<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> video polizia sorpasso a destra chiarimento | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

video polizia sorpasso a destra chiarimento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sandro63s ha scritto:
Ovviamente, di cacchiate in questo 3d se ne stanno leggendo ancora: si suol dire che se non si viene compresi può aiutare un disegnino, qui manco con un video della Stradale ci si riesce.
Volendo evitare sterili polemiche, evito di rivolgermi direttamente a chi ha scritto robe da ritiro della patente, ma ci tengo a risottolineare che
NON CI SI PUO' SPOSTARE A DESTRA per superare (il sorpasso a destra è vietato),
SI PUO', SI DEVE RESTARE A DESTRA per sfilare i rinco che pisolano a sinistra (il superamento da destra è permesso).
SONO ASSOLUTAMENTE VIETATI zigzag, gimkane e traiettorie stile Cobra 11...
OK per quasi tutto, tranne la parte rimasta in grassetto:
Ci si può spostare a destra, con sufficiente anticipo (se è libera, è obbligatorio occupare la corsia più a destra) ma poi si deve proseguire marciando in quella corsia.
Rispostarsi subito a sinistra è un chiaro sorpasso sanzionabile.
Quindi se la corsia destra è libera per un bel tratto, la si può, anzi la si deve usare per la marcia.

A parole è abbastanza difficile da spiegare.
 
Ma di che cosa stiamo parlando?

Invece di fare i ricamini sulle piccolezze, commentate la SOSTANZA !

Il primo, il principale, il "principio informatore" di tutti è l'art. 140.

Se funziona per il 140, va bene, altrimenti no.

Se si crea disordine alla circolazione, NON VA BENE!
Se c'è un imbecille che intralcia... SI TIRA GIU' !!!!!!!
Se c'è una norma della circolazione chiara...
perchè la Polizia deve pronunciarsi con un parere che crea confusione
(e NON è l'unico caso... !!!!!!!!!!)

Sono ENORMITA' di fronte alle quali fare i puntini se è lecito o meno lampeggiare, veramente mi fa cadere le braccia.

Perfettamente d'accordo che zigzagare è da criminali
(e ci mancherebbe)...
ma cosa cambia nella sostanza se sorpassiamo a destra rimanendo nella corsia...cambiando corsia...o cambiandola con molto anticipo... la differenza è solo formale!
La sostanza è che:
Si sovverte l'ordine delle velocità,
e c'è il pericolo che il "sorpassato" non si accorga di essere tale, e torni giù.

Commentate la SOSTANZA !!!
 
Maxago2 ha scritto:
Altrimenti ci troveremmo che un solo testa di ... che va a 70 all'ora sulla corsia centrale (e ce ne sono credimi) e tutti sulla corsia di destra a fare i turisti :)

E mi dici tu cosa c'entra questo esempio con il discorso che stavo facendo?
Dimostra proprio quello che dicevo io.
Se legittimiamo il sorpasso a destra,
il tonno che va ai 70 nella corsia centrale RIMANE LI'!!!

"CONSOLIDIAMO" questi malcostumi.

Io non vado che ripetere "SI TIRANO GIU' "!!!
 
albertof24 ha scritto:
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Alosqualo ha scritto:
Ma infatti questo NON é un esempio di "corsia libera piu a destra", perche non é libera. Libera vuol dire 3/400 o piu mt avanti, non 80 mt.

e poi dipende dal differenziale di velocitá (differenza) fra te che sorpassi ed il sorpassato. Se vai a 128 sulla corsia centrale e superi un camion a 90 Km/h, vedrai che non dai fastidio a nessuno, perche dopo 15 secondi lo hai passato e se non ci sono altri camion rientri a destra; se invece vai a 95 Km/h e devi superare lo stesso camion che va a 90 Km/h, e sei distante 100 mt, allora invece rientri, fai spazio a chi viaggia piu veloce, e quando gli arrivi sotto, se la corsia di mezzo é libera, lo sorpassi.

