sfottenti" provenga da utenti possessori e frequentatori di una room di un certo marchio, dà un po' l'idea delle motivazioni.
Chiudo qui perché non voglio che si crei un'altra faida che qui non c'entra nulla, e chiedo scusa ai moderatori, ma leggere di rivincite per presunte onte subite non mi piace. Scusate ancora.

Caro rick,non è che sono sparito ma guarda questo sciacallaggio mi fa schifo ...manca ancora il paragone calcistico .che non ci potrà essere dato che la coppa l'hanno alzata in bavaria ,e abbiamo visto tutto ,anzi letto ... ;) io dico solo una cosa : come mai a parte le masse " ignoranti"( scusate il termine ma si ,voglio dirlo) che scrivono su Facebook giorno e notte ,oppure qui ,oppure ovunque con trionfi di giubilo ( si ora venderanno tantissime alfa grande punto ,pardon ,mito ) come mai le case automobilistiche non puntano il dito ? Potrebbero sparare e approfittarne! Attenzione ,non i governi ( i nostri cugini d'oltralpe scalpitano ) ma le case automobilistiche ...Honda ,Toyota ,Fiat ,Nissan ,Peugeot ,ecc ecc...come mai ? Forse perché nessuno è pulito quindi meglio non alimentare un controllo totale a TUTTi?

E cosa ne pensi dello sciacallaggio che da anni va avanti sul sito Alfa Romeo?
quoto 159 da anni che rompete i co..... che VW sono i migliori e le italiane francesi etcc sono carrette nonostante rotture pompe diuse,il2.0 tdi che vi fatto impazzire,il 1.6 tdi che ha problemi,il 1.4 turbo benzina turbine e pistoni bruciati,il 1.4 turbo volumetrico copiato pari pari dal lancia e messo sul mercato un mese dopo che e' scaduto il brevetto lancia ritirato dopo un anno per problemi mai risolti,il cambi che si rompono,compressore clima che dalle golf 4 dopo 80000 km tutto quello in piu e' regalato,ora che il re e' nudo e per anni avete trattato tutte le altre case come carrette e imbecilli chi comprava altre auto al di fuori di VAG ,commentate anche?
 
francoporazzi ha scritto:
che il re e' nudo e per anni avete trattato tutte le altre case come carrette e imbecilli chi comprava altre auto al di fuori di VAG ,commentate anche?
Io sono 19 anni che non acquisto più Vag perché insoddifatto del prodotto, ho il tuo permesso di commentare o me lo vieti?
 
Quoto Gallongi nel dire che il silenzio degli altri costruttori automobilistici suscita qualche perplessità. D'altronde anche loro sarebbero stati danneggiati in quanto si tratterebbe di una concorrenza sleale.

Tra l'altro questo dubbio non è sorto solo a noi ma anche anche agli organi istituzionali che, da quanto si legge, hanno allargato le indagini anche ad altri car maker.

Come dice U2511 in EU il diselgate può essere la punta di un iceberg dato che parliamo di un sistema di regolamentazione delle emissioni che è degenerato nel tempo. Bisogna però considerare le conseguenze di un ciclo di omologazione più severo: maggiori sforzi tecnici, maggiori costi e motori più limitati. Le prime due implicazioni scontentano i produttori, la terza può invece scontentare i consumatori (o almeno una fatte di questi).

Oggi vediamo se Winterkorn sopravvive (professionalmente parlando) e le nuove news sul caso.
 
francoporazzi ha scritto:
quoto 159 da anni che rompete i co..... che VW sono i migliori e le italiane francesi etcc sono carrette nonostante rotture pompe diuse,il2.0 tdi che vi fatto impazzire,il 1.6 tdi che ha problemi,il 1.4 turbo benzina turbine e pistoni bruciati,il 1.4 turbo volumetrico copiato pari pari dal lancia e messo sul mercato un mese dopo che e' scaduto il brevetto lancia ritirato dopo un anno per problemi mai risolti,il cambi che si rompono,compressore clima che dalle golf 4 dopo 80000 km tutto quello in piu e' regalato,ora che il re e' nudo e per anni avete trattato tutte le altre case come carrette e imbecilli chi comprava altre auto al di fuori di VAG ,commentate anche?

Ripeto: io non so chi sia venuto da qui a fare certe affermazioni, ad ogni modo ci deve essere rispetto per chi non l'ha fatto, come ad esempio io.
 
U2511 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
che il re e' nudo e per anni avete trattato tutte le altre case come carrette e imbecilli chi comprava altre auto al di fuori di VAG ,commentate anche?
Io sono 19 anni che non acquisto più Vag perché insoddifatto del prodotto, ho il tuo permesso di commentare o me lo vieti?
no no vieto niente ma mi permetti che tutte le auto hanno i piu e i meno mi girano le balle quando i vaggari che credono di avere la perfezione in assoluto e tutto il resto e' mer.a,io ho avuto una golf 4 e una lupo ,gli interni ineccepibile come qualita il confort un po meno,sono del parere che uno si debba comprare l'auto in funzione delle esigenze e la macchina debba piacere,ho avuto molte auto dalle fiat lancia alfa vw bmw opel ford peugeot saab,l,unica che mi ha dato problemi e' stata la volvo 850 che ogni 5-6 mesi mi andava in tilt la centralina dopo la terza volta che l' hanno cambiata e la garanzia stava per finire ho preferito venderla
 
Back
Alto