<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti (o quasi) i difetti dell'Opel Corsa | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Tutti (o quasi) i difetti dell'Opel Corsa

volevo aprire un topic apposta, ma non serve, approfitto di questo:

un mio parente ha la corsa enjoy 1300 cdti del 2007 5porte:
ha 50mila km circa, e la settimana scorsa si è rotto il blocchetto d'accensione.
la macchina è fuori garanzia, quindi niente interventi gratis dalla opel.
il meccanico ha detto che va cambiato tutto, bloccasterzo ecc, alla modica cifra di 1500 ?!

il problema si verifica così:inserita la chiave nel quadro, bisogna stare 10minuti a cercare la posizione esatta per poterla avviare, ma non si è sicuri di trovarla.

perciò stava lasciando la chiave nel quadro, per poter ripartire, ma praticamente non l'ha usata tutta la settimana.

alla opel sono riusciti a fornire il pezzo rotto perchè possono ordinare solo la parte rotta, a circa 700 ?, è in ordine ma non ancora arrivato.

mi scuso ma non so dirvi altro.

la mia domanda per voi è: a qualche altra corsa è capitato questo problema?è un difetto conosciuto dalla opel, o un caso unico?
inoltre, ci sono altri difetti diffusi su molti esemplari(1300 Cdti), che mi potete raccontare?

grazie infinite a tutti.
 
Veramente incredibile!
Spero di non avere mai un problema del genere..
E' la prima volta che sento un guasto di questo tipo comunque..
 
Crale ha scritto:
Veramente incredibile!
Spero di non avere mai un problema del genere..
E' la prima volta che sento un guasto di questo tipo comunque..
ah...grazie...mi hai fatto risparmiare la lettura di queste 10 pagine :shock: :shock:
avevo paura di farlo... :D

comunque volevo solo sapere se è già successo o è una botta di sfiga...
da quanto dici mi pare la seconda opzione... :rolleyes:
 
la mia non è GPL-TECH quindi la tua dovrebbe andare solo meglio. Per curiosità, quanto l'hai pagata? io all'epoca quando l'ho presa l'ho pagata 15.800?[/quote]

Ho approfittato degli incentivi dell'anno scorso, con il contributo rottamazione (auto del 1996), quello per il GPL e lo sconto del conc. per il pagamento in contanti, l'ho pagata 9.900 (bianca, 3P, versione Edition senza altri accessori a parte il doppio pianale di carico).
 
muntain ha scritto:
Non ho mai sentito di problemi al blocco della chiave. Probabilmente è stata sfortuna...
ok..grazie a tutti....
meglio così per tutti gli altri possessori! ;)
purtroppo è toccato a lui il difetto :(
 
NEWsuper5 ha scritto:
Crale ha scritto:
Veramente incredibile!
Spero di non avere mai un problema del genere..
E' la prima volta che sento un guasto di questo tipo comunque..
ah...grazie...mi hai fatto risparmiare la lettura di queste 10 pagine :shock: :shock:
avevo paura di farlo... :D

comunque volevo solo sapere se è già successo o è una botta di sfiga...
da quanto dici mi pare la seconda opzione... :rolleyes:
Mi sembra di aver già sentito qualcuno con questo problema sul forum, però propendo per la sfortuna: io in 125.000km non ho avuto problemi ;)
 
Sono abbastanza d'accordo col collega che ha fatto una sintesi dei parecchi peccati "mortali" e "veniali" della Corsa D.
Personalmente ho posseduto una Corsa B, due Corsa C e attualmente ho due Corda D di cui una GPLtech e una del 2011 versione 111 (una la usa mio figlio e l'altra mia moglie).

Ogni tanto mi capita di usarle quando non voglio "tirar fuori" la mia A6 e sinceramenet posso dirvi che dalla nostra prima Corsa B del 98 a quelle odierne ho notato un peggioramento di particolari che su un'auto tedesca neppure dovrebbero essere messi in discussione.

Confermo la strana "incapacità" del cassetto di contenere il "portadocumenti" Opel e che fa pensare che nessuno abbia provato a riporlo nel cassetto !!!

Confermo una fastidiosa difficoltà nel regolare la manopola del sedile (non ci passa neppure il braccio !!!) a meno che non scendiate, facciate avanzare il sedile, regoliate lo schienale e poi rimettiate il sedile dove lo volevate....

Confermo i riflessi fastidiosi che si vedono nel vetro e aggiungo che si vede anche nel vetro laterale il riflesso della....maniglia della portiera !!!!

Confermo che se dovete improvvisamente pigiare il clacson per una improvvisa emergenza.............non si sa cosa e/o dove premere.......!!!
E quando avete capito dove premere....é già tardi !!!

Sulla qualità della radio é una nota "stonata" comune a tutte le radio di primo equipaggiamento e questo vale per tutte le marche, a parte quando sulle Audi montavano le Blaupunkt........(come sulla mia) che era tutta un'latra cosa !

Confermo i vari scricchiolii già presenti anche nella nuova Corsa D (acquistata nel giugno di quest'anno) sin da nuova.