Se questo "lavoro" di entrare e uscire ti pesa, allora adegui la tua velocitá e smetti di andare con una macchina a 95 Km/h in corsia centrale: e hai ben 2 opzioni: aumenti e vai a 125 o diminuisci di 5 e ti metti dietro il Tir, e non rompi piu i cabassisi (o come li chiamano in questo forum ! :D ) (ben inteso, parlo a te non intendendo te nello specifico, ma verso un utente della strada che si comporti cosi).

In due parole...basta dire che per non creare pericolo nè intralcio,
bisogna rispettare "la velocità della corsia" e adeguarvisi...

(oh...non è che ci voglia tanto !!!)
 
mariopagnanelli ha scritto:
Maxago2 ha scritto:
Altrimenti ci troveremmo che un solo testa di ... che va a 70 all'ora sulla corsia centrale (e ce ne sono credimi) e tutti sulla corsia di destra a fare i turisti :)

E mi dici tu cosa c'entra questo esempio con il discorso che stavo facendo?
Dimostra proprio quello che dicevo io.
Se legittimiamo il sorpasso a destra,
il tonno che va ai 70 nella corsia centrale RIMANE LI'!!!

"CONSOLIDIAMO" questi malcostumi.

Io non vado che ripetere "SI TIRANO GIU' "!!!

Attenzione perché anche se prudono (anche a me) le mani certe situazioni sono molto pericolose.

Trovarsi a 80 in corsia centrale bloccato con mezzi ai 150 a sinistra e potenzialmente TIR che ti superano a destra non è certo sicuro.

E non avendo ne bazooka ne mitragliatore non si "tira giù" nessuno.

Purtroppo ho anche visto il tappo, alle rimostranze di quello che lo seguiva, fare manovre intimidatorie tipo frenare di colpo.
 
Secondo me si ragiona con mentalità degli anni 60 quando le corsie al massimo erano due una di marcia e l'altra di sorpasso.
Oggi ne troviamo tranquillamente 4, 5 a volte 6.

Qual è la marcia e quale il sorpasso?

La regola prevede di occupare la corsia più libera a destra, ma già non specifica per quanti millimetri, qualcuno dice 100m altri 2 km :-o

In ogni caso oggi tutte le auto sono dotate di specchio retrovisore a destra ed a sinistra ed è obbligo usarli prima di cambiare corsia (possibilmente guardando quello del lato giusto).

Se invece si hanno le basi legali per dimostrare che la Polizia Stradale istiga a violare la Legge, presentale ai giornali o meglio fate denuncia in Procura.
Se però vi sbagliate, già quello che ho visto scritto potrebbe bastare, rischiate una querela.

P.S.: QR non credo vi sostenga visto quanto raccontato dal suo direttore - http://forum.quattroruote.it/posts/list/97645.page
 
Suby01 ha scritto:
gud pipol ha scritto:
mariopagnanelli ha scritto:
Ma certamente.
Cosa c'è di difficile?

Tutto il nostro comportamento alla fine deve sottostare all'art 140
(basterebbe quello)... "Principio informatore della circolazione"
= non creare pericolo e intralcio.

Bisogna semplificare in modo da creare comportamenti semplici ripetibili ed efficienti.

Ogni corsia deve avere la minima differenza di velocità possibile rispetto alle adiacenti. E' logico. L'unico modo è non mescolarle, tenere la più lenta a destra, in prossimità delle uscite, la più veloce a sinistra, e le vie di mezzo in mezzo. E' tanto chiaro !!

Questa cosa del superamento a destra la vedo molto male.

Per quanto possa essere vero che "non è colpa mia" se chi mi precede sulla corsia di sinistra marcia a velocità insufficiente...
superarlo a destra NON è il rimedio giusto!

- consolida il comportamento scorretto di chi intralcia
- non vorrei mai che venisse male interpretato...

E faccio un esempio frequente...
Quante volte stiamo marciando nella corsia centrale
(che spesso è una colonna continua che viaggia ai suoi 110-120)
e c'è, qualche centinaio di m più avanti, il solito sorpasso fra camion... uno che fa i 90, e l'altro che gli vuole passare davanti per fare i 90.05 ...
e nella corsia centrale si forma una bella coda che va ai 90.05...
tutti ad aspettare che finisca una buona volta il sorpasso fra i due colleghi...
...quanto spesso vediamo il "furbetto" di turno che passa tutti sulla destra, e poi si "incastra" nella distanza di sicurezza immediatamente dietro il camion...?

