<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti (o quasi) i difetti dell'Opel Corsa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tutti (o quasi) i difetti dell'Opel Corsa

Ragazzi l'altro giorno avevo davanti una Corsa 5 porte 1.3 cdti del 2008...beh so che non mi crederete ma il riflesso sul parabrezza anteriore lo vedevo anche io che gli camminavo dietro! era esattamente al centro del vetro...c'era il riflesso della consolle centrale...
 
corsa_pdf ha scritto:
:?:Buonasera a tutti ,anche io come la maggioranza sono qui a scrivere per la prima volta su questo post sperando che non mi rispondano solo meccanici o venditori di auto
l'unica conclusione che posso fare nei confronti del dpf e' che hanno sbagliato tutto e loro logicamente non ci rimettono anzi: programmano le rigenerazioni ogni 300 km in modo che ad ogni rigenerazione se guardate il compiuter di bordo scala ben 1.000 km di manutenzione (700 km rubati ogni 300) .
i venditori si guardano bene dall'istruire il compratore sulla funzione del fap .
Io sono arrivato ad una conclusione mi sono rivolto ad un ente statale che salvaguarda gli interessi dei consumatori e sarei molto felice di trovare piu post di persone che fanno come me anziche rassegnarsi a cambiare olio e filtro ogni 10.000 km come ho inziato io, oppure andare sulle autostrade a spurgare il filtro
intossicando chi non abita in citta'. ragazzi guardiamoci un attimo in faccia ma io mi compro una macchina per fare quello che mi impone lei? sono guidatore da 37 anni e mai dico mai io sono stato a servizio di una macchina ,al contrario lei serve me . Ultima considerazione perche mettere dell'olio speciale nellla macchina quando lo devo diluire con il gasolio ? Avete mai sentito che si rabbocchi il livello dell'olio con della nafta? Oppure avete mai sentito parlare di autoaccensione causato dal livello olio oltre il max consentito ? meditate gente meditate.........
Ma...non mi è ben chiaro questo discorso dove si incastra con questo post...forse mi sono perso qualcosa?? o forse hai sbagliato post?
 
kanarino ha scritto:
Ragazzi l'altro giorno avevo davanti una Corsa 5 porte 1.3 cdti del 2008...beh so che non mi crederete ma il riflesso sul parabrezza anteriore lo vedevo anche io che gli camminavo dietro! era esattamente al centro del vetro...c'era il riflesso della consolle centrale...
Ma è chiaro che lo vedi...come probabilmente vedi tutti i riflessi delle altre macchine chi più chi meno: il punto non è se si vede o meno, la questione è che se il riflesso è nel centro del parabrezza se tu che sei autista sei dal lato guida, per vedere il riflesso devi guardare verso il centro del parabrezza e focalizzare la distanza del parabrezza: questo significa che oltre a non guardare dritto non stai neanche mettendo a fuoco la strada. Ora non so voi, ma io generalmente guardo dritto davanti a me...e possibilmente circa 100m avanti alla mia macchina...poi ognuno ha il suo stile di guida....
 
chiedo umilmente scusa ho sbagliato post comunque confermo che il riflesso ce l'ho anche io e risolvo con occhiali da sole tipo polaroid (per intenderci lenti polarizzate ) visto che ormai sono dentro posso confermare solo che e' il difetto minore (vorrei averne una decina di questi difetti) confronto a quella porcheria del dpf .Posso dire la mia per quanto riguarda la rete opel ? se si ditemelo ! altrimenti auguri di buon natale & buone feste a tutti
 
comunque sto parlando di una corsa ecoflex 2008 con fap a bordo auguri a tutti i corsisti e agli scontenti dico :mandate un biglietto di auguri a vostri meccanici e venditori opel da AGCM "
 
corsa_pdf ha scritto:
chiedo umilmente scusa ho sbagliato post comunque confermo che il riflesso ce l'ho anche io e risolvo con occhiali da sole tipo polaroid (per intenderci lenti polarizzate ) visto che ormai sono dentro posso confermare solo che e' il difetto minore (vorrei averne una decina di questi difetti) confronto a quella porcheria del dpf .Posso dire la mia per quanto riguarda la rete opel ? se si ditemelo ! altrimenti auguri di buon natale & buone feste a tutti
Io ho avuto esperienze con 2 officine opel: devo dire che quella di Guastalla(RE) è veramente penosa, sia perchè non sanno veramente niente di macchine, sia perchè sono cari. Quella di Cerese (MN) sono un po' più capaci, ma comunque non sono molto ricettivi neanche loro: ho impiegato 4 volte per farmi riparare un problema. Alla fine è andato tutto ok, ma se mi avessero ascoltato la prima volta magari non dovevo riportarla le altre 3.
A parte quel problema risolto io con la Corsa D 1.2 enjoy a GPL mi sono sempre trovato benissimo: consumi confort e sicurezza....io non ho niente da dire, se tornassi indietro la comprerei sicuramente, forse prenderei in più il clima automatico
 
muntain ha scritto:
corsa_pdf ha scritto:
chiedo umilmente scusa ho sbagliato post comunque confermo che il riflesso ce l'ho anche io e risolvo con occhiali da sole tipo polaroid (per intenderci lenti polarizzate ) visto che ormai sono dentro posso confermare solo che e' il difetto minore (vorrei averne una decina di questi difetti) confronto a quella porcheria del dpf .Posso dire la mia per quanto riguarda la rete opel ? se si ditemelo ! altrimenti auguri di buon natale & buone feste a tutti
Io ho avuto esperienze con 2 officine opel: devo dire che quella di Guastalla(RE) è veramente penosa, sia perchè non sanno veramente niente di macchine, sia perchè sono cari. Quella di Cerese (MN) sono un po' più capaci, ma comunque non sono molto ricettivi neanche loro: ho impiegato 4 volte per farmi riparare un problema. Alla fine è andato tutto ok, ma se mi avessero ascoltato la prima volta magari non dovevo riportarla le altre 3.
A parte quel problema risolto io con la Corsa D 1.2 enjoy a GPL mi sono sempre trovato benissimo: consumi confort e sicurezza....io non ho niente da dire, se tornassi indietro la comprerei sicuramente, forse prenderei in più il clima automatico
Ciao muntain, innanzitutto auguri. Se vuoi la mia, posso farti un buon prezzo!!!
 
corsa_pdf ha scritto:
comunque sto parlando di una corsa ecoflex 2008 con fap a bordo auguri a tutti i corsisti e agli scontenti dico :mandate un biglietto di auguri a vostri meccanici e venditori opel da AGCM "
infatti secondo me il post è giusto e comunque rientra sempre nei difetti di una Corsa. Ma muntain ha le sue idee... che ci vuoi fare.
Secondo me hai fatto molto bene a rivolgerti a un associazione di consumatori, la maggior parte degli utenti non lo fa' per diversi motivi tra cui rassegnazione, mancanza di tempo ecc.
 
Ciao a tutti, volevo riportare anche la mia esperienza personale con la mia Corsa relativamente ai difetti riscontrati dai vari utenti e sotto riportati da bennyren.

Posseggo da Maggio 2009 una Opel Corsa 1.7 cdti 125 cv, 3p Sport con 11300km.
Premetto che sono follemente innamorato di quest'auto. :)

bennyren ha scritto:
Leggendo i vari forum, ho cercato di raccogliere i vari difetti che ho riscontrato per l' Opel Corsa:
1) Di giorno: riflesso del cruscotto sul parabrezza; il sole crea un fastidioso e pericoloso riflesso sul parabrezza, proprio all?altezza degli occhi (come il riflesso che di solito si produce quando si lascia un foglietto sul cruscotto), causato dai fori delle griglie di areazione; ciò provoca anche, fra l?altro, una continua e stancante messa a fuoco della vista.

Ho letto di questi riflessi ancora prima di acquistare l'auto, ci ho fatto caso il primo giorno che l'ho avuto e poi basta, non mi hanno mai dato fastidio.
Personalmente credo che le persone che mettono a fuoco ciò che sta sul vetro piuttosto che concentrarsi sulla strada dovrebbero far guidare qualcun altro.

bennyren ha scritto:
2) Di sera: le luci della strada si riflettono sul bordino nero, lucido di plastica, posto sul cruscotto (corsa cosmo) e, rimbalzando sul parabrezza, creano due file di lucine che turbano la guida.

La versione Sport non ha le plastiche nero lucido.

bennyren ha scritto:
3) Riflesso delle bocchette di areazione laterali sx e dx, negli specchietti retrovisori esterni.

Non ho mai notato questo fenomeno.

bennyren ha scritto:
4) Sterzo che non si centra (dopo una curva, rimane sterzato di qualche grado e non si autocentra), costringendo a continue, piccole, noiosissime correzioni.

Se l'auto è in movimento il volante dopo una curva torna al suo posto, sia con le gomme 215/45 R17 che con le 185/65 R15 (invernali) che monto adesso.

bennyren ha scritto:
5) Dopo gli 80 kmh , effetto barca, l?auto va continuamente a destra e sinistra.

Sarà anche grazie all'assetto sportivo (della Casa), ma non ho mai riscontrato niente del genere.

bennyren ha scritto:
6) Lancetta benzina imprecisa.

Direi che la mia non ha questo difetto. In ogni caso il conta km parziale aiuta parecchio.

bennyren ha scritto:
7) Puzza di smog (nell?abitacolo entrano tutti gli odori della strada).

In città ci giro poco, comunque mi sembra che gli odori entrino come in ogni altra vettura.

bennyren ha scritto:
8) Regolazione sedile, coperta dalle cinture di sicurezza.

Vero, per questo regolo il sedile prima di allacciare la cintura (che sia stato fatto di proposito per evitare regolazioni durante la guida?)

bennyren ha scritto:
9) Nella 3 porte il sedile passeggero, se abbassato, non mantiene la posizione.

Ci vuole un po' di pratica:

- Tirare la maniglia verso l'alto;
- piegare il sedile in avanti il più possibile;
- far scorrere il sedile in avanti per far salire la persona;
- a questo punto lo schienale sarà bloccato piegato in avanti e il sedile si trova a ridosso della plancia;
- far scorrere il sedile all'indietro, senza tirare la maniglia, senza raddrizzare lo schienale;
- una volta che il sedile è tornato in posizione, raddrizzare lo schienale tirando la maniglia verso l'alto.

bennyren ha scritto:
10) Casse pessime.

La mia monta come fonte il famoso Pioneer "in touch" (peraltro funzionante senza alcun problema [sgrat sgrat]) e le casse suonano molto bene direi, nella media.

bennyren ha scritto:
11) Manca luce passeggero.

La mia ha 3 luci, una centrale, una per il passeggero e una per il guidatore.

bennyren ha scritto:
11) Con l?aria condizionata funzionante è come se l?abitacolo fosse suddiviso in due settori, la parte inferiore è fredda e quella superiore è calda.

Il clima automatico lavora alla grande, sia d'estate che d'inverno.
Con il clima manuale penso che basti direzionare il flusso anche un po' sui piedi per risolvere il problema...

bennyren ha scritto:
12) Cigolii alle portiere, quando l?auto sobbalza anche di poco.

Vero, ma non quando l'auto sobbalza di poco.

bennyren ha scritto:
13) Specchietto dell?aletta parasole, che distorce le immagini.

Non ho riscontrato questo difetto.

bennyren ha scritto:
14) Assenza freno motore (in discesa, in seconda, senza accelerare, il motore deve tendere a frenarsi e non lo fa).

Penso che dipenda anche dal motore, io non ho questo problema.

bennyren ha scritto:
15) La cosa bella è che la casa madre sostiene che gran parte di essi non sono difetti ma "caratteristiche" della vettura. Che vergogna!!!
Ne ho saltato qualcuno?

Mi ritengo molto soddisfatto del mio acquisto, che rifarei senz'altro.

Ciao! ;)
 
Strano che manifesta tutti questi(piccoli)difetti,la meccanica e' la stessa della Gp,che l'ha anticipata di un anno e ha fatto percio' un debugging(collaudo delle parti) adeguato per la Corsa...
 
:D Qualcuno ha visto la novità Chrysler ? Non mi ricordo il nome, ma è una quasi 4 metri costruita sulla meccanica Corsa. Piuttosto aggressiva, come estetica.
Quello che volevo dire, visto che stiamo parlando dei difetti di questo "infelice progetto" di mamma Opel, è che - in pratica - non solo non risolvono i problemi di 'sta cavolo di macchina, ma .. la clonano su un'altra !! Che, per di più, è targata Fiat.
Io pensavo che la Opel non si fosse fusa con la Fiat, ma a sentire queste notizie comincio a capire e comprendere bene tutti i casini - problemi vari che ho avuto con la mia Corsa e relativa Concessionaria, e soprattutto la mia scelta finale: vendere l'auto (ancora in garanzia ..)
:thumbup: :XD: :XD:

Ps. e non capisco certo chi cerca di tenere distinta la meccanica/telaio della ultima Punto da quello della Corsa: con questa Chrysler ne abbiamo tutti la conferma, sono tutte e tre costruite su base Fiat, componentistica inclusa. :thumbdown: :shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
:D Qualcuno ha visto la novità Chrysler ? Non mi ricordo il nome, ma è una quasi 4 metri costruita sulla meccanica Corsa. Piuttosto aggressiva, come estetica.
Quello che volevo dire, visto che stiamo parlando dei difetti di questo "infelice progetto" di mamma Opel, è che - in pratica - non solo non risolvono i problemi di 'sta cavolo di macchina, ma .. la clonano su un'altra !! Che, per di più, è targata Fiat.
Io pensavo che la Opel non si fosse fusa con la Fiat, ma a sentire queste notizie comincio a capire e comprendere bene tutti i casini - problemi vari che ho avuto con la mia Corsa e relativa Concessionaria, e soprattutto la mia scelta finale: vendere l'auto (ancora in garanzia ..)
:thumbup: :XD: :XD:

Ps. e non capisco certo chi cerca di tenere distinta la meccanica/telaio della ultima Punto da quello della Corsa: con questa Chrysler ne abbiamo tutti la conferma, sono tutte e tre costruite su base Fiat, componentistica inclusa. :thumbdown: :shock: :shock:
Informati bene prima di dire certe cose:

1) Chrysler è proprietà Fiat ora ed Opel non c'entra niente con i progetti ed i nuovi modelli Chrysler
2) la Corsa è costruita sul pianale della Grande Punto e monta il blocco motore dei motori Multijet Fiat, la componentistica usata da Opel e da Fiat è differente...così come lo sono gli impianti audio, gli impianti elettrici, i cerchi, le gomme...inoltre le due auto proprio perchè non sono lo stesso progetto sono prodotti in due stabilimenti diversi (uno Fiat ed uno Opel)...ficcatelo bene in testa...e infatti guarda caso i problemi che si riscontrano sulla Corsa (riflesso sul parabrezza tanto per citarne uno) non si riscontrano sulla Grande Punto...se devi aprire la bocca fallo per dire cose vere e sensate...scusate lo sfogo non ce l'ho con voi frequentatori del forum Opel ma con questo mega sapientone...
 
Back
Alto