Inoltre, e l'ho scritto su un post a parte, aggiungo un fastidiosissimo ticchettio presente sulla nuova D col motore da 85Cv che si sente al minimo in folle e che l'opel di piacenza mi ha detto essere "normale" ma che pare sia presente su tutte le versioni da 85Cv a causa di una nuova valvola (che non si sa cosa faccia, a parte il fastidioso ticchettio...)

Capisco che il costo di una Corsa non é quello di un'Audi e che io possa essere "influenzato" a giudicare negativamente questa macchinetta ma credo che ci sarebbe voluto poco per eliminare questi fastidiosi handicap !!!

D'altra parte lo sforzo nel fare delle "economie" sulla Corsa D é stato "notevole"....basta guardare l'astina che sorregge....il cofano...!!!!!!!
 
Ciao a tutti, io sono passata dalla corsa B edition 2000 1.2 75 CV benzina, che era un chiodo, alla serie D enjoy 1.3 cdti 90 CV che è ancora un chiodo...Ahimè non si può pretendere molto finchè non entra in coppia e fino ad allora sembra di essere su un trattore. E' verò che non mantiene l'altezza del sedile del guidatore ed è vero che è un chiodo però devo dire che quando si riesce a &quot;lanciare&quot; ha un'ottima tenuta di strada!
Dimenticavo...beve come una disperata...510 km con un pieno (45 L)...va bene che ho il piede pesante ma 510 km con un pieno è veramente troppo poco....
Una curiosità, mi potete dire come mai la &gt parte delle case automobilistiche ha eliminato i 1.6 e 1.8 benzina/gasolio? Si pompano in maniera esagerata i 1.4 (x es 122 CV la Golf) costringendo i motori a sollecitazioni &gt, mi spiegate il perchè di tutto ciò?
Ciao e grazie
 
Ho il tuo stesso motore e 510 km con un pieno sono francamente impossibili con il mio piede...minimo ne ho fatti 650, in media sui 750. O fai tragitti cittadini e molto brevi, oppure la guidi in modo sbagliato
 
salve,
è capitato anche a voi che:

1- parto da Latina con 1 tacca di benzina
2- dopo un paio di cento metri và a gpl (led in basso)
3- prendo la Pontina, nessuno stop, media 90 km/h
4- arrivo all'eur di roma (70 km) e la benzina mi segna riserva netta!!!
5- ed il consumo di gpl è normale.... (400-440 km circa...)

???
 
bennyren ha scritto:
Leggendo i vari forum, ho cercato di raccogliere i vari difetti che ho riscontrato per l' Opel Corsa:
1) Di giorno: riflesso del cruscotto sul parabrezza; il sole crea un fastidioso e pericoloso riflesso sul parabrezza, proprio all?altezza degli occhi (come il riflesso che di solito si produce quando si lascia un foglietto sul cruscotto), causato dai fori delle griglie di areazione; ciò provoca anche, fra l?altro, una continua e stancante messa a fuoco della vista.
2) Di sera: le luci della strada si riflettono sul bordino nero, lucido di plastica, posto sul cruscotto (corsa cosmo) e, rimbalzando sul parabrezza, creano due file di lucine che turbano la guida.
3) Riflesso delle bocchette di areazione laterali sx e dx, negli specchietti retrovisori esterni.
4) Sterzo che non si centra (dopo una curva, rimane sterzato di qualche grado e non si autocentra), costringendo a continue, piccole, noiosissime correzioni.
5) Dopo gli 80 kmh , effetto barca, l?auto va continuamente a destra e sinistra.
6) Lancetta benzina imprecisa.
7) Puzza di smog (nell?abitacolo entrano tutti gli odori della strada).
8) Regolazione sedile, coperta dalle cinture di sicurezza.
9) Nella 3 porte il sedile passeggero, se abbassato, non mantiene la posizione.
10) Casse pessime.
11) Manca luce passeggero.
11) Con l?aria condizionata funzionante è come se l?abitacolo fosse suddiviso in due settori, la parte inferiore è fredda e quella superiore è calda.
12) Cigolii alle portiere, quando l?auto sobbalza anche di poco.
13) Specchietto dell?aletta parasole, che distorce le immagini.
14) Assenza freno motore (in discesa, in seconda, senza accelerare, il motore deve tendere a frenarsi e non lo fa).
15) La cosa bella è che la casa madre sostiene che gran parte di essi non sono difetti ma "caratteristiche" della vettura. Che vergogna!!!
Ne ho saltato qualcuno?

Ciao, lavoro in concessionaria opel e ho una corsa come auto aziendale 1.3 cdti 75 cv.
Devo dire che tutti questi difetti che hai elencato io non li ho proprio trovati!
A parte la lancetta del carburante imprecisa
 
Bennyren ti sei forse dimenticato di un difettuccio (?) sul Corsa 1.2 : è sottomotorizzato !!

Troppa massa da spingere per un motore - viceversa - troppo piccolo.

Infatti, chi ha il Diesel di questo non si lamenta affatto e "vede" tutta un'altra casistica di cosiddetti difetti (tipo i riflessi) che a mio parere sono di second'ordine.
 
Back
Alto