<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

159ti ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
159ti ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Dai 159ti che nel forum Audi anche tu non ti sei per nulla risparmiato!

C'è una piccola differenza, io sono stato sospeso 15 giorni per aver parlato di identicità tra telai e motori Skoda Seat VW ed Audi.

Vai un po' ma vedere cosa hanno fatto passare fino a ieri nel forum Alfa Romeo. 8) :oops: :rolleyes:

Restando in argomento, penso che la VW questa botta se la ricorderà per un po'di decenni.

Non penso che applicheranno le sanzioni in toto altrimenti torneranno all'epoca del Maggiolino.

Eh no non è per quello ma perché perseverai con quell'argomento in totale OT (il thread era dedicato al listino dell'A4) e in modo del tutto provocatorio. Questo è stato il motivo.

Poi non credo che debba ricordatelo io, ma anche il modo in cui sei ritornato dopo la sospensione nel forum Audi non è stato particolarmente "tenero" nei confronti degli Audisti. O sbaglio? ;)

Ad ogni modo, non so cosa succeda nel forum Alfa e posso anche capire che tu abbia maturato un certo nervosismo per il comportamento di terzi, tuttavia non trovo corretto se poi fa anche tu la stessa cosa per vendetta, incontrando oltretutto utenti che però non c'entrano nulla.

Non ho maturato nessun nervosismo, anzi sono abbastanza tranquillo Ricordo solo che come allora chiedevo delle spiegazioni il perché e percome un'Audi con motore Skoda e telaio Skoda possa essere pagata il 50% in più della Skoda. E adesso, per rimanere in argomento mi domando, ma se i motori VW diesel per rientrare nelle normative hanno bisogno di software invisibili per aggirare la legge, perché dovrei pagare un prezzo maggiore? D'altronde, qua il problema grosso sta diventando:
Ma ci si può fidare più della VW?
Anzi, adottando la stessa logica che ho notato in altre sezioni (nell'altra sezione 8) ) la domanda é:
Ma ci si può fidare più dei tedeschi?

Posso risponderti io?
Nel 2011 guidavo la mia ex Grande punto 1.3mjt del 2006, una sera improvvisamente il servosterzo mi si blocca quasi del tutto, ero in statale a circa 90 km/h e fortunatamente sono riuscito a fermare l'auto spaccandomi letteralmente le braccia per lo sforzo. Mi fossi trovato a percorrere una curva, primo platano a destra e non sarei qui ora.
Paura parecchia.importo per la sostituzione dell'intero impianto 1200 euro, difetto conclamato e mai oggetto di richiamo da parte di fiat. E si rischiava la pelle.
Domanda: dovrei fidarmi delle italiane?
Risposta: perché no?
Ricordo sempre che molte aziende italiane lavorano per il gruppo vw, prima di augurare la morte di un soggetto simile pensateci.
 
Infatti...nella questione e' importante distinguere che non si tratta di auto malcostruite o pericolose ma di frode amministrativa ! Grave ok ma diverso rispetto a un difetto strutturale
 
gallongi ha scritto:
Infatti...nella questione e' importante distinguere che non si tratta di auto malcostruite o pericolose ma di frode amministrativa ! Grave ok ma diverso rispetto a un difetto strutturale

Io lo ripeto, qui bisogna decidere su cosa ci indigniamo: frode a danno dei clienti? Concordo. Furberia maldestra? Concordo. E questi due punti non li sto trascurando, sia ben chiaro. Sulla questione ecologia, non ricordo di aver mai visto un automobilista disperato per il danno ambientale del fumo nerissimo del suo diesel in accelerazione.
 
...rAnzi la gente tappa le egr ( pratica diffusa il cui costo e' noto tanto quanto un ricambio) con le conseguenze del caso...magari gli stessi che impestano la rete di post ironici..ripeto,sarei stato molto.piu incavolato per il dsg a secco che ti lasciava a piedi a spese tue con ben poca correntezza commerciale! Mi dirai,prima si comportavano male e ora l'hanno dimostrato però c'è guasto e guasto ,frode e frode..con tutta la gravita del caso.ovvio
 
gallongi ha scritto:
jpizzo ha scritto:
Però per 6 mesi sono stati n.1 al mondo...
Ne sarà valsa la pena???

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/105802.page#2005250

Ecco jpizzo...volevi prove,ci sono...continuo a non stupirmi

Sorrido.
Quando hai scritto che sapevi che lo fan tutti, quel 3d non era ancora aperto. Veggenza?
Ma ti risponderò li.
 
Ah io ,U2511 e chi già lo diceva siamo veggenti...forse solo realisti ;) Cmq come hai visto ,altri lo fanno ma non mi stupisce ( anzi sono stupito da volvo in verità )
 
gallongi ha scritto:
...rAnzi la gente tappa le egr ( pratica diffusa il cui costo e' noto tanto quanto un ricambio) con le conseguenze del caso...magari gli stessi che impestano la rete di post ironici..ripeto,sarei stato molto.piu incavolato per il dsg a secco che ti lasciava a piedi a spese tue con ben poca correntezza commerciale! Mi dirai,prima si comportavano male e ora l'hanno dimostrato però c'è guasto e guasto ,frode e frode..con tutta la gravita del caso.ovvio

E le rimappe fatte ad minxiam? Il motore ciclo diesel appena lo tocchi, se lo tocchi male ovviamente, sfori di brutto sulle emissioni.
Altro argomento potrebbe essere quello delle auto di 30 anni con impianto gpl montato solo per poter circolare con le euro 0.
Sottolineo, non sto paragonando lo scandalo vw con quello che fanno le persone con la propria auto, mi limito a fare un po' un esame di coscienza al "consumatore" ed a quanto ha a cuore l'aspetto dietro il quale si nasconde per non confessare che gode a vedere il bravo antipatico finire dietro la lavagna. Non tutti eh. Diciamo i soliti.
 
