<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VI RACCONTO LA VERITA' SU ALFA ROMEO. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

VI RACCONTO LA VERITA' SU ALFA ROMEO.

Cometa Rossa ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
solo il tempo darà ragione a Marchionne o a chi dice che una segmento D su base giulietta è un suicidio

Tu la posto di Fiat cosa avresti fatto? Prendevi ancora il mano il pianale 159, purtroppo sputtanato nel senso comune, e lo cercavi di migliorare?

No, impossibile.

Quindi alla fine o fai una D basandoti su Giulietta oppure non fai una D. Le scelte son solo due.

Certo. Basta poi non cercare di spacciarla come ammazza concorrenti, ma rendersi conto che andrà a fare concorrenza alla passat, o alla mondeo[/quote]

Visto le vendite in Italia per L'INIZIO andrebbe bene.
 
Cometa Rossa ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
solo il tempo darà ragione a Marchionne o a chi dice che una segmento D su base giulietta è un suicidio

Tu la posto di Fiat cosa avresti fatto? Prendevi ancora il mano il pianale 159, purtroppo sputtanato nel senso comune, e lo cercavi di migliorare?

No, impossibile.

Quindi alla fine o fai una D basandoti su Giulietta oppure non fai una D. Le scelte son solo due.

Certo. Basta poi non cercare di spacciarla come ammazza concorrenti, ma rendersi conto che andrà a fare concorrenza alla passat, o alla mondeo

Visto le vendite in Italia per L'INIZIO andrebbe bene.
 
vanguart ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
vanguart ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
si decide vi vendere una segmento C col bagagliaio, la gente le farà fare la fine della 155, il marchio verrà venduto.

ma scusa se ti posso interrompere la 156 non era una 147 col bagaglio...solo che usci prima la 156 e di seguito la 147..

mi pare che ha venduto non male entrambe le due..

Non lo so, di sicuro la gt era una 147 col bagagliaio, tra l'altro molto ben riuscita; la 156 non saprei. Ma, di sicuro, non era una tipo/tempra rimarchiata, che è stato quello l'errore di Alfa con la 155

IL pianale era della Tipo.

Il pianale non proprio della tipo; era un'evoluzione di quello della tipo, era lo stesso della lybra, per capirci, con sospensioni diverse da quelle della Lybra. Invece nel caso di 155 la macchina era proprio una tipo col bagagliaio, ovvero una tempra, con altra carrozzeria
 
vanguart ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
solo il tempo darà ragione a Marchionne o a chi dice che una segmento D su base giulietta è un suicidio

Tu la posto di Fiat cosa avresti fatto? Prendevi ancora il mano il pianale 159, purtroppo sputtanato nel senso comune, e lo cercavi di migliorare?

No, impossibile.

Quindi alla fine o fai una D basandoti su Giulietta oppure non fai una D. Le scelte son solo due.

Certo. Basta poi non cercare di spacciarla come ammazza concorrenti, ma rendersi conto che andrà a fare concorrenza alla passat, o alla mondeo

Visto le vendite in Italia per L'INIZIO andrebbe bene.

Ma tutto può andar bene se si fanno soldi; però una volta che ci si va a scontare con le generaliste o semi generaliste vuol dire che il marchio ha ormai quell'appeal.
Negli anni '70 ci si scontrava con Porsche, negli anni '80 e 90 con Bmw, adesso con Volkswagen, Renault, Ford; sono solo io che ci vedo una preoccupante involuzione?
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
se vuoi ti riposto il master test.
E poi vediamo chi gira attorno a chi!

Ed io ti riporto il test in cui l'auto del popolo del 2003 le ha suonate alla modernissima giulietta dotata di Blink e dna; ma scommetto che in questo caso le gomme sono importanti, nel master test no, vero?

peccato che la macchina del popolo era in versione quasi tamarra con i 18 vs i 16 e a momenti le prende ugualmente oltre a perderci di netto in confort
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
appena dici la verita su BMW salta fuori il controllore :!:
...che però .......

Se uno passa le giornate a scrivere sciocchezze si che ti correggo; siccome Alfa non fa da anni la tp, allora per te la tp è inutile ( se la facesse per te sarebbe inutile la ta, ma fa nulla); e per ribadire la tua tesi citi cose che non c'entrano nulla con le berline di cui stiamo parlando. Nulla. Perchè il grosso delle vendite ti di Bmw sono i suv, non le berline/coupè/sw di cui stiamo discutendo; e quindi non c'entra un tubo che sia uscita la X1 e l'X6 (che veramente è in commercio da un po' più di tempo)m proprio nulla; perchè sempre di suv si tratta, categoria di veicoli venduti principalmente a trazione integrale

Carissimo questo link te lo avevo postato io piu di un anno fa alla presentazione della X1. Il tema era ma la Tp serve ancora visto che anche in bmw puntano moltissimo su TI?

