<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

4ruotelover ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
quoto 159 da anni che rompete i co..... che VW sono i migliori e le italiane francesi etcc sono carrette nonostante rotture pompe diuse,il2.0 tdi che vi fatto impazzire,il 1.6 tdi che ha problemi,il 1.4 turbo benzina turbine e pistoni bruciati,il 1.4 turbo volumetrico copiato pari pari dal lancia e messo sul mercato un mese dopo che e' scaduto il brevetto lancia ritirato dopo un anno per problemi mai risolti,il cambi che si rompono,compressore clima che dalle golf 4 dopo 80000 km tutto quello in piu e' regalato,ora che il re e' nudo e per anni avete trattato tutte le altre case come carrette e imbecilli chi comprava altre auto al di fuori di VAG ,commentate anche?

Ripeto: io non so chi sia venuto da qui a fare certe affermazioni, ad ogni modo ci deve essere rispetto per chi non l'ha fatto, come ad esempio io.

mi unisco....
( mai stato un reciproco )
diversamente dai tanti non pro D, che hanno come passatempo,
DA SEMPRE,
il venire a fare gli spiritosi a 5 cent al kilo ....da queste parti, Audi compresa
 
159ti ha scritto:
cibeles ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Dal regolamento del forum:

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone,

Parole come Sciacalli/Sciacallaggio (buttate li a caso) a mio modo di vedere offendono chi sta partecipando a questa discussione.

Non credo che i partecipanti al forum possano lucrare in qualche modo dalle disgrazie di VW quindi se evitiamo certe affermazioni ne guadaganamo tutti.

L'Adimin cosa ne pensa? Sto dicendo fesserie?

Grazie.

Concordo, cosa particolarmente fastidiosa visto che viene da uno che dovrebbe moderare e stemperare i toni e non creare flame. Ma non è la prima volta che succede.

Forse non hai visitato la sezione Alfa Romeo, la è la norma. A noi è toccato subire per anni.

qualche nome che scriva abitualmente in VW e Audi
Danke
 
Ex Batri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il collega ha ragione. In Zona Franca si può intervenire criticando anche aspramente, ma andare nella casa specifica (attenzione: dove non si va mai) solo per buttare fango o sguazzare nel fango e nello stesso tempo, anche se indirettamente, esaltare il proprio marchio/gruppo preferito non è ritenuto corretto dallo staff moderazione. Forse usare il termine "sciacalli" è stato esagerato, ma comunque è chiaro quello che intendiamo
Ciao Pilota,
permettimi di osservare che è sufficiente rispondere a tono alla/alle persona/persone che non riescono a trattenersi da tali pratiche.

Il termine usato non è esagerato è completamente fuori luogo.

Sono intimamente convinto che non c'era nessun intento offensivo nell'usare la parola sciacalli però se stiamo più attenti è meglio.

Chi scrive in verde ha i riflettori addosso :D

Un cordiale saluto a te ed a tutto lo staff dei moderatori.

Egregio IlSaggittario come saprai non siamo stipendiati e facciamo questo solo a tempo perso.
Non avendo in quel momento il tempo per andare a rispondere a tono ai vari messaggi ho fatto un messaggio generale di richiamo.

Il senso del messaggio era ed è, quello di evitare di venire nella room VW(mai frequentata prima) con il solo scopo gettare fango e denigrare il marchio e sui suoi estimatori approfittando del grave momento di crisi.
Si in effetti potevo usare un termine meno eclatante ma su due piedi mi è venuto il termine "sciacallo".
Ho però chiarito a quale atteggiamento era riferito e cioè, riporto testualmente : "... non mi sembra il caso di venire qui in room solo per irridere chi ama e apprezza questo marchio".

