<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usato: è meglio da concessionario?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Usato: è meglio da concessionario??

40.000 euro nuova con tre anni di vita e pochi km a 10.000 euro un grosso dubbio di fregatura mi viene....

come scrivevo due pagine fa, la gente vuole la macchina bella, in ottime condizioni e molto affidabile.
ma soprattutto, sopra ogni altra cosa, vuole spendere poco.
Si tuffa a pesce sull'occasione di turno, acquistando da AUTOSALONEPREMIUMGEROLAMOGIOVANNONESUPERCARS (nome di fantasia)
si prende la sola e poi sbraita
 
Ciao,
mi accingo a comprare un'auto usata ed ho iniziato le ricerche sul mercato.

Vorrei sapere se secondo voi è vero che è "più garantito" un usato da un concessionario oppure anche loro fanno i furbi (ad esempio scalano i km) con l'aggravante che lo sanno fare meglio essendo del mestiere?

Grazie, Francesco
Ma non hai un parente o un amico che ti vende un'auto?
 
come scrivevo due pagine fa, la gente vuole la macchina bella, in ottime condizioni e molto affidabile.
ma soprattutto, sopra ogni altra cosa, vuole spendere poco.
Si tuffa a pesce sull'occasione di turno, acquistando da AUTOSALONEPREMIUMGEROLAMOGIOVANNONESUPERCARS (nome di fantasia)
si prende la sola e poi sbraita


Si....Questo e' scontato per tutti....
Ma zinzanbr sostiene da un pezzo che pure i conce,
seppur in misura minore, taroccano
 
Quoto.
Dare dentro l'auto vecchia al momento dell'acquisto di quella nuova risolve un sacco di problemi e apparentemente la scarsa valutazione dell'usato è compensata magari da uno sconto maggiore sul nuovo.
Ma in realtà non sempre conviene.

Poi c'è chi questo problema non ce l'ha proprio perchè sfrutta le auto a tal punto e così a lungo che il loro valore residuo è pari a zero quindi della vecchia auto sia i privati che i rivenditori non sanno cosa farsene.
Le vuole solo il demolitore,pagando...
Ci sono diverse casistiche io compro auto sempre nuove (noKm zero, no usate)ma non do mai indietro al concessionario la mia autovettura, perche' rispetto alla valutazione del concessionario la rivendo mediamente al 50% in più, perche' le conservo maniacalmente e anche dopo 4 anni potrebbero aver fatto meno di 10.000 km.
Una sola vettura ho tenuto per 106.000 km e sette anni. Volevo darla in permuta per un'altra smart nuova, ma il concessionario me la valutata 2.000 euro. Io chiaramente l'ho venduta a un privato a 3.700 euro e mi sta ancora ringraziando.
 
"Una Ford Ka è stata venduta a 8.100 euro e sembrava avesse solo 35.000 chilometri, mentre ne aveva 58.000 sulle spalle."
Per 23mila km e pochi spiccioli. A questo punto, mi sembra che il giochino dia dipendenza più o meno come il gioco d'azzardo....
Che bisogno c'era con soli 58mila km? Bah...
certo una ford ka che nuova compri a 10.000 euro venduta usata a 8100 ti aspetti che abbia meno di un anno di vita e al massimo 12.000 km. Per me era un pessimo affare anche con dichiarati 35.000 km
 
Io onestamente non so se prenderei un'auto che magari ha percorso 5000 km all'anno.
Una percorrenza così bassa significa o che l'auto è stata ferma per periodi abbastanza lunghi,oppure che è stata usata per spostamenti brevissimi,magari sempre con motore freddo.
Preferirei una vettura più chilometrata ma usata quotidianamente piuttosto che una che ha fatto poca strada ma è stata mossa magari solo nel weekend.
un auto con 5000 km /anno vuol dire che è praticamente nuova e generalmente le trovi solo dai privati, perchè un rivenditore/commerciante la passa all'amico al parente, ma non la mette nel circuito per la rivendita.
 
Ci sono diverse casistiche io compro auto sempre nuove (noKm zero, no usate)ma non do mai indietro al concessionario la mia autovettura, perche' rispetto alla valutazione del concessionario la rivendo mediamente al 50% in più, perche' le conservo maniacalmente e anche dopo 4 anni potrebbero aver fatto meno di 10.000 km.
Una sola vettura ho tenuto per 106.000 km e sette anni. Volevo darla in permuta per un'altra smart nuova, ma il concessionario me la valutata 2.000 euro. Io chiaramente l'ho venduta a un privato a 3.700 euro e mi sta ancora ringraziando.

