<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un vero coupe' | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

un vero coupe'

Jambana ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' evidente che una meccanica esclusiva al 100% è molto rara in questa fascia di prezzo: le modifiche specifiche della 370Z sono però molto più di quanto non sia stato fatto sulla maggior parte delle concorrenti, dove ci si limita ad allargare carreggiate (Scirocco) e ritarare molle ed ammortizzatori (CRZ, 159, Hyundai)

Scusami, ma gli esempi che ho riportato sopra di Mazda MX-5, RX-8 e Honda S2000?

Per quanto riguarda la CR-Z, il telaio è stato modificato profondamente, con un accorciamento sensibile del passo, allargamento delle carreggiate, e anche gli elementi e la geometria delle sospensioni sono specifici e studiati per avere un migliore handling, con pregevoli bracci sospensione in alluminio forgiato all'avantreno invece che in lamiera di acciaio stampata, oltre a tutta una serie di modifiche fatte in funzione dell'handling e del divertimento alla guida come quelle sul sul comando dello sterzo, etc. etc.
La distribuzione dei pesi è differente.

Il telaio è derivato dal pianale della Insight, a sua volta derivato da quello della Jazz, ma non è lo stesso, semplicemente dotato di un assetto diverso, come vorresti affermare!

Non semplifichiamo troppo ;)

La Civic 8 non nacque con un pianale dedicato? Da quale derivò?

...pura curiosità (interessata)...
 
Jambana ha scritto:
Scusami, ma gli esempi che ho riportato sopra di Mazda MX-5, RX-8 e Honda S2000?
Perdonami, ma due sono spider, mentre qui si parla di coupè ;)
La RX-8 mi risulta sia fuori produzione

Sulla CRZ ammetto di aver fatto prevalere la mia antipatia :oops:
 
alkiap ha scritto:
Jambana ha scritto:
Scusami, ma gli esempi che ho riportato sopra di Mazda MX-5, RX-8 e Honda S2000?
Perdonami, ma due sono spider, mentre qui si parla di coupè ;)
La RX-8 mi risulta sia fuori produzione

Sulla CRZ ammetto di aver fatto prevalere la mia antipatia :oops:

Io trovo che in questo caso sia più corretto parlare di sportive, come qualcun'altro ha fatto notare; fra l'altro la stessa 370Z è declinata anche in versione roadster.
 
elancia ha scritto:
La Civic 8 non nacque con un pianale dedicato? Da quale derivò?

...pura curiosità (interessata)...

La Civic 8 ha una piattaforma per le versioni EUDM (mercato europeo) con ponte posteriore interconnesso, e una piattaforma per le versioni JDM e USDM (Giappone e America) con sospensioni posteriori indipendenti. Credo che la piattaforma della 8 derivi da quella della 7, che cambiò radicalmente rispetto a quella delle serie 5 e 6.

Pensare alle Civic Si e SiR coupé del mercato americano, mi ha fatto venire in mente una considerazione "in topic": la Civic per il mercato europeo esiste attualmente solo in versione hatchback, a tre e cinque porte, mentre per i mercati giapponese e americano esiste solo in versione "tre volumi" , sedan e coupé.

In effetti, le coupé compatte sono molto più diffuse attualmente in USA, dove hanno ancora un buon seguito commerciale, che in Europa; così come le berline con terzo volume sono più usuali delle Hatchback.

Quindi, questa riduzione dei modelli di piccole coupé in Europa ha sicuramente anche delle motivazioni "culturali", di preferenze della clientela.
 
Si, negli USA c'è ancora mercato per le coupè, sia piccole che medie (per i loro standard ovviamente)
Da noi è sostanzialmente sparito sul finire degli anni '90, a favore delle hatchback.
La maggiore abitabilità deve evidentemente attirare, anche se poi il 90% del tempo si è a bordo soli....

Ultimamente però pare esserci un piccolo aumento di interesse, vedi arrivo di Scircco, RC-Z, CRZ, probabile arrivo di Genesis Coupè e Camaro.
 
Ecco qualche modello di coupé di media cilindrata presente sul mercato americano e non importato in EU:

Civic SiR (qui tuned):

uti3.jpg


Hyundai Genesis:

hyundai_genesis_coupe-6398.jpg


Scion tC:

2009-Scion-TC-01.jpg


Queste mi sembrano "coupé" nel vero senso del termine, e nella fascia di prezzo di cui si parlava all'inizio del 3D.
 
Secondo me, in Europa, anche la moda dei SUV (può sembrare assurda come considerazione, ma alla fine credo non così tanto) ha "cannibalizzato" le coupé.
 
Jambana ha scritto:
Secondo me, in Europa, anche la moda dei SUV (può sembrare assurda come considerazione, ma alla fine credo non così tanto) ha "cannibalizzato" le coupé.
Non la trovo assurda.
Tendenzialmente gli acquirenti di coupè erano divisi in due categorie
-Ragazzi sotto i 30 anni (spesso acquirenti di esemplari usati)
-Uomini sui 40-50 anni, generalmente con disponibilità economica sopra la media

Sicuramente la seconda categoria oggi è orientata ai SUV; mentre i giovani comprano Mini,Mito, Golf

Negli USA vi è una terza categoria di acquirenti, le piccole coupè, tendenzialmente con la motorizzazione meno potente,sono apprezzate dalle ragazze ( auto "da parrucchiere", come dicono oltreoceano)
 
Jambana ha scritto:
Anche le Mazda RX-7 e RX-8 hanno avuto sempre una loro piattaforma esclusiva ( le ultime denominate tipo "F"nelle loro evoluzioni FB, FC, FD) oltre ad una meccanica davvero unica (più specifico di un birotore Wankel...ormai unico esempio al mondo).

Passando ad un'altra sportiva iconica ma inglese, anche la Lotus Elise/Exige ha addirittura una monoscocca d'alluminio tutta sua, anche se i propulsori sono forniti da costruttori esterni (come da sempre è tradizione Lotus).

Non mi sembra che si stia parlando di supercar solo per pochi fortunati (anche se si tratta di auto bellissime).

Conosco bene il telaio della S2000... :lol:
Comunque, stavo pensando alle coupe', e dunque ho ovviamente lasciato fuori MX-5 ed S2000, ancorche' bellissime auto entrambe, ma ammetto che mi ero dimenticato della RX-8. Che pero' e' sostanzialmente l'eccezione che conferma la regola.

Elise, Exige, Radical, Mosler, Noble ecc le ho lasciate fuori dal novero perche' sono auto particolarissime, e sono sostanzialmente auto da corsa messe in strada.
 
thebestcar ha scritto:
chepallerossi ha scritto:
come qualcuno a già fatto notare, le "vere" coupé - nel senso storico del termine - sono proprio quelle derivate dalle berline, non quelle nate come tali, che sarebbe più appropriato definire "sportive": la forma classica delle coupé è tre volumi, due porte, padiglione abbassato e degradante, passo accorciato (nel caso di derivazione da grosse berline), abitabilità posteriore ridotta; ovvero una berlina "tagliata".
aggiungo che le coupé non sono (non erano) auto sportive in senso stretto, e nemmeno potrebbero esserlo essendo appunto derivate dalle berline, ma più semplicemente si caratterizzano (caratterizzavano) per essere più sportiveggianti ed esclusive rispetto alle berline da cui derivano.

affermare quindi che un'auto è più o meno una vera coupé in base all'esclusività o meno della sua meccanica e alla sua più o meno spinta indole sportiva è non solo è sbagliato, ma è un vero controsenso.

Questa è davvero buona:il coupe' classico deve avere tre volumi ed allora la 911 cos'è una berlina a due porte,ma per favore!!!

"Coupe'" deriva dal francese e vuol dire "troncato" e come Chepallerossi ha correttamente e intelligentemente puntualizzato, le coupe' erano proprio normali berline accorciate (non e' detto che le porte posteriori debbano mancare, vedi RX-8, ma tradizionalmente non ci sono).
E, si', a voler essere filologicamente corretti una 911 e' proprio una berlina a due porte.
Un coupe', per definizione, deve derivare da una 4 porte accorciata.
Poi e' verissimo che poi oggi il termine viene applicato a ogni auto chiusa a due porte in generale (vedi p. es. Z4 Coupe'), ma e' un altro discorso.
 
Back
Alto