159ti ha scritto:4ruotelover ha scritto:159ti ha scritto:4ruotelover ha scritto:Dai 159ti che nel forum Audi anche tu non ti sei per nulla risparmiato!
C'è una piccola differenza, io sono stato sospeso 15 giorni per aver parlato di identicità tra telai e motori Skoda Seat VW ed Audi.
Vai un po' ma vedere cosa hanno fatto passare fino a ieri nel forum Alfa Romeo. 8)![]()
Restando in argomento, penso che la VW questa botta se la ricorderà per un po'di decenni.
Non penso che applicheranno le sanzioni in toto altrimenti torneranno all'epoca del Maggiolino.
Eh no non è per quello ma perché perseverai con quell'argomento in totale OT (il thread era dedicato al listino dell'A4) e in modo del tutto provocatorio. Questo è stato il motivo.
Poi non credo che debba ricordatelo io, ma anche il modo in cui sei ritornato dopo la sospensione nel forum Audi non è stato particolarmente "tenero" nei confronti degli Audisti. O sbaglio?
Ad ogni modo, non so cosa succeda nel forum Alfa e posso anche capire che tu abbia maturato un certo nervosismo per il comportamento di terzi, tuttavia non trovo corretto se poi fa anche tu la stessa cosa per vendetta, incontrando oltretutto utenti che però non c'entrano nulla.
Non ho maturato nessun nervosismo, anzi sono abbastanza tranquillo Ricordo solo che come allora chiedevo delle spiegazioni il perché e percome un'Audi con motore Skoda e telaio Skoda possa essere pagata il 50% in più della Skoda. E adesso, per rimanere in argomento mi domando, ma se i motori VW diesel per rientrare nelle normative hanno bisogno di software invisibili per aggirare la legge, perché dovrei pagare un prezzo maggiore? D'altronde, qua il problema grosso sta diventando:
Ma ci si può fidare più della VW?
Anzi, adottando la stessa logica che ho notato in altre sezioni (nell'altra sezione 8) ) la domanda é:
Ma ci si può fidare più dei tedeschi?
Posso risponderti io?
Nel 2011 guidavo la mia ex Grande punto 1.3mjt del 2006, una sera improvvisamente il servosterzo mi si blocca quasi del tutto, ero in statale a circa 90 km/h e fortunatamente sono riuscito a fermare l'auto spaccandomi letteralmente le braccia per lo sforzo. Mi fossi trovato a percorrere una curva, primo platano a destra e non sarei qui ora.
Paura parecchia.importo per la sostituzione dell'intero impianto 1200 euro, difetto conclamato e mai oggetto di richiamo da parte di fiat. E si rischiava la pelle.
Domanda: dovrei fidarmi delle italiane?
Risposta: perché no?
Ricordo sempre che molte aziende italiane lavorano per il gruppo vw, prima di augurare la morte di un soggetto simile pensateci.