Salve a tutti,
anche se sono relativamente giovane ho sempre avuto l'idea che le cose vadano acquistate quando si ha la disponibilità economica e le rateazioni vadano riservate in caso di necessità o quando si ha già il capitale per acquistare un bene e non lo si vuole immobilizzare in un colpo solo.
Forse i miei genitori mi hanno educato male, perché quello che vedo intorno a me è diametralmente opposto al mio modo di pensare (vivo nel "ricco" NordEst, ma credo sia generale).
Dai dati letti su alcuni siti e riviste specializzate le rateazioni per le auto sfiorano l'80% e secondo un mio amico che lavora in concessionaria si arriva anche la 90% delle auto vendute tramite finanziamento. A suo dire quelli che pagano in contanti sono di solito per permute in cui i clienti danno dentro un'auto e pagano la differenza per prendersi un modello di gamma superiore.
In questo periodo sto girando in cerca di un'utilitaria e noto che ai concessionari fa persino ribrezzo il contante, anzi ti fanno pure uno sconto maggiore (che i tassi si mangiano) e ti danno maggiori garanzie se fai un finanziamento. Mi esortano anche a prendere un modello superiore e più accessoriato tanto si paga a rate.
Che poi molti tipi di finanziamento mi sembrano dei leasing mascherati, la maxi rata finale (riconsegnando l'auto intonsa, altrimenti sono guai) mi sembrano delle belle botte per chi come me ha uno stipendio da dipendente.
Insomma mi pare di capire che la filosofia moderna per la maggior parte della gente sia quella di impiccarsi di finanziamenti di vario tipo per prendersi auto che altrimenti non si sarebbero mai potuti permettere, questo spiega il proliferare di SUVCrossover (senza polemica, è l'auto del momento) in città per stare in coda a velocità ridicole, l'importante è far vedere che ci si può permettere un certo tipo di veicolo e questo dimostra che l'auto è ancora uno Status Symbol.
Anche perché vedo tra i miei conoscenti (magari i matti li conosco tutti io, chi lo sa) che le rateizzazioni non finiscono con l'auto, ma proseguono con moto, smartphone, TV, cucina, divano, ecc., non ho indagato ma credo che gli episodi di sofferenza non siano casi isolati (per fortuna spesso ci sono le pensioni di genitorinonni).
Paradossalmente i finanziamenti penalizzano il mercato dell'usato perché le concessionarie mettono spesso usati a prezzi così alti da farti desistere e preferire un finanziamento per un'auto nuova di zecca.
Non stiamo incentivando così le persone a spendere soldi che non hanno alimentando un mercato drogato di consumi usa e getta che genereranno un mare di rifiuti e lacrime?
Voi come la pensate? Senza polemiche, solo per riflettere.
Grazie per l'attenzione e Cordiali Saluti, Luca.
Il Debito al Consumo è UN ERRORE FINANZIARIO!
Sopratutto il più grosso errore finanziario , è il "mutuo" (per comprare casa).
Questo è un altro "condizionamento del sistema".
A noi , ci hanno cresciuto con:
======================
• l'idea del mattone
- oppure -
• nel dover investire nel mattone
======================
L'investimento immobiliare (se cosi noi lo chiamiamo) , ha un senso SE:
============================
• "lo fate con (I soldi VOSTRI ) e se lo fate come investimento."
- Altrimenti -
È il più GROSSO ERRORE FINANZIARIO che si possa fare , SE lo fate ( "con i "soldi in prestito" ) e per "usarlo per voi stessi" ============================
Per un "semplice motivo ovvio":
(insomma non ci vuole tanto ad arrivarci
=============
• "Voi per prendere un mutuo su una casa , dovete avere un lavoro"
=============
Nel momento in cui voi avete un lavoro , voi avete una "capacità di indebitamento" . Il che significa , che avete la "qualità" di essere "finanziati da una banca" .
_____________________________
• "Quindi la Banca , in base al vostro lavoro , vi presterà del denaro"
_______________________________
• "Cosa ci fate voi con quel denaro ?"
La logica è:
=======================
• SE voi avete , la "capacità di indebitamento" , prendete i soldi dalla banca , che oggi vi prende POCHISSIMO ....
..... perché , "SE ve li da (pochissimi soldi) , vi prende "il 5% annuo / 6% annuo" .......
..... Ve li investite in qualche modo da guadagnarci "il 10 o15%" , così "pagate il 5% a loro (alle banche)" e il "restante 10% ve lo mettete in tasca"
======================
• "Questa dovrebbe essere la logica!"
Invece noi cosa facciamo?
Perdiamo la nostra "capacità di indebitamento" , per prenderci un mutuo , per comprare un COSTO.
• "Quindi noi ci prendiamo un COSTO dalla banca e ci prendiamo un COSTO come casa" .
Perché la casa ci diventerà un costo come:
• "Tasi o Tari" (o come caspita si chiama)
• Più tutti i vari casini che ci saranno dietro
• Più tutto il resto
.....E non solo.....
===================
..... NON possiamo più chiedere soldi alla banca. ..... ===================
Quindi (se un domani ci arrivasse un affare da fare , dove potremmo guadagnare dei soldi) NON li abbiamo , perché li abbiamo "investiti" TUTTI in casa (peggio ancora magari nella ristrutturazione)
....... chiediamo ulteriormente soldi alla banca, e giustamente ci dice:
• "È no! Ti ho già dato tutto per la casa non è che puoi pretendere"
•"E voi vi perdete anche l'affare per guadagnare."
Invece , nel momento in cui.... (poi qui si entra nel discorso investimenti immobiliari) "ma qui c'è tutta un'altra disciplina."
La logica , negli investimenti immobiliari direbbe che:
• "Io prendo soldi dalla banca , per comprare casa a basso costo"
▶ Il che vuol dire:
• "All'asta"
• "A stralcio o in mille altre maniere"
➡ Quindi:
• "Prendo una casa che invece di 100000€, la pago 70000€ , la rivendo a 100000€."
Ossia , prendo i soldi in prestito dalla banca circa 70k , gli do il 3% o 4% di interesse (o quello che è) , la casa la rivendo a 100k , e alla banca gli ridò a indietro i suoi 70k e mi rimangono puliti 30k da mettere in tasca.
..... Ma se permettete con una sola operazione , sapete quanto vi prendete di affitto? Vi prendete una villa ☺
...... e la cosa bella che avete ancora TUTTA la vostra capacità di indebitamento , quindi potete chiedere soldi alla banca ☺.
Non solo , più gliene chiedete alla banca , più gliene ridate indietro , più la banca ve ne da di più.
• "Perché (la banca) capisce che li sto usando per investire. Ricordate che la banca , PREFERISCE chi USA i soldi per investire, perché almeno li ha come "guadagno sicuro" .
Invece con la Casa di proprietà , non è mica tanto sicuro che li riprendono indietro.
============================
• "OGGI LE BANCHE SONO STRAPIENE DI IMMOBILI , CHE LA GENTE NON CE LA FA PIÙ A PAGARE" ===========================
---->Proseguo