<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
Il tubo del distributore non lo devi riavvolgere. Comunque, non vorrei che passasse il messaggio che mi fisso su queste menate, non so neanche perchè mi è venuto in mente....
no dai questi sono problemi non problemi, semplicemente bisogna tenere in macchina una borsa porta cavi (probabilmente la danno in dotazione) e un buon paio di guanti, in fin dei conti sono gli stessi problemi che abbiamo ogni giorno dentro casa quando utilizziamo qualsiasi dispositivo elettrico e abbiamo bisogno della prolunga. Poi ci saranno i maniaci della pulizia che ad ogni lavaggio puliranno pure i cavi e i "fitusi" che fumeranno in macchina e avranno un campo di broccoli sulla plancia :D
 
Se sapeste che vuol dire riavvolgere il cavo da 30 metri di un camper, soprattutto quando si è su un prato o peggio su terra... e peggio ancora quando ha piovuto!
Altro che cavo di un'auto elettrica: roba da signorine! :emoji_grin:
 
Comunque io non ho un box, al massimo a casa mia visto che il parcheggio aperto condominiale è adiacente al mio giardino, potrei buttare al volo una prolunga e caricare cosi, a casa delle mia compagna invece, in un paesino zona Roma Nord no, qui tutte case vecchie garage neanche l'ombra, insomma speriamo in Italia si farà la stessa cosa tra 20 anni almeno sarò cosi vecchio che magari non guiderò più :D
 
Io parlo di abitazioni con posto auto, non di quelle senza.
Ricordo che la questione sollevata riguardava chi già ha un posto auto privato e non un box chiuso.
Certo, ovvero parstiam parlando di una ristrettissima minoranza tra quelli che potenzialmente potrebbero essere i principali utilizzatori delle EV (chi abita negli agglomerati urbani)
 
Ho visto su un noto sito, parecchie macchinette elettriche cinesi a prezzi più che abbordabili con autonomie di 90 km circa. Auto del genere immagino non avranno problemi ad essere ricaricate completamente a casa.
 
La cosa più divertente è che tra i frequentatori di questa osteria, quello che più di tutti potrebbe utilizzare un'EV sono io.....
 
Ho visto su un noto sito, parecchie macchinette elettriche cinesi a prezzi più che abbordabili con autonomie di 90 km circa. Auto del genere immagino non avranno problemi ad essere ricaricate completamente a casa.

Come ho scritto più volte, secondo me l'auto elettrica cittadina/commuter dovrebbe essere qualcosa del genere

bandeau_gamme-e-aixam.jpg


...ovviamente però non costando come un'auto "vera"....
 
Ma collegare cavi e spine a colonnine, sotto la pioggia, con carichi di decine di kW non è un "pelino" pericoloso?
Quando si maneggia il cavo le prese sono prive di energia elettrica, idem il cavo.
Solo dopo può essere attivata l'energia elettrica (prima bisogna autenticarsi) ma l'erogazione non avviene prima che auto e colonnina abbiano dato il consenso al corretto allacciamento.
Si usano connettori isolati e protetti, ovviamente.
Non capita di farsi la doccia di carburante infiammabile come può accadere maneggiando maldestramente la pistola dal distributore, se è quello che si teme...
 
Back
Alto