Ti risulta da qualche parte che il grosso, o una buona percentuale, o una fetta sostanziosa di serie1, serie3, serie5, serie6, serie7 siano a ti? Ti risulta da qualche parte? Secondo me no. E quindi non è vero un tubo che la Bmw stia puntando sulla ti, te lo sei messo in testa tu; Bmw ha occupato nicchie di mercato che sono i suv, e quelli sono quasi tutti a ti. Ma sulle auto "normali" 9 serie3 su 10 sono tp, r sarà lo stesso per serie5, serie6, spider, roadster, e compagnia bella. O tu dici di no?

Ma ora vanno aggiunte anche X1, X6, Serie1 Xdrive

E quindi? Secondo te si venderanno più serie3 o serie5 a trazione integrale? O come al solito hai mischiato mele con pere per dare peso ad un'affermazione campata in aria?

ti stai basando ancora su documento del 2007. Un po datato direi .
Rimane il fatto che sia come suv sia come versioni Xdrive , ma la TI in BMW e nei sui clienti assume sempre piu importanza. E a breve la TA.
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
se vuoi ti riposto il master test.
E poi vediamo chi gira attorno a chi!

Ed io ti riporto il test in cui l'auto del popolo del 2003 le ha suonate alla modernissima giulietta dotata di Blink e dna; ma scommetto che in questo caso le gomme sono importanti, nel master test no, vero?

peccato che la macchina del popolo era in versione quasi tamarra con i 18 vs i 16 e a momenti le prende ugualmente oltre a perderci di netto in confort

Come volevasi dimostrare, adesso le gomme contano; nel master test no.
Avanti un altro, venghino siori e siore
 
FERMATEVI. Per Favore. Rischiamo di finire &quot;in rissa&quot; come al solito. Qui stiamo parlando del futuro di Alfa Romeo e del Piano Industriale. Ritorniamo cortesemente sereni come all'inizio della conversazione. Sono sicuro che tutti gli appassionati del Marchio ne sarebbero più felici.

E' inutile &quot;fare a gara&quot; tra chi sostiene un Marchio e chi ne sostiene un altro. Tanto sappiamo benissimo in che condizioni è messa Alfa Romeo ed è inutile infierire altrimenti.

Quello che un appassionato può fare è semplicemente comprare un'Auto Alfa Romeo se e quando essa risponde alle sue esigenze. Io l'ho fatto e sarei felice di poterlo fare ancora in futuro.

Più sereni siamo, più sarà facile valutare in modo obiettivo i prodotti, attuali e futuri del Biscione.

E' chiaro che oggi come oggi su 7 modelli commercializzati da Alfa Romeo, 5 di essi sono &quot;bruciati&quot; (159, Brera, Spider, 147, GT) mentre gli altri 2 (Mi.To e Giulietta) devono trainare le vendite - almeno - fino al 2012.

Messaggio --&gt il 70% dei prodotti nel listino Alfa Romeo --&gt NON vende.

Ragioniamo su questo senza ACCAPIGLIARCI :)

E.. Forza Alfa!
 
fabiovic ha scritto:
FERMATEVI. Per Favore. Rischiamo di finire &quot;in rissa&quot; come al solito. Qui stiamo parlando del futuro di Alfa Romeo e del Piano Industriale. Ritorniamo cortesemente sereni come all'inizio della conversazione. Sono sicuro che tutti gli appassionati del Marchio ne sarebbero più felici.

E' inutile &quot;fare a gara&quot; tra chi sostiene un Marchio e chi ne sostiene un altro. Tanto sappiamo benissimo in che condizioni è messa Alfa Romeo ed è inutile infierire altrimenti.

Quello che un appassionato può fare è semplicemente comprare un'Auto Alfa Romeo se e quando essa risponde alle sue esigenze. Io l'ho fatto e sarei felice di poterlo fare ancora in futuro.

Più sereni siamo, più sarà facile valutare in modo obiettivo i prodotti, attuali e futuri del Biscione.

E' chiaro che oggi come oggi su 7 modelli commercializzati da Alfa Romeo, 5 di essi sono &quot;bruciati&quot; (159, Brera, Spider, 147, GT) mentre gli altri 2 (Mi.To e Giulietta) devono trainare le vendite - almeno - fino al 2012.

Messaggio --&gt il 70% dei prodotti nel listino Alfa Romeo --&gt NON vende.

Ragioniamo su questo senza ACCAPIGLIARCI :)

E.. Forza Alfa!

hai ragione si stava finendo OT.

Io preferirei leggerla in questo modo:
il 70% dei modelli è vecchio
i restanti 2 modelli sono nuovi e vendono bene.
Insomma, c'è solo da migliorare ma la strada presa forse è quella giusa.
Oggi Marchionne parlava di possibili altre alleanze mirate:
Chissa se si riferiva a Mazda, Jaguar per futuri modelli alfa!
 
