<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> video polizia sorpasso a destra chiarimento | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

video polizia sorpasso a destra chiarimento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non si finisce mai di imparare..
questa mi mancava...
non so se magari è un caso unico (o molto molto raro) ma a me sembra una soluzione molto molto stupida..

tra l'altro avendo avuto modo di viaggiare sia in australia che negli stati uniti devo dire che anche la scelta loro di dare a tutti i mezzi lo stesso limite di velocità aiuta molto a rendere il traffico più fluido..
 
Perchè stupida?

Se passi da lì, capisci subito il perchè...
Io è da un pezzo che cerco di parlarne, e dovrebbe essere una regola generalizzabile...

La velocità della corsia di destra deve essere commisurata alla lunghezza delle corsie di accelerazione per immettersi. (*)
E sulla tangenziale di Mestre, le immissioni sono abbastanza numerose e ravvicinate...

(*come ci vorrebbe anche una disciplina precisa delle distanze ...)

Io non so perchè in questa strana diuscussione ci debba essere chi si accanisce a impuntarsi su particolari secondari per il puro gusto di dare torto agli altri...
Ci vuole buon senso ed essere pratici.

E' chiaro per tutti che se il traffico è intenso, va a finire che la circolazione si stabilizza su corsie che marciano "per file parallele",
e il dovere di tutti è di adeguarsi all'andatura della corsia che si sta percorrendo.

Sarebbe ora che si stabilissero, così come per quelli massimi...
anche dei LIMITI DI VELOCITA' MINIMI ADEGUATI.

E invece...sono sotto gli occhi di tutti, i tabelloni delle autostrade a 3 corsie con "segnali blu" RIDICOLI !!!!!!!!!!!!!!
Che senso ha?
Basterebbe tanto poco...

Altro che superamento a destra....
 
boh, può essere che passando lo capisca..
d'altra parte non la faccio mai..
aspetto opinioni dai frequentatori assidui..

per il resto basterebbe che gli italiani la smettessero di preoccuparsi solo ed unicamente di se stessi e comincino a pensare un po' anche agli altri utenti.. basta un po' di rispetto e civiltà per migliorare di un bel po' la circolazione..
 
Chiariamo... la "Tangenziale di Mestre" è un caso piuttosto raro e se non sbaglio c'è nè sono altri 2 soltanto, dove sella stessa carreggiata ci sono liiti massimi di velocità differenti per ogni corsia.

Infatti l'articolo 142 del CDS non contempla questa possibilità, e nemmo il Regolamento per l'attuazione ne menziona la possibilità.
Credo che sia una Direttiva Ministeriale o un DDL apposta... come quello dei fari diurni aggiuntivi nei fendinebbia.

Non vengono menzionate nel CDS, nemmeno di sfuggita ma sono comunque regolamentari perchè c'è un apposita legge che la introduce.
;)

Comunque, anche in questo caso vale la regola di mantenere la vettura sulla corsia destra.. pertanto dopo un sorpasso, torni a destra....
...
...
...
...
... e dopo 5 minuti l'imbambolato della corsia centrale che và a 70 ti sorpassa di nuovo... solo perchè ti sei dovuto adeguare ai 60kmH.
:D :D :D

EDIT...
vorrei rispondere a mariopaganelli... guarda il link: cartello con limiti minimi
:?
 
mariopagnanelli ha scritto:
Perchè stupida?

....

Io non so perchè in questa strana diuscussione ci debba essere chi si accanisce a impuntarsi su particolari secondari per il puro gusto di dare torto agli altri...
Ci vuole buon senso ed essere pratici.

E' chiaro per tutti che se il traffico è intenso ...

Oggi ad un corso tenuto da noto Avvocato, di cause in campo tecnico, ci spiegavano proprio che in campo legislativo il "buon senso" non è sufficiente ad evitare una condanna.
Va rispettata la Legge per come è scritta. Spesso male. :cry:

Se poi aggiungiamo che molti il buon senso non sanno cos'è :rolleyes:
 
Mario1979Rossi ha scritto:
EDIT...
vorrei rispondere a mariopaganelli... guarda il link: cartello con limiti minimi
:?

Esatto...appunto...

Ti pare possibile che sia un limite minimo adeguato...
60 in seconda corsia...90 in terza e 110 in quarta... ???
Se fossi la Dea Kalì mi metterei 6 mani nei capelli (sempre più pochi...)
Fa PISCIARE DAL RIDERE !!!

