io continuo a chiedermi tu dove vivi, non capisco la ritrosia nel chiarirmi questo punto.
A Torino le cose non funzionano così.
Esistono casi isolati, eccezioni, ma di norma le automobili sono controllate (nei limiti del possibile) e non taroccate.
Cerca di ragionare, schilometrare un'auto è un rischio enorme
per una CONCESSIONARIA di nome, presente da anni sul mercato dell'auto.
Richiede collaborazione tra vari soggetti all'interno di un luogo di lavoro.
Ma tu che sai tutto, come del resto sa tutto la totalità del forum (sempre secondo te)
ma hai presente come funziona il trattamento della scheda auto in una conce?
Ma cosa sarebbe secondo te una concessionaria, una sorta di associazione a delinquere?
ma ci arrivi a comprendere la differenza che passa tra un commerciante ed un concessionario?
E qualcuno pure si sente avvinto dalla tua logica !
Ok allora le auto schilometrate sono casi isolati.
E se te ne capita una puoi tornare fiducioso dallo stesso venditore,che in certi casi è anche concessionario,e comprare un altro usato che sicuramente avrà i km che dice il quadro strumenti.
Secondo me invece di auto schilometrate ce ne sono tantissime,e molte volte l'acquirente non lo scopre quindi la faccenda non viene fuori.
Anche perchè un'auto può essere schilometrata ma andare bene e non riservare brutte sorprese al suo proprietario.
A me viene da chiedermi dove vivi tu,non intendo se a Torino oppure a Genova,per pensare che la disonestà sia davvero così rara.
E si certi concessionari o autosaloni sono delle associazioni a delinquere perchè in accordo venditori e meccanici fanno il possibile per fregare il cliente con appunto chilometraggi alterati,lavori messi in fattura mai effettuati,prezzi gonfiati etc etc.
Non potendo riconoscere un rivenditore disonesto guardando solo la vetrina io preferirei correre un rischio minore con un privato.
D'altra parte non esiste una statistica che possa dirci se sono tendenzialmente più onesti i privati o i rivenditori professionisti.
Però una differenza,e grossa,c'è.
Come hai spiegato bene tu alterare il chilometraggio di un'auto moderna non è una cosa alla portata di tutti,quindi secondo me un privato non ha le competenze per mettere in atto raggiri simili,dovrebbe sempre rivolgersi a un'officina e nemmeno a una qualsiasi ma a una molto specializzata.
I venditori invece hanno gli strumenti per mettere in atto simili pratiche scorrette se vogliono.
Non dico che tutti lo facciano ma che potrebbero farlo se fossero disonesti,molto più facilmente rispetto a un privato.
E questo secondo me è uno dei motivi per cui ha più senso diffidare dei rivenditori professionisti che dei privati.
Possiamo andare avanti all'infinito ma la mia opinione è questa,e i casi che mi sono capitati purtroppo confermano il rischio che si corre se si ha la sfortuna di incappare in un venditore poco onesto,anche quando magari ha una reputazione molto solida.
Senza rancore