<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> video polizia sorpasso a destra chiarimento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

video polizia sorpasso a destra chiarimento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo noi che non ricordiamo le nozioni che ci hanno insegnato.
Negli anni 80, e suppongo anche dopo, era una nozione che davano anche a scuola guida.
Senza cambiare corsia è una manovra di superamento consentita anche a destra.
Se si cambia corsia è un sorpasso ed a destra non è mai consentito, neanche quando si potrebbe viaggiare per file parallele.
Io ricordo questa, ma chissà quante ne ho dimenticate.
 
leon83 ha scritto:
finalmente un video che chiarisce la differeza tra il sorpasso a destra autostradale vietato e quello consentito!

https://www.youtube.com/watch?v=pljk0fhMKjc

Bravo Leon, ci si è consumati i polpastrelli per spiegarlo più e più volte.
Nonostante tutto ci sono ancora parecchi imbecilli che non capiscono.
Vediamo se questo video li convince... :thumbup:
 
Mi metto le mani nei pochi capelli che mi rimangono...

Mamma che pasticcio che state facendo !!! Polizia compresa !!!!

Veramente per me è motivo di GRANDE TRISTEZZA vedere addetti della Polizia Stradale che... proponendosi come "chiarificatori"
(riconosco...in mezzo ad alcune cose giuste...)
hanno alimentato la confusione.

Vedi:
https://www.google.it/search?q=marcia+per+file+parallele+superamento&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=jsdEV8mON4Lb8AedvbrABQ

(così ci sono tutti i riferimenti anche alle vecchie discussioni su questo e su altri Forum... e gli estremi di Legge !!!)

Ai sensi dell' Art. 144 il "superamento" a destra è previsto SOLO nel caso di "marcia per file parallele" (= in un ingorgo).

Tutto il resto sono chiacchiere.

..................

Se poi vogliamo scendere nel campo delle opiniono personali....
la mia opinione è la seguente:
tranne nel caso che si sia prossimi all'ostacolo che ha generato il rallentamento e la congestione,
anche il SUPERAMENTO a destra (o anche a sinistra che sia) e lo scorrimento alternato delle due corsie,
è un ABOMINIO COLOSSALE .
Per il solito motivo.
Quando siamo in un ingorgo, e ogniqualvolta procediamo a una velocità che non è scelta da noi, ma imposta da una congestione del traffico...
la azione che stiamo facendo non è "ANDARE"
MA "ASPETTARE" !!

A tutti gli effetti SIAMO IN FILA, come alla cassa del supermercato,
aspettando che "chi è arrivato prima" vada avanti e liberi la strada.
Stop.
che senso ha scorrere disordinatamente, una fila, quell'altra, fermarsi, ripartire, un po' di quà..un po' di là...
DISORDINE INUTILE !!!

Ci si ferma, e si aspetta fermi che si liberi un tratto distrada DEGNO di farlo in macchina. Almeno 1 km (che ai 60, è UN MINUTO !!!)

Oppure, se la colonna procede a una "velocità" che giustifica il movimento... (ma comunque sensibilmente inferiore a quella normale di quel tratto) è uguale: STIAMO ASPETTANDO.
E allora si procede compatti su entrambe o tutte e tre le corsie, senza scorrimenti, finchè non si supera l'ostacolo e finchè la strada non si libera.
Perchè di fronte alla fila siamo tutti uguali !
 
E poi ci sono i personaggi descritti in questa discussione,
che (al di fuori dei casi di congestione),
liberi di procedere alla velocità che desiderano,
scelgono di propria sponte di ostacolare il traffico viaggiando
su corsie diverse da quella di destra, a velocità inferiore da quella del flusso della corsia occupata....

Controllati ?

(perchè??)

Perfettamente d'accordo con chi ha risposto che vanno bastonati (multati immediatamente e senza indugio).
E non vedo l'ora che venga riconosciuto il giusto ruolo di "cacciatori di taglie" a chi vorrà montare una DashCam !!!
(che...vedo bene obbliagtoria per tutti !!!)
 
arizona77 ha scritto:
[
C'e' sempre il rischio che quello sulla terza si accorga mentre lo si affianca e perda la testa non aspettandosi tale manovra e
rientri pertanto a casaccio.
O che magari " rientrando " dai suoi pensieri rientri pure fisicamente
di corsia all' improvviso....proprio in quel momento in cui lo si supera

Perfettamente d'accordo.