156jtd. ha scritto:
fabiovic ha scritto:
FERMATEVI. Per Favore. Rischiamo di finire &quot;in rissa&quot; come al solito. Qui stiamo parlando del futuro di Alfa Romeo e del Piano Industriale. Ritorniamo cortesemente sereni come all'inizio della conversazione. Sono sicuro che tutti gli appassionati del Marchio ne sarebbero più felici.

E' inutile &quot;fare a gara&quot; tra chi sostiene un Marchio e chi ne sostiene un altro. Tanto sappiamo benissimo in che condizioni è messa Alfa Romeo ed è inutile infierire altrimenti.

Quello che un appassionato può fare è semplicemente comprare un'Auto Alfa Romeo se e quando essa risponde alle sue esigenze. Io l'ho fatto e sarei felice di poterlo fare ancora in futuro.

Più sereni siamo, più sarà facile valutare in modo obiettivo i prodotti, attuali e futuri del Biscione.

E' chiaro che oggi come oggi su 7 modelli commercializzati da Alfa Romeo, 5 di essi sono &quot;bruciati&quot; (159, Brera, Spider, 147, GT) mentre gli altri 2 (Mi.To e Giulietta) devono trainare le vendite - almeno - fino al 2012.

Messaggio --&gt il 70% dei prodotti nel listino Alfa Romeo --&gt NON vende.

Ragioniamo su questo senza ACCAPIGLIARCI :)

E.. Forza Alfa!

hai ragione si stava finendo OT.

Io preferirei leggerla in questo modo:
il 70% dei modelli è vecchio
i restanti 2 modelli sono nuovi e vendono bene.
Insomma, c'è solo da migliorare ma la strada presa forse è quella giusa.
Oggi Marchionne parlava di possibili altre alleanze mirate:
Chissa se si riferiva a Mazda, Jaguar per futuri modelli alfa!

Peró diciamo la verita, se parla di possibili alleanze, é meglio se dice i nomi di cavallo e cavalliere...
Con la Jaguar andrebbe secondo me molto bene, ma anche la Mazda..
 
Jaguar è stata acquisita da Tata. In India FIAT ha costituito una JV con la stessa Tata quindi l'ipotesi ventilata sarebbe tutto tranne che banale.

Riguardo il 70% di veicoli che non vendono, potremmo vederla anche così:

- 147 e GT sono vecchie e quindi le giustifichiamo.

- 159, Brera e Spider non sono poi così vecchie e se non vendono i motivi li conosciamo tutti (e non intendiamo ripeterli).

- Comunque Brera e Spider usciraranno di produzione l'anno prossimo mentre la 159 dovrà resistere ancora un pò (2012).

C'è da soffrire non poco (altri 2 anni) prima che Alfa Romeo torni in utile.

Un altro dato di fatto: forse, e dico forse, siamo sulla strada giusta (forse..)
 
magari Jaguarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
cioè....l'alleanza dev'essere fatta con Ratan Tata ma per sfruttare il knowhow di Jaguar e anche di LandRover (potrebbe far bene a Jeep)
 
fabiovic ha scritto:
Jaguar è stata acquisita da Tata. In India FIAT ha costituito una JV con la stessa Tata quindi l'ipotesi ventilata sarebbe tutto tranne che banale.

Riguardo il 70% di veicoli che non vendono, potremmo vederla anche così:

- 147 e GT sono vecchie e quindi le giustifichiamo.

- 159, Brera e Spider non sono poi così vecchie e se non vendono i motivi li conosciamo tutti (e non intendiamo ripeterli).

- Comunque Brera e Spider usciraranno di produzione l'anno prossimo mentre la 159 dovrà resistere ancora un pò (2012).

C'è da soffrire non poco (altri 2 anni) prima che Alfa Romeo torni in utile.

Un altro dato di fatto: forse, e dico forse, siamo sulla strada giusta (forse..)
Io per tamponare questi 2 anni mi sparerei una Giulietta SportWagon,una Giulietta cabrio e una Giulietta coupè sostituta della GT,poi una MiTo Cross e un bell'aggiornamento della 159.
 
fabiovic ha scritto:
Jaguar è stata acquisita da Tata. In India FIAT ha costituito una JV con la stessa Tata quindi l'ipotesi ventilata sarebbe tutto tranne che banale.

Riguardo il 70% di veicoli che non vendono, potremmo vederla anche così:

- 147 e GT sono vecchie e quindi le giustifichiamo.

- 159, Brera e Spider non sono poi così vecchie e se non vendono i motivi li conosciamo tutti (e non intendiamo ripeterli).

- Comunque Brera e Spider usciraranno di produzione l'anno prossimo mentre la 159 dovrà resistere ancora un pò (2012).

C'è da soffrire non poco (altri 2 anni) prima che Alfa Romeo torni in utiled.

Un altro ddddato di fatto: forse, e dico forse, siamo sulla strada giusta (forse..)

In effetti Brera e Spider sono già fuori produzione. Per la GT il fermo produttivo è stato annunciato come imminente. Parliamo quindi di 4 modelli, se ci vogliamo includere - senza pietà - anche la 147.
 
Back
Alto