Non era assolutamente mia intenzione offendere qualcuno.

per quanto

http://dizionaripiu.zanichelli.it/parola-del-giorno/2011/04/06/la_parola_del_giorno__sciacallo__sciacallesco__sciacallaggio/

....per quanto dicevo: " persona che approfitta delle disgrazie altrui "
;)
 
Magari ci sono malumori in entrambe le aree, VW e Alfa, per le incursioni poco felici subite ad opera di utenti provenienti da zone terze.
Io dal mio punto di vista posso dire di averne lette di tutti i colori su chi apprezza e acquista i prodotti VW però ho sempre preferito andare oltre perché per me questo è uno spazio di svago e anche di arricchimento nel condividere e scambiarsi opinioni, anche divergenti tra loro. Ho ritenuto quindi non degne di importanza uscite di basso livello e ho preferito dedicare il mio tempo ad altro.
Ecco perché mi va benissimo se in questo thread si discute dell'argomento "dieselgate" serenamente, ma mi va molto meno bene se questo diviene il pretesto per una maxi azione anti-VW e contro gli utenti che simpatizzano per questo brand in modo corretto.
 
franco58pv ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Ribadendo la mia condanna nei confronti di VW in merito a questa vicenda, devo però dire che gli investimenti in ricerca e sviluppo ci sono stati e anche in misura molto consistente. Certo, l'alta disponibilità di risorse finanziare, ha dato una bella mano in questo senso, mentre i concorrenti meno dotati da questo punto di vista sono dovuti scendere a compromessi facendo scelte difficili.
apprezzo il tuo equilibrio e le tue analisi articolate riguardo a pregi e difetti , ovviamente sia riferite al gruppo vw che ad altri brand
Detto questo mi pare che a compromessi ci siano scesi quelli che per vendere negli usa ed arrivare al tanto agognato primato mondiale hanno barato con i mezzucci , come gli atleti che si dopano , forse tutti questi investimenti non sono andati nel verso giusto , o forse sono andati in particolari che ammaliano il pubblico , anche giustamente perché le vw sono auto davvero ben fatte, poi però trovi la magagna in quelle cose, leggi l'ecostenibilità, che comportano investimenti pazzeschi

Mi fa piacere: è proprio il mio obiettivo cercare di valutare un prodotto, di qualsiasi genere esso sia, in modo il più possibile distaccato ed oggettivo. Poi chiaro, non sempre è semplice farlo in modo rigoroso, perché, come è normale, ognuno ha le proprie preferenze e può accadere di farsi trasportare dalla soggettività. ;)

Detto ciò, sì anch'io rimango a maggior ragione sorpreso nel vedere che ad adottare il "defeat device" sia stato proprio un colosso come VW che aveva tutte le risorse per fare le cose in modo corretto.
Io credo, come già detto, che le sfide commerciali abbiano preso il sopravvento su tutto il resto e pur di non fare un passo indietro si sia preferito ricorrere ad un escamotage di questo tipo, giustamente da condannare e sanzionare.

Io francamente non ne faccio una difficoltà tecnica, proprio perché l'ultima generazione di motori TDI ( EA288 ) ha visto degli interventi radicali e profondi rispetto alla precedente, che li ha adeguati agli ultimi requisiti di prestazioni ed emissioni richiesti dal mercato e dalla normativa vigente. Gli strumenti quindi per rendere puliti i TDI direi che ci sono (gli stessi strumenti sono adottati oggi anche dai concorrenti) quindi lascia ancora più perplessi vedere che sia stato introdotto un programma che alteri l'impatto ambientale del motore, a seconda che si sia o meno in fase di test.
 
4ruotelover ha scritto:
Mi fa piacere: è proprio il mio obiettivo cercare di valutare un prodotto, di qualsiasi genere esso sia, in modo il più possibile distaccato ed oggettivo. Poi chiaro, non sempre è semplice farlo in modo rigoroso, perché, come è normale, ognuno ha le proprie preferenze e può accadere di farsi trasportare dalla soggettività. ;)

Detto ciò, sì anch'io rimango a maggior ragione sorpreso nel vedere che ad adottare il "defeat device" sia stato proprio un colosso come VW che aveva tutte le risorse per fare le cose in modo corretto.
Io credo, come già detto, che le sfide commerciali abbiano preso il sopravvento su tutto il resto e pur di non fare un passo indietro si sia preferito ricorrere ad un escamotage di questo tipo, giustamente da condannare e sanzionare.

