stratoszero ha scritto:skamorza ha scritto:due cose:
la prima è questa; se è vero che il tutor ove installato ha contribuito a diminuire gli incidenti dovuti all'alta velocità, per quale strano motivo le multe per eccesso di velocità nella stessa tratta sono in costante aumento? non è forse gia questa una contraddizione?
la seconda invece; perchè non dicono che gli incidenti tra autotreni sono in continuo aumento proprio nelle tratte coperte da tutor con conseguente blocco parziale, spesso totale della circolazione ed incremento dei feriti gravi e dei morti tra i camionisti che è di gran lunga superiore ai feriti/morti evitati (?) grazie al tutor? ci sono vittime di serie A e vittime di serie B? oppure come sembra nella realtà la diminuzione degli incidenti è si reale tra le vetture, ma non è dovuta al tutor (dato che le infrazioni rilevate sono in costante aumento) quanto ad altri fattori. ricordo infatti che la mortalità nel suo complesso