Con le tue percorrenze fai bene a vendere per conto tuo,anche perchè se il concessionario te la comprasse a un buon prezzo poi maggiorandolo probabilmente non riuscirebbe a venderle.
 
Non voglio trascinare una polemica,ripeto senza alcun rancore nei confronti di la maga,ma secondo me una volta il concessionario rispetto al rivenditore offriva veramente una garanzia di professionalità in più.
Oggi temo che non sia più così.
Mi è capitato in concessionarie ufficiali,anche di marchi premium,di vedere venditori maleducati,che se non andavi a bussare al loro ufficio neanche ti consideravano,e altri molto impreparati,soprattutto quelli più giovani che a volte puntano tutto sull'appeal e sui loro modi affabili.
Me ne sono capitati anche di molto professionali che ti venivano incontro all'ingresso,rispondevano in modo esauriente a ogni domanda e di nuovo ti salutavano cordialmente quando uscivi dopo averti dato il biglietto da visita,ma erano esempi rari molto migliori della media.
Io onestamente preferisco un venditore cortese,ma che non mi tratti come se fossimo amici di infanzia,in grado di esporre in modo esauriente le caratteristiche del prodotto e che non si limiti a sputare sentenze sulla concorrenza.
Una volta conobbi un venditore Bmw che ogni due per tre sparava una frecciatina sulle Fiat,tipo che le loro portiere sono leggere etc.
Ma se non sono nemmeno i tuoi competitor a cosa serve?
Dimostrami piuttosto perchè dovrei preferire Bmw a Audi o Mercedes,non fare paragoni scontati che non aggiungono alcun valore al tuo prodotto.
Lo capisco anche da solo che se entro in un concessionario di un marchio premium troverò qualcosa di meglio rispetto a quello che offrono i marchi generalisti,e se anche non lo capissi mi basterà guardare il prezzo per rendermene conto.
Troppe volte secondo me il cliente (che a volte sarà pignolo e pretenderà di saperne più del venditore) viene trattato come uno stupido a cui basta buttare li due frasi ad effetto per non fargli notare magari qualche difetto oppure per propinargli una vettura diversa da quella che aveva chiesto.
E' la professionalità che a volte secondo me manca.
 
be ma per sapere i km di un'auto basta chiedere il libretto dei tagliandi, se te lo fanno vedere senza storie ok altrimenti te ne vai.
io ho acquistato usato bmw in conc. ufficiale e senza neanche chiederlo mi hanno fatto vedere tutti i documenti (tagliandi, proprietario precedente etc.) ed essendo un usato best premium ho anche 2 anni di garanzia, certo che se ti offrono una vettura da oltre 40.000 euro nuova con tre anni di vita e pochi km a 10.000 euro un grosso dubbio di fregatura mi viene....

Io il libretto dei tagliandi non lo tengo in considerazione,solo le fatture con la descrizione degli intervent/materiali fatti.Taroccare un libretto tagliandi ci vuole poco con un meccanico/altro condiscendente.....timbro data 2 scarabocchi e via.Con le fatture, quelle serie stampate con tutti i dati , è un po piu complicato e rischioso falsificarle
 
Ultima modifica:
Io il libretto dei tagliandi non lo tengo in considerazione,solo le fatture con la descrizione degli intervent/materiali fatti.Taroccare un libretto tagliandi ci vuole poco con un meccanico/altro condiscendente.....timbro data 2 scarabocchi e via.Con le fatture, quelle serie stampate con tutti i dati , è un po piu complicato e rischioso falsificarle


Dai....era sottinteso....
Chi ti timbra il libretto ( in buona fede )
ti fa anche la fattura/ricevuta....
Se non c'e', evidente che si desiste e basta.
 
Ah ma non è cosi scontato Arizona avere tutte le fatture,specialmente con macchine con molti anni.Cosi come ad esempio vedo tanti citare la legge bersani e fanno fare il primo tagliando non in rete ufficiale e si fanno timbrare solo il libretto pensando che questo possa poi valere in caso di garanzia....ma se non ce fattura corredata con tutti gli interventi previsti dal piano manutenzione poi avoglia a cantare
 
Con le fatture, quelle serie stampate con tutti i dati , è un po piu complicato e rischioso falsificarle
soprattutto per via della fatturazione elettronica, oramai utilizzata da qualche annetto...
se la scheda auto non è in ordine (controllo a monitor) salta fuori al volo
 
Per Bibi 73



Infatti....
C'e' scritto nulla mia ultima riga:
" ....si desiste e basta...."
E si cerca altrove.
In caso contrario: poi non ci si lamenta
 
Back
Alto