159ti ha scritto:
Ma ci si può fidare più dei tedeschi?
le due vw sono state provate assieme ad una bmw x5 , auto strutturalmente ben + inquinante, ti pare che tedeschi di baviera siano finiti sotto accusa ?
cerca di non fare il qualunquista
 
Rickjapan ha scritto:
gallongi ha scritto:
...rAnzi la gente tappa le egr ( pratica diffusa il cui costo e' noto tanto quanto un ricambio) con le conseguenze del caso...magari gli stessi che impestano la rete di post ironici..ripeto,sarei stato molto.piu incavolato per il dsg a secco che ti lasciava a piedi a spese tue con ben poca correntezza commerciale! Mi dirai,prima si comportavano male e ora l'hanno dimostrato però c'è guasto e guasto ,frode e frode..con tutta la gravita del caso.ovvio

E le rimappe fatte ad minxiam? Il motore ciclo diesel appena lo tocchi, se lo tocchi male ovviamente, sfori di brutto sulle emissioni.
Altro argomento potrebbe essere quello delle auto di 30 anni con impianto gpl montato solo per poter circolare con le euro 0.
Sottolineo, non sto paragonando lo scandalo vw con quello che fanno le persone con la propria auto, mi limito a fare un po' un esame di coscienza al "consumatore" ed a quanto ha a cuore l'aspetto dietro il quale si nasconde per non confessare che gode a vedere il bravo antipatico finire dietro la lavagna. Non tutti eh. Diciamo i soliti.

Te l'ho detto, oggi e' facilissimo sparare su vw ;)
 
jpizzo ha scritto:
gallongi ha scritto:
jpizzo ha scritto:
Però per 6 mesi sono stati n.1 al mondo...Ne sarà valsa la pena???
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/105802.page#2005250
Ecco jpizzo...volevi prove,ci sono...continuo a non stupirmi
Sorrido.
Quando hai scritto che sapevi che lo fan tutti, quel 3d non era ancora aperto. Veggenza?
Ma ti risponderò li.
Sorridi quanto vuoi, ma io da sempre sostengo certe cose (e so a region veduta perché le sostengo), basta che guardi nel mio storico messaggi
 
E' solo questione di tempo...ormai la bomba è scoppiata e verranno controllate tutte a tappeto......

A quel punto si saprà se è una cosa generalizzata o meno.

Certo, pensavo, multe miliardarie da ogni casa costruttrice..... e dai una bella aggiustatina ai conti pubblici.....

Anche se, ovviamente, dopo che una casa costruttrice paga una multa di 18 miliardi.....credo non rimanga molto per gli altri.
 
Non so se ne abbiate già parlato nel thread, ma a me della questione non è chiara una cosa: Vw aveva messo a punto un software che interveniva solo in caso di omologazione.
Ma interveniva in che modo? Taroccando i dati o realmente tagliando le emissioni?
PErchè se era in grado di tagliare le emissioni, non mi spiego come mai venisse successivamente escluso.
Qualcuno ne sa di più?
 
stefano_68 ha scritto:
Non so se ne abbiate già parlato nel thread, ma a me della questione non è chiara una cosa: Vw aveva messo a punto un software che interveniva solo in caso di omologazione.
Ma interveniva in che modo? Taroccando i dati o realmente tagliando le emissioni?
Tagliava

PErchè se era in grado di tagliare le emissioni, non mi spiego come mai venisse successivamente escluso.
Qualcuno ne sa di più?
Perché con ogni probabilità, settando il sw in modalità ciclo, le prestazioni erano inferiori, i consumi superiori ed in generale il motore andava male
 
U2511 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Non so se ne abbiate già parlato nel thread, ma a me della questione non è chiara una cosa: Vw aveva messo a punto un software che interveniva solo in caso di omologazione.
Ma interveniva in che modo? Taroccando i dati o realmente tagliando le emissioni?
Tagliava

PErchè se era in grado di tagliare le emissioni, non mi spiego come mai venisse successivamente escluso.
Qualcuno ne sa di più?
Perché con ogni probabilità, settando il sw in modalità ciclo, le prestazioni erano inferiori, i consumi superiori ed in generale il motore andava male
Esatto, questo è quello che hanno divulgato: consumi superiori, valori di coppia ridotti e irregolarità di funzionamento.
 
gallongi ha scritto:
Infatti...nella questione e' importante distinguere che non si tratta di auto malcostruite o pericolose ma di frode amministrativa ! Grave ok ma diverso rispetto a un difetto strutturale

Potrebbe non essere così semplice.

Se il difetto strutturale non è premeditato e o doloso..ci sono le attenuanti....diciamo reato colposo.

Il Software potrebbe risultare doloso, premeditato....nessuna attenuante.

Inoltre stiamo parlando di salute pubblica....inquinamento ambientale...in America non è un giochetto.....potrebbe diventare una cosa penale.

Con questo non voglio dire che le VW siano mal costruite o più inquinanti di altre....in europa probabilmente non cambia nulla.
 
Back
Alto