<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
se non ti pare male quello scatolino.....
che aspetti a prenderlo? :D
ah, notare la scritta "batteria rigenerata"
te la traduco: i 100km di autonomia, li vedrai solo se la spingi

Edit: notare anche come, in 5 anni di vita, e soli 12mila km, abbia gia' fatto rigenerare la batteria.
 
Si, ma non ho intenzione di spendere 20-30.000 euro per un triciclo. E quindi lo cerco usato. E usati si trova a prezzo umano, C0, iOn, e qualche cinese che ho postato sopra che non pare male.

Il Trio WV Up eletrrico costa tra i 23000 e i 25000 euro, ovviamente senza ecoincentivi e' un prezzo folle per una Segmento A da 82 cv ma con gli ecoincentivi si porta a casa anche a 13/15000 euro da nuova (mi pare sia 10000 euro con rottamazione e 6500 senza per le Elettriche pure). A quel prezzo costa come quella termica con 15 cv in meno.
 
Tra 20.000 anni, San Pietro nel fissare la pena al Purgatorio ti affiderà 1.000 ettari da arare e seminare con un trattore elettrico dotato di batterie al piombo a ricarica lenta e un'ora di autonomia :D

Ma siamo sicuri che si tratti del purgatorio?
A me sembra che la condanna alla rottura di gonadi per l'eternità sia degna di un girone infernale dantesco.
Il girone degli scettici della mobilità elettrica...
 
Io pure.
L'altro giorno ho visto online una Bmw i3 che mi garberebbe parecchio.
Garba tantissimo anche a me, e ci ho pensato su molto, solo che:
1) costa un botto
2) ha un'autonomia troppo limitata per essere la mia auto
3) non sarebbe semplice né indolore portarmi una linea a 6kW in garage
 
Garba tantissimo anche a me, e ci ho pensato su molto, solo che:
1) costa un botto
2) ha un'autonomia troppo limitata per essere la mia auto
3) non sarebbe semplice né indolore portarmi una linea a 6kW in garage

Qualche esemplare si trova a 10-12 mila euro.
Già sui 15 mila c'è ampia scelta.
Però effettivamente le prime versioni avevano un'autonomia abbastanza contenuta,ma volendo c'è il Rex.
Io volendo potrei far aumentare la potenza del contatore da 3 a 4,5 kw e ricaricare di notte,fare delle ricariche parziali in modo da non impiegare più di qualche ora.
Della i3 mi preoccupa un po' la comodità.
A parte la scelta delle porte controvento che non mi convince molto ho idea che possa essere molto rigida,per giunta con dei cerchi così grandi.
 
Qualche esemplare si trova a 10-12 mila euro.
Già sui 15 mila c'è ampia scelta.
Però effettivamente le prime versioni avevano un'autonomia abbastanza contenuta,ma volendo c'è il Rex.
Io volendo potrei far aumentare la potenza del contatore da 3 a 4,5 kw e ricaricare di notte,fare delle ricariche parziali in modo da non impiegare più di qualche ora.
Della i3 mi preoccupa un po' la comodità.
A parte la scelta delle porte controvento che non mi convince molto ho idea che possa essere molto rigida,per giunta con dei cerchi così grandi.
Elettrica usata, con 10 sacchi di batteria da cambiare? Anche no grazie :D
Il Rex non esiste più
I cerchi sono grandi ma non molto ribassati, l'assetto però è sportivo (pianale in fibra di carbonio)
 
Elettrica usata, con 10 sacchi di batteria da cambiare? Anche no grazie :D
Il Rex non esiste più
I cerchi sono grandi ma non molto ribassati, l'assetto però è sportivo (pianale in fibra di carbonio)

Si può verificare lo stato di salute del pacco batterie prima dell'acquisto (su youtube c'è una procedura per far comparire sul display del computer di bordo tutte le info a riguardo).
La mia preoccupazione è che su delle strade colabrodo come le nostre si senta ogni buca.
 
Si può verificare lo stato di salute del pacco batterie prima dell'acquisto (su youtube c'è una procedura per far comparire sul display del computer di bordo tutte le info a riguardo).
La mia preoccupazione è che su delle strade colabrodo come le nostre si senta ogni buca.
Avevo già affrontato il problema nei mesi scorsi, quando stavo riflettendo sul da farsi. Le EV (non solo la i3, guardavo anche la Samrt elettrica serie precedente) che trovi a prezzi umani hanno tutte la batteria verso fine vita, e quelle con batteria a posto (o spesso già sostituita) hanno quotazioni poco allettanti. Ho la sensazione che tra qualche anno, quando saranno maggiormente diffuse, le EV subiranno una curva di svalutazione simile a quella degli smartphone ...
 
Avevo già affrontato il problema nei mesi scorsi, quando stavo riflettendo sul da farsi. Le EV (non solo la i3, guardavo anche la Samrt elettrica serie precedente) che trovi a prezzi umani hanno tutte la batteria verso fine vita, e quelle con batteria a posto (o spesso già sostituita) hanno quotazioni poco allettanti. Ho la sensazione che tra qualche anno, quando saranno maggiormente diffuse, le EV subiranno una curva di svalutazione simile a quella degli smartphone ...

Lo credo anch'io....
 
Per me anche senza una massiccia diffusione la svalutazione arriverà.
Soprattutto quando ci sono degli incentivi importanti le elettriche usate ma semi nuove se hanno un costo troppo simile a quello del nuovo al netto degli incentivi sono invendibili.
Prima o poi dovranno per forza calare.

Però non sono convinto che tutte le elettriche abbordabili abbiano problemi con le batterie.
Per me semplicemente ci sono tanti possessori che vogliono tornare indietro e se ne liberano a prezzi umani.
Anche perchè come si diceva in un altro topic darle dentro per acquistare un'auto nuova è un massacro.
 
Back
Alto