Sono d'accordo, e poi questa cosa del "buttarsi il prima possibile a destra sempre e comunque" la trovo sbagliata, ok può andare bene in caso di traffico inesistente o quasi, ma se c'è traffico di solito la corsia destra e satura di veicoli lenti, quindi se io vado a 130 è inutile che quando trovo il "primo buco" a destra" tra un Tir e un camper mi ci infilo in mezzo, rallentando per poi subito dopo rimettermi a sinistra e così via facendo un continuo zig zag tra corsie che secondo me è piu pericoloso
Certo. Basta però non fare come quell'utente che a 120km/h aveva scritto che si portava in prima corsia solo se c'erano almeno 2 km tra un mezzo ed un altro

Beh ovvio :thumbup:
 
gbortolo ha scritto:
Secondo me si ragiona con mentalità degli anni 60 quando le corsie al massimo erano due una di marcia e l'altra di sorpasso.
Oggi ne troviamo tranquillamente 4, 5 a volte 6.

Qual è la marcia e quale il sorpasso?

La regola prevede di occupare la corsia più libera a destra, ma già non specifica per quanti millimetri, qualcuno dice 100m altri 2 km :-o

In ogni caso oggi tutte le auto sono dotate di specchio retrovisore a destra ed a sinistra ed è obbligo usarli prima di cambiare corsia (possibilmente guardando quello del lato giusto).

Se invece si hanno le basi legali per dimostrare che la Polizia Stradale istiga a violare la Legge, presentale ai giornali o meglio fate denuncia in Procura.
Se però vi sbagliate, già quello che ho visto scritto potrebbe bastare, rischiate una querela.

P.S.: QR non credo vi sostenga visto quanto raccontato dal suo direttore - http://forum.quattroruote.it/posts/list/97645.page
Edit
 
Volevo cortesemente una vostra opinione. Se la strada ha limiti di velocità differenti (ex 90, 90, 60) sono comunque costretto a viaggiare nella corsia dei 60 km/h (quella più a destra) quando questa è libera? A rigor di legge si secondo me...
 
SgtHartman ha scritto:
Volevo cortesemente una vostra opinione. Se la strada ha limiti di velocità differenti (ex 90, 90, 60) sono comunque costretto a viaggiare nella corsia dei 60 km/h (quella più a destra) quando questa è libera? A rigor di legge si secondo me...
Domanda interessante, mi associo.
 
SgtHartman ha scritto:
Volevo cortesemente una vostra opinione. Se la strada ha limiti di velocità differenti (ex 90, 90, 60) sono comunque costretto a viaggiare nella corsia dei 60 km/h (quella più a destra) quando questa è libera? A rigor di legge si secondo me...

ma dove capita che la strada nello stesso senso di marcia abbia limiti diversi tra le corsie??
onestamente non me ne viene in mente nessuna.. un esempio?
 
Gilles82A ha scritto:
SgtHartman ha scritto:
Volevo cortesemente una vostra opinione. Se la strada ha limiti di velocità differenti (ex 90, 90, 60) sono comunque costretto a viaggiare nella corsia dei 60 km/h (quella più a destra) quando questa è libera? A rigor di legge si secondo me...

ma dove capita che la strada nello stesso senso di marcia abbia limiti diversi tra le corsie??
onestamente non me ne viene in mente nessuna.. un esempio?

La tangenziale di Mestre, per dirne una. Due corsie 90. una 60.
 
SgtHartman ha scritto:
Volevo cortesemente una vostra opinione. Se la strada ha limiti di velocità differenti (ex 90, 90, 60) sono comunque costretto a viaggiare nella corsia dei 60 km/h (quella più a destra) quando questa è libera? A rigor di legge si secondo me...

Bella domanda.... io di solito sto nella corsia dei 90 se vado a 90 e in quella dei 60 se vado a 60
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto