mariopagnanelli ha scritto:
Ai sensi dell' Art. 144 il "superamento" a destra è previsto SOLO nel caso di "marcia per file parallele" (= in un ingorgo).
Tutto il resto sono chiacchiere.
Visto che siamo a chiacchierare, questo è il testo dell'articolo:
Art. 144. Circolazione dei veicoli per file parallele.
1. La circolazione per file parallele è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia, quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano. È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra dell'intersezione stessa.
2. Nella circolazione per file parallele è consentito ai conducenti di veicoli, esclusi i veicoli non a motore ed i ciclomotori, di non mantenersi presso il margine della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta.
3. Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di destra per svoltare a destra, o l'ultima corsia di sinistra per svoltare a sinistra, ovvero per effettuare una riduzione di velocità o una volontaria sospensione della marcia al margine della carreggiata, quando ciò non sia vietato. I conducenti che si trovano nella prima corsia di destra possono, inoltre, spostarsi da detta corsia quando devono superare un veicolo senza motore o comunque assai lento, sempre previa la necessaria segnalazione.
4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168.
mi dici esattamente dove si parla del superamento a destra? Ma soprattutto, visto che si parla di
"ciclomotori", "veicoli senza motore", "sospensione della marcia a margine della carreggiata" e "svolte a sinistra", mi dici cosa c'entra la circolazione in
autostrada?
Se poi vogliamo scendere nel campo delle opiniono personali....
Negativo. Parlando di codice non c'è spazio per le opinioni personali. Ci sono gli articoli, che sono chiari e vanno seguiti. Punto.
Ora, non essendoci un articolo che disciplini esplicitamente quando, come e perché si possa effettuare il
superamento a destra, c'è invece un articolo che lo
vieti espressamente?
No, non c'è.
C'è l'art. 148, che disciplina il
sorpasso (=superamento di un veicolo che precede sulla
STESSA CORSIA) a sinistra o a destra a seconda dei casi, ma da nessuna parte si prescrive o si vieta il superamento di un veicolo che procede in una CORSIA
DIVERSA da quella da noi occupata, per il semplice motivo che non ce n'è alcun bisogno, in quanto non è dal procedere ognuno sulla propria corsia, libera da altri veicoli, che può scaturire pericolo per la circolazione, ma da un eventuale cambio di corsia senza adeguato controllo o preavviso, che potrebbe portare veicoli vicini in collisione tra loro. Questo dice il codice, e questi sono FATTI, non "opinioni personali".
E poi ci sono i personaggi descritti in questa discussione,
che (al di fuori dei casi di congestione),
liberi di procedere alla velocità che desiderano,
scelgono di propria sponte di ostacolare il traffico viaggiando
su corsie diverse da quella di destra, a velocità inferiore da quella del flusso della corsia occupata....
Controllati ?
(perchè??)
Perché ci possono essere molti motivi che inducano qualcuno a non osservare alla lettera l'obbligo di occupare sempre la corsia libera più a destra, non necessariamente tutti e sempre sanzionabili, e siccome il poliziotto non è Dio, prima si procede a un controllo del veicolo e di chi lo guida e poi, accertata la violazione del codice, eventualmente si procede alla sanzione o a quant'altro ritenuto giusto dall'agente medesimo.
E non vedo l'ora che venga riconosciuto il giusto ruolo di "cacciatori di taglie" a chi vorrà montare una DashCam !!!
Sono sicuro che l'intento è lodevole, ma l'applicazione pratica la vedo altamente improbabile per non dire impossibile. E per fortuna: non basta un filmato a descrivere esaustivamente la realtà, e non basta una videocamera a trasformare chi la porta in giro in infallibile agente accertatore.
Mai eseguito un superamento a destra !
Piuttosto brucio trombe e lampadine a forza di lampeggiare,
ma uno per uno cotali personaggi li "tiro giù" con ignominia !!!
E qui casca l'asino...
Per non fare una cosa lecita (superare) commetti un illecito (strombazzare e sfanalare), e magari sei pure convinto di essere nel giusto, mentre invece saresti la potenziale vittima perfetta del "cacciatore di taglie" da te auspicato poco prima.
Pensaci.