Cari Alfisti, avete ragione. Io la penso esattamente come voi ma, purtroppo, le cose stanno come ci si è detti. Se Alfa Romeo non torna a fare profitti, verrà ceduta. Se non è ancora stata venduta è perché si ritiene essa abbia un potenziale notevole che, per Marchionne, andrebbe sfruttato a dovere. L'ultimo gettone che si è giocato proprio il CEO del Gruppo Italo-Americano è quello di mettere Harald Wester a capo di Alfa Romeo. L'integrazione con il Gruppo Chrysler (pianale delle nuova spider e meccanica dei due SUV) in unione all'ampliamento della distribuzione negli USA - sempre operata grazie a Chrysler, dovrebbero aiutare il Marchio a riprendersi o, quantomeno, a vendere più automobili. La Mi.To è un esempio valido di tutto ciò: non è un'Alfa pura però vende. Per la Giulietta vale lo stesso. Nel mondo della globalizzazione spinta o si fanno profitti o si chiude. Purtroppo, per il cuore, c'è sempre meno spazio e la realtà che vi ho descritto nel post iniziale ce lo dice a chiare lettere.