Io francamente non ne faccio una difficoltà tecnica, proprio perché l'ultima generazione di motori TDI ( EA288 ) ha visto degli interventi radicali e profondi rispetto alla precedente, che li ha adeguati agli ultimi requisiti di prestazioni ed emissioni richiesti dal mercato e dalla normativa vigente. Gli strumenti quindi per rendere puliti i TDI direi che ci sono (gli stessi strumenti sono adottati oggi anche dai concorrenti) quindi lascia ancora più perplessi vedere che sia stato introdotto un programma che alteri l'impatto ambientale del motore, a seconda che si sia o meno in fase di test.
può essere che siano in grado di by-passare la difficoltà tecnica, ma questo ha un costo che incide drasticamente sui margini di guadagno , penso che sia come dici tu e cioè il lato economico finanziario abbia la avuto la meglio sulla serietà e sull'etica.
Questo nella vita succede spesso , soprattutto se da anni si vuole perseguire il traguardo di essere il primo costruttore al mondo.

Traguardo che a mio avviso lascia il tempo che trova visto che apprezzo altri parametri, detto tra noi traguardo che incomincio a pensare porti sfiga e che comporti grossissimi rischi, anche perché alla fine sei costretto a percorrere le scorciatoie per raggiungerlo velocemente ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Dai 159ti che nel forum Audi anche tu non ti sei per nulla risparmiato!

C'è una piccola differenza, io sono stato sospeso 15 giorni per aver parlato di identicità tra telai e motori Skoda Seat VW ed Audi.

Vai un po' ma vedere cosa hanno fatto passare fino a ieri nel forum Alfa Romeo. 8) :oops: :rolleyes:

Restando in argomento, penso che la VW questa botta se la ricorderà per un po'di decenni.

Non penso che applicheranno le sanzioni in toto altrimenti torneranno all'epoca del Maggiolino.
 
Sembra che il discorso potrebbe anche essere "allargato" ad altre case (v. altri topics)...................................

Quindi, pur stigmatizzando l'accaduto, direi, almeno per ora, di andarci piano con "il lancio delle pietre". Lo dico nell'interesse degli uetnti.
 
pilota54 ha scritto:
Sembra che il discorso potrebbe anche essere "allargato" ad altre case (v. altri topics)...................................

Quindi, pur stigmatizzando l'accaduto, direi, almeno per ora, di andarci piano con "il lancio delle pietre". Lo dico nell'interesse degli uetnti.

Sulle colpe di VAG, penso che ci siano pochi dubbi.

Si vedrà chi altri le condivide.
 
renatom ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sembra che il discorso potrebbe anche essere "allargato" ad altre case (v. altri topics)...................................

Quindi, pur stigmatizzando l'accaduto, direi, almeno per ora, di andarci piano con "il lancio delle pietre". Lo dico nell'interesse degli uetnti.

Sulle colpe di VAG, penso che ci siano pochi dubbi.

Si vedrà chi altri le condivide.

E' un vergogna....
Mi piacerebbe sapere perche' tagliare cosi' tanto.....
dice che i numeri veri sarebbero 20 volte superiori....
Con cosa vado in giro io, manco un euro 1, scarica cosi' :shock: :?:
 
159ti ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Dai 159ti che nel forum Audi anche tu non ti sei per nulla risparmiato!

C'è una piccola differenza, io sono stato sospeso 15 giorni per aver parlato di identicità tra telai e motori Skoda Seat VW ed Audi.

Vai un po' ma vedere cosa hanno fatto passare fino a ieri nel forum Alfa Romeo. 8) :oops: :rolleyes:

Restando in argomento, penso che la VW questa botta se la ricorderà per un po'di decenni.

Non penso che applicheranno le sanzioni in toto altrimenti torneranno all'epoca del Maggiolino.