Mai eseguito un superamento a destra !

Piuttosto brucio trombe e lampadine a forza di lampeggiare,
ma uno per uno cotali personaggi li "tiro giù" con ignominia !!!
 
Uhm, se permetti mi fido di più di quanto dice la Polizia di Stato anche sul suo sito:
http://www.poliziadistato.it/articolo/2094-In_autostrada_mi_capita_spesso_che_occupando_la_corsia_libera_piu_a_destra_incontri_un_autoveicolo_piu_lento_che_marcia_su_una_corsia_piu_a_sinistra_della_mia_es_quella_centrale_o_quella_di/

In particolare: La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

Poi, come detto prima, penso che siamo tutti d'accordo che possa essere pericoloso e che è una manovra da effettuare con molta cautela (e, a mia opinione, il meno possibile).

mariopagnanelli ha scritto:
Mi metto le mani nei pochi capelli che mi rimangono...

Mamma che pasticcio che state facendo !!! Polizia compresa !!!!

Veramente per me è motivo di GRANDE TRISTEZZA vedere addetti della Polizia Stradale che... proponendosi come "chiarificatori"
(riconosco...in mezzo ad alcune cose giuste...)
hanno alimentato la confusione.
 
mariopagnanelli ha scritto:
Ai sensi dell' Art. 144 il "superamento" a destra è previsto SOLO nel caso di "marcia per file parallele" (= in un ingorgo).

Tutto il resto sono chiacchiere.
Visto che siamo a chiacchierare, questo è il testo dell'articolo:

Art. 144. Circolazione dei veicoli per file parallele.

1. La circolazione per file parallele è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia, quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano. È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra dell'intersezione stessa.

2. Nella circolazione per file parallele è consentito ai conducenti di veicoli, esclusi i veicoli non a motore ed i ciclomotori, di non mantenersi presso il margine della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta.

3. Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di destra per svoltare a destra, o l'ultima corsia di sinistra per svoltare a sinistra, ovvero per effettuare una riduzione di velocità o una volontaria sospensione della marcia al margine della carreggiata, quando ciò non sia vietato. I conducenti che si trovano nella prima corsia di destra possono, inoltre, spostarsi da detta corsia quando devono superare un veicolo senza motore o comunque assai lento, sempre previa la necessaria segnalazione.

4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168.


mi dici esattamente dove si parla del superamento a destra? Ma soprattutto, visto che si parla di "ciclomotori", "veicoli senza motore", "sospensione della marcia a margine della carreggiata" e "svolte a sinistra", mi dici cosa c'entra la circolazione in autostrada?

Se poi vogliamo scendere nel campo delle opiniono personali....
Negativo. Parlando di codice non c'è spazio per le opinioni personali. Ci sono gli articoli, che sono chiari e vanno seguiti. Punto.

Ora, non essendoci un articolo che disciplini esplicitamente quando, come e perché si possa effettuare il superamento a destra, c'è invece un articolo che lo vieti espressamente?

No, non c'è.

C'è l'art. 148, che disciplina il sorpasso (=superamento di un veicolo che precede sulla STESSA CORSIA) a sinistra o a destra a seconda dei casi, ma da nessuna parte si prescrive o si vieta il superamento di un veicolo che procede in una CORSIA DIVERSA da quella da noi occupata, per il semplice motivo che non ce n'è alcun bisogno, in quanto non è dal procedere ognuno sulla propria corsia, libera da altri veicoli, che può scaturire pericolo per la circolazione, ma da un eventuale cambio di corsia senza adeguato controllo o preavviso, che potrebbe portare veicoli vicini in collisione tra loro. Questo dice il codice, e questi sono FATTI, non "opinioni personali".

E poi ci sono i personaggi descritti in questa discussione,
che (al di fuori dei casi di congestione),
liberi di procedere alla velocità che desiderano,
scelgono di propria sponte di ostacolare il traffico viaggiando
su corsie diverse da quella di destra, a velocità inferiore da quella del flusso della corsia occupata....

Controllati ?

(perchè??)
Perché ci possono essere molti motivi che inducano qualcuno a non osservare alla lettera l'obbligo di occupare sempre la corsia libera più a destra, non necessariamente tutti e sempre sanzionabili, e siccome il poliziotto non è Dio, prima si procede a un controllo del veicolo e di chi lo guida e poi, accertata la violazione del codice, eventualmente si procede alla sanzione o a quant'altro ritenuto giusto dall'agente medesimo.

E non vedo l'ora che venga riconosciuto il giusto ruolo di "cacciatori di taglie" a chi vorrà montare una DashCam !!!
Sono sicuro che l'intento è lodevole, ma l'applicazione pratica la vedo altamente improbabile per non dire impossibile. E per fortuna: non basta un filmato a descrivere esaustivamente la realtà, e non basta una videocamera a trasformare chi la porta in giro in infallibile agente accertatore.

Mai eseguito un superamento a destra !

Piuttosto brucio trombe e lampadine a forza di lampeggiare,
ma uno per uno cotali personaggi li "tiro giù" con ignominia !!!
E qui casca l'asino...

Per non fare una cosa lecita (superare) commetti un illecito (strombazzare e sfanalare), e magari sei pure convinto di essere nel giusto, mentre invece saresti la potenziale vittima perfetta del "cacciatore di taglie" da te auspicato poco prima.

Pensaci.
 
Stare in mezzo alle scatole in 3 corisa ai 100 lo fanno in tanti, in 2 corsia quasi tutti, poi la 1 è vuota,
Mai visto la polizia agire! Ma stare nascosti con velox sempre, ora poi che ce il tutor non li vedo proprio piu.....
 
Sempre il solito discorso che viene fuori ciclicamente.
Io sono d'accordo solo con la prima parte del suo discorso è cioè che il termine superamento nel cds non è né citato ne disciplinato (anche se poi in autostrada supero anche io a destra).
Non è esplicitamente vietato? Però sono esplicitamente citati i casi in cui si può marciare per file parallele quindi dovrebbe essere a mio avviso vietata negli altri casi... ad ogni modo ci sono sentenze che danno ragione al superante ma per me restano interpretazioni che comunque sono benvenute
 
basterebbe scrivere sui tabelloni delle autostrade la seguente frase.

indipendentemente dalla tua velocità STAI IL PIU' A DESTRA POSSIBILE CAZX!!!...

per il resto se ne parla e discute da decenni ma tanto poi le ns autostrade sono senza regole....

rimane una ottima iniziativa
 
topomillo ha scritto:
basterebbe scrivere sui tabelloni delle autostrade la seguente frase.

indipendentemente dalla tua velocità STAI IL PIU' A DESTRA POSSIBILE CAZX!!!...

per il resto se ne parla e discute da decenni ma tanto poi le ns autostrade sono senza regole....

rimane una ottima iniziativa

a parte " er ka "....Non c'e' gia' scritto :D :?:
 
ICARUS65 ha scritto:
leon83 ha scritto:
finalmente un video che chiarisce la differeza tra il sorpasso a destra autostradale vietato e quello consentito!

https://www.youtube.com/watch?v=pljk0fhMKjc

Piu' che controllarle dovrebbero multarle...

Quello è un video girato apposta. Stai tranquillo che in una situazione reale le multano eccome....
 
secondo me invece il problema nasce dal fatto che con la realizzazione della autostrade con più di 2 corsie non è stato fatto capire che non esiste il concetto di sorpasso, ogni corsia a vita a se e quindi si circola con flussi di traffico paralleli ma distinti, come del resto capita in molti paesi, vedi stati uniti. Noi invece siamo ancora ancorati al fatto che la corsia a sinistra rispetto a quella di destra sia dedita ai sorpassi, e questo secondo me è fonte di confusione.
 
davide2570 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
secondo me invece il problema nasce dal fatto che con la realizzazione della autostrade con più di 2 corsie non è stato fatto capire che non esiste il concetto di sorpasso, ogni corsia a vita a se e quindi si circola con flussi di traffico paralleli ma distinti, come del resto capita in molti paesi, vedi stati uniti. Noi invece siamo ancora ancorati al fatto che la corsia a sinistra rispetto a quella di destra sia dedita ai sorpassi, e questo secondo me è fonte di confusione.

non vero nemmeno questo perchè nella marcia per file parallele si può anche sorpassare a dx oltre che superare

non mi segue nel concetto di sorpasso, non esiste il concetto di sorpasso, si percorre ognuno la propria corsia , io posso stare a quella di sinistra a 90 e tu a quella di destra 2 corsie più in la a 130, il cambio di corsia avviene solo quando si incontra nella propria corsia una vettura più lenta , ma posso cambiare sia a destra che a sinistra
 
Se parli con una americano ti dirà che sì, lì non c'è questa confusione, ma chi occupa la corsia più a sinistra inutilmente sulle highway è comunque mal visto dagli altri che dicono che non sa guidare...

ALGEPA ha scritto:
secondo me invece il problema nasce dal fatto che con la realizzazione della autostrade con più di 2 corsie non è stato fatto capire che non esiste il concetto di sorpasso, ogni corsia a vita a se e quindi si circola con flussi di traffico paralleli ma distinti, come del resto capita in molti paesi, vedi stati uniti. Noi invece siamo ancora ancorati al fatto che la corsia a sinistra rispetto a quella di destra sia dedita ai sorpassi, e questo secondo me è fonte di confusione.
 
ALGEPA ha scritto:
secondo me invece il problema nasce dal fatto che con la realizzazione della autostrade con più di 2 corsie non è stato fatto capire che non esiste il concetto di sorpasso, ogni corsia a vita a se e quindi si circola con flussi di traffico paralleli ma distinti, come del resto capita in molti paesi, vedi stati uniti. Noi invece siamo ancora ancorati al fatto che la corsia a sinistra rispetto a quella di destra sia dedita ai sorpassi, e questo secondo me è fonte di confusione.

ma perchè serve sempre complicare le situazioni semplici?

indipendentemente dalla velocità si occupa la corsia più a desta libera

stop.

finito ogni discorso
 
ALGEPA ha scritto:
davide2570 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
secondo me invece il problema nasce dal fatto che con la realizzazione della autostrade con più di 2 corsie non è stato fatto capire che non esiste il concetto di sorpasso, ogni corsia a vita a se e quindi si circola con flussi di traffico paralleli ma distinti, come del resto capita in molti paesi, vedi stati uniti. Noi invece siamo ancora ancorati al fatto che la corsia a sinistra rispetto a quella di destra sia dedita ai sorpassi, e questo secondo me è fonte di confusione.

non vero nemmeno questo perchè nella marcia per file parallele si può anche sorpassare a dx oltre che superare

non mi segue nel concetto di sorpasso, non esiste il concetto di sorpasso, si percorre ognuno la propria corsia , io posso stare a quella di sinistra a 90 e tu a quella di destra 2 corsie più in la a 130, il cambio di corsia avviene solo quando si incontra nella propria corsia una vettura più lenta , ma posso cambiare sia a destra che a sinistra

ERRATO!!!
se sei nella 3° corsia a sinistra a 90 Km/h e io arrivo a 130 Km/h, NON MI È CONSENTITO DI SORPASSARTI cambiando corsia a destra!
QUindi il discorso non regge, altrimenti dovrei starti dietro per sempre.
Quindi a logica, più uno é lento, e piu sta a destra, non mi pare cosi difficile.

Il superamento a destra é inteso, ad esempio, che se ci sono 3 corsi, ed 1 macchina su ogni corsia, quella di destra puó continuare dritta a 125 Km/h e superare quella di centro che viaggia a 120 Km/H.
Ma quella di centro, se davanti a se avesse strada vuota, sarebbe giá in torto, in quanto avrebbe dovuto occupare la corsia libera più a destra possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto