<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
A me non sembra che ci sia tanta differenza tra maneggiare il cavo di ricarica e la pistola del distributore di benzina.
Ci si arma di guanti e si sta attenti a non strusciare il tubo contro i pantaloni.
Per riporre nel bagagliaio il cavo non pulito basta una borsa di quelle del supermercato o dell'Ikea.
Se poi l'auto ha la presa per la ricarica davanti,come la Zoe sotto al simbolo Renault,penso che sia decisamente più comodo rispetto allo sportellino della benza di lato,tante persone ancora oggi non sanno da che parte ce l'hanno e si piazzano puntualmente dal lato sbagliato al distributore.
 
Un annetto fa io ho provato l'esperienza col percloroetilene.
Somiglia vagamente al popper che quando ero ragazzo andava abbastanza di moda.
Comunque non mi rese euforico,mi girò forte la testa e per un attimo ebbi le gambe molli...

Ma che roba sono?? Percloroetilene, popper...
Confesso la mia ignoranza su certe materie...
Sicuro che non hanno avuto alcun effetto permanente su di te? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ma che roba sono?? Percloroetilene, popper...
Confesso la mia ignoranza su certe materie...
Sicuro che non hanno avuto alcun effetto permanente su di te? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Il percloroetilene che io sappia non è considerato una sostanza esilarante o con cui sballarsi.
Quando è capitato c'era una perdita a un macchinario dai miei e nel tempo necessario per sigillarla io e mio padre abbiamo avuto modo di sperimentarlo.
Una specie di aerosol vagamente anestetico.

Il popper non so bene cosa fosse,lo vendevano in boccette e ricordo che diversi compagni di scuola durante una gita all'estero se lo passavano.
In teoria doveva avere un effetto esilarante ma loro partivano già avvantaggiati di base.
 
Eppure c'è indicato accanto all'indicatore del livello carburante!
(almeno sulle mie auto)

Per me non è che non sanno da che parte è lo sportellino ma non si rendono conto che al distributore non sempre bisogna tenere la destra,e soprattutto che se si fa un'inversione a U intorno alla pompa ci si ritrova nella stessa identica situazione di prima.
 
Un mio cugino, da ragazzo, per fare un travaso di benzina da un serbatoio all'altro con il "succhio", se ne è bevuta un po' per sbaglio...
beh, è ancora vivo e vegeto! (ha 4 anni più di me)

Comunque, a parte tutto, inalare benzina di sicuro bene non fa!

Si, è successo pure a me. Ho sputato una settimana. Tempo fà, riempendo una tanica con del gasolio mi è andato fuori e la macchina ha puzzato per 2 mesi.
 
Un mio cugino, da ragazzo, per fare un travaso di benzina da un serbatoio all'altro con il "succhio", se ne è bevuta un po' per sbaglio...
beh, è ancora vivo e vegeto! (ha 4 anni più di me)

Comunque, a parte tutto, inalare benzina di sicuro bene non fa!
Capitan Lento l'ha bevuta quando è rimasto a secco con la Corniche in una puntata di Top Gear mentre Jezza aveva la 600 Grosser
 
Un mio cugino, da ragazzo, per fare un travaso di benzina da un serbatoio all'altro con il "succhio", se ne è bevuta un po' per sbaglio...
beh, è ancora vivo e vegeto! (ha 4 anni più di me)

Comunque, a parte tutto, inalare benzina di sicuro bene non fa!
Ai miei tempi, tutti gli utenti di "motorini", prima o poi hanno provato l'ebrezza della miscela deglutita durante i travaso. Pensa che io ed altri, facevamo le gare a chi indovina la marca dall'odore. All'epoca, fine anni '70, ogni catena era rifornita da proprie autobotti
 
A me non sembra che ci sia tanta differenza tra maneggiare il cavo di ricarica e la pistola del distributore di benzina.

Il tubo del distributore non lo devi riavvolgere. Comunque, non vorrei che passasse il messaggio che mi fisso su queste menate, non so neanche perchè mi è venuto in mente....
 
La Furbata l'aveva fatta anche quell'inventore svizzero che poi ha dato il suo furgone a Beppe Grillo per poi farci l'Aerosol.
Beh quello era diverso perchè in un furgone Toyota a benzina metteva l'idrogeno nel serbatoio del gpl. Ma non sarebbe andato avanti per molto, sia con il serbatoio che con il motore.
Per una cosa ha avuto ragione però, di bruciarlo per il riscaldamento e la cottura. Snam sta immettendo idrogeno nelle tubature del gas per ridurre la Co2 prodotta e sostiene che da qui in avanti, ma non specifica la tempistica, ne immetterà sempre di più fino a sostituirlo del tutto.
 
Beh quello era diverso perchè in un furgone Toyota a benzina metteva l'idrogeno nel serbatoio del gpl. Ma non sarebbe andato avanti per molto, sia con il serbatoio che con il motore.
Per una cosa ha avuto ragione però, di bruciarlo per il riscaldamento e la cottura. Snam sta immettendo idrogeno nelle tubature del gas per ridurre la Co2 prodotta e sostiene che da qui in avanti, ma non specifica la tempistica, ne immetterà sempre di più fino a sostituirlo del tutto.
Vorrei tanto sapere da dove lo estraggono: Già non so da dove proviene l'ossigeno che danno ai medici e ai Sub.
 
Back
Alto