159ti, fai un bel copia-incolla di tutte le calunnie verso alfa romeo, e apri un thread nella room alfa o meglio ancora in zona franca.
Ah, sostenere che la Giulia non sarebbe migliore delle tedesche o che i 7'39 del ring non sono attendibili non è ancora calunnia.
Te lo chiedo visto che si parla quasi sicuramente dei thread sulla Giulia, secondo me. Correggimi pure se sbaglio.

Ti chiarisco inoltre che augurare la chiusura/provvedimenti "che gli costeranno cari" ad una azienda, significa un bel po' di gente in mezzo alla strada. Mi pare diverso dal sostenere che un'auto ha un problema o che non è competitiva. Pensateci.
 
159ti ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Dai 159ti che nel forum Audi anche tu non ti sei per nulla risparmiato!

C'è una piccola differenza, io sono stato sospeso 15 giorni per aver parlato di identicità tra telai e motori Skoda Seat VW ed Audi.

Vai un po' ma vedere cosa hanno fatto passare fino a ieri nel forum Alfa Romeo. 8) :oops: :rolleyes:

Restando in argomento, penso che la VW questa botta se la ricorderà per un po'di decenni.

Non penso che applicheranno le sanzioni in toto altrimenti torneranno all'epoca del Maggiolino.

Eh no non è per quello ma perché perseverai con quell'argomento in totale OT (il thread era dedicato al listino dell'A4) e in modo del tutto provocatorio. Questo è stato il motivo.

Poi non credo che debba ricordatelo io, ma anche il modo in cui sei ritornato dopo la sospensione nel forum Audi non è stato particolarmente "tenero" nei confronti degli Audisti. O sbaglio? ;)

Ad ogni modo, non so cosa succeda nel forum Alfa e posso anche capire che tu abbia maturato un certo nervosismo per il comportamento di terzi, tuttavia non trovo corretto se poi fa anche tu la stessa cosa per vendetta, incontrando oltretutto utenti che però non c'entrano nulla.
 
4ruotelover ha scritto:
159ti ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Dai 159ti che nel forum Audi anche tu non ti sei per nulla risparmiato!

C'è una piccola differenza, io sono stato sospeso 15 giorni per aver parlato di identicità tra telai e motori Skoda Seat VW ed Audi.

Vai un po' ma vedere cosa hanno fatto passare fino a ieri nel forum Alfa Romeo. 8) :oops: :rolleyes:

Restando in argomento, penso che la VW questa botta se la ricorderà per un po'di decenni.

Non penso che applicheranno le sanzioni in toto altrimenti torneranno all'epoca del Maggiolino.

Eh no non è per quello ma perché perseverai con quell'argomento in totale OT (il thread era dedicato al listino dell'A4) e in modo del tutto provocatorio. Questo è stato il motivo.

Poi non credo che debba ricordatelo io, ma anche il modo in cui sei ritornato dopo la sospensione nel forum Audi non è stato particolarmente "tenero" nei confronti degli Audisti. O sbaglio? ;)

Ad ogni modo, non so cosa succeda nel forum Alfa e posso anche capire che tu abbia maturato un certo nervosismo per il comportamento di terzi, tuttavia non trovo corretto se poi fa anche tu la stessa cosa per vendetta, incontrando oltretutto utenti che però non c'entrano nulla.

Non ho maturato nessun nervosismo, anzi sono abbastanza tranquillo Ricordo solo che come allora chiedevo delle spiegazioni il perché e percome un'Audi con motore Skoda e telaio Skoda possa essere pagata il 50% in più della Skoda. E adesso, per rimanere in argomento mi domando, ma se i motori VW diesel per rientrare nelle normative hanno bisogno di software invisibili per aggirare la legge, perché dovrei pagare un prezzo maggiore? D'altronde, qua il problema grosso sta diventando:
Ma ci si può fidare più della VW?
Anzi, adottando la stessa logica che ho notato in altre sezioni (nell'altra sezione 8) ) la domanda é:
Ma ci si può fidare più dei tedeschi?
 
Back
Alto