In una cosa che si chiama autostrada...
dalla prima alla quarta corsia metterei rispettivamente (faccio per dire...) 90 , 110 , 120 , 125....
(con un segnale di aumentata distanza di sicurezza in corrispondenza di confluenze/autogrill...)
Ed ecco risolto elegantemente il problema dei "tonni".
A forza di multe per "difetto" di velocità... si decideranno pure ad usare una corsia consona alla loro andatura?

....

Puntualizzo...
sulla tangenziale di Mestre quando sono passato l'ultima volta (qualche anno...) il limite "differenziato" non c'era (o non ci ho fatto particolare caso, non trovandoci niente di strano...?)
Comunque volevo dire:
giusto che esistano limiti diversi (minimi, ma anche massimi) a seconda della corsia....
... ma sempre con buon senso !
60...mi sembra veramente la solita cosa all'italiana...mai un limite messo con senso della misura!
 
E considera che quel cartello è per un autostrada a 4 corsie, dunque il 60 di velocità minima consentita sulla seconda corsia più lenta (io la chiamo terza corsia) viene precedeuta dalla seconda corsia più veloce (2a corsia) dove il limite minimo è un 90.

Ma in altre autostrade, a 3 corsie il 60 è nella corsia centrale e non sulla più lenta... che è peggio.

link
:?

Il tutto (secondo me) per l'assurso ed immotivato motivo che Autostrade SPA vuole non mettere un limite minimo sulla corsia più lenta.. che non ha senso se il CDS mette dei limiti di potenza per poterci entrare... tali per cui un veicolo che non supera i 50kmh di velocità massima (vedi A1) non ci sarà mai lì.
:cry:
 
Mario1979Rossi ha scritto:
Ma in altre autostrade, a 3 corsie il 60 è nella corsia centrale e non sulla più lenta... che è peggio.

link
:?

Ma infatti...
Sono proprio questi i cartelli cui mi riferivo (si vedono spesso)
(mentre quello delle 4 corsie non mi era ancora capitato).

Sono un vero INSULTO al buon senso !!!

Fatico veramente a capire la miopia di chi plaude al pronunciamento sul "superamento a destra"
(che è solo un pasticcio)
quando l' unica vera soluzione è mettere dei limiti sensati.

Sono stati spesi soldi pubblici (anche miei...) per mettere quell'accidente di cartelli.
Ho pagato per farmi insultare !

(è chiaro solo per me che se ci sono tre corsie...
i limiti minimi sarebbero 90 , 110, e 120 ... ???)...
(ovviamente, dove si può...)
...............

Me li ricordo solo io i viaggi degli anni '70... ?
Entravi in autostrada...
ti buttavi in corsia di sorpasso...
e la lancetta rimaneva sui 120 senza spostarsi di un mm,
per 300 chilometri ...
senza dare fastidio a nessuno
(e senza che nessuno ti desse fastidio ) !!!!
 
Io da utilizzatore di autostrada nei we, senza tir, mi piazzo in prima corsia e di auto ne passo a decine che se ne stan in mezzo a 100km/h. La manovra non è tanto pericolosa dato che quei soggetti si spostano dalla loro corsia solo quando devono uscire, niente li fa spostare da lì.

Quando ci son 4 corsie è ancora più tranquillo, visto che io stando sulla prima ho una corsia a sinistra vuota, dato che se ne stanno tutti in terza e quarta.
 
aldogiavaldi ha scritto:
E chi entra, senza nessuno, si butta subito in centrale......
Pazzesco

Già...
...ma, almeno, non danno fastidio a nessuno...

Pensa mo invece, nelle tratte più trafficate,
noncuranti dell'intralcio che creano
quelli "incollati alla corsia"

Ancora più pazzesco...pazzeschissimo !
 
E cos'è che "non avrei capito"?

Avete aperto il documento?

Chi ha stabilito che si può fare il "superamento"?
Avete notizie più precise e aggiornate di quanto appena riportato ...
(es. il testo originale e integrale della sentenza...) ?
 
Quello che sto cercando di dire,
è che il modo parziale e incompleto con cui la Stradale ha riportato la notizia...

...potrebbe essere interpretato in modo "deformato" e quindi pericoloso.

Trovo il documento trovato in rete più preciso e chiaro.

Dovremmo leggerlo tutti attentamente !!!

(e segnalare alla Stradale di fare altrettanto !!)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto