156jtd. ha scritto:
E ancora nell'era dell'elettronica e della sicurezza, una TP che senso avrebbe su una berlina e SW? Non ha caso una grossa fetta di BMW vendute è a TI e spesso la gente la compra senza neanche sapere o interessarsi della trazione.
Bello confondere mele con pere; una grossa fetta di ti vendute Bmw sono suv; mentre, se riestiamo in ambito berlina e sw, la percentuale è del 10%.
Spiegandoti meglio i dati per la tua quotidiana crociata contro la tp ( dat che Alfa non la fa e quindi è inutile), negli U.s.A. la percentuale di ti è del 40%, in Svizzera del 35%, in Austria del 10%, del 3% in Germania.
Come vedi, dove si vendono tanti suv la percentuale è alta, la stessa cala notevolmente dove si vendono meno suv. RTestando in ambito serie3, la rivale della giulia, il 10% sono ti, tutte le altre tp.
Ancora convinto che sia inutile?
http://www.omniauto.it/magazine/4542/bmw-leader-del-segmento-4x4
Tornando al tema del post: per fare una tp segmento D non ci sono i soldi, non c'è niente da fare; è un serpente che si morde la coda: mancano i soldi, si fanno economiche ta, la gente ne compra poche perchè non ci ritrova la filosofia del marchio, vengono a mancare i ricavi, continuano a mancare i soldi, si insiste sulla ta e si toglie qualche altra peculiarità tecnica, la gente continua a comprarne poche, mancano i ricavi, mancano i soldi, si decide vi vendere una segmento C col bagagliaio, la gente le farà fare la fine della 155, il marchio verrà venduto.
Purtroppo in Alfa mancano i liquidi per poter fare una segmento D in tema con la filosofia del marchio, sapendo che i primi anni venderebbe in perdita perchè le vendite sono basse; e siccome perdite Marchionne non ne vuole più, cercherà di fare una segmento D che sia il più possibile redditizia ed economica da costruire, sfruttando al massimo le economie di scala; come andrà a finire non lo può sapere nessuno. Si immagina, ma solo il tempo darà ragione a Marchionne o a chi dice che una segmento D su base giulietta è un suicidio