Volevo sottolineare che il mio post non ha nessuna intenzione di "criminalizzare" le rate, bensì volevo una conferma del fatto che la maggior parte degli italiani ha un finanziamento per l'auto e io sono un marziano.
Ora IMHO se una persona fa un finanziamento per un bene che non può acquistare in contanti in teoria dovrebbe cercare di fare in modo che la rata sia più sopportabile possibile, invece quello che noto tra le persone che mi circondano è che le auto da loro acquistate siano ben lontane dallo stretto necessario, il bombardamento di spot con auto da 40-50 mila euro a 200 euro al mese con maxirata ne è la prova.
In teoria sono auto per un certo tipo di utenza, ma non è raro che chi le acquisti abbia uno stipendio normale e come garanzia la pensione della nonna. E spesso a questo finanziamento seguono ulteriori per altri oggetti.
Negli anni '50 ci si indebitava per una 500, ma era un'innovazione per la mobilità del il tempo, oggi le auto non sappiamo più dove metterle, inoltre i nostri avi avevano meno vizi, meno viaggi e un potere d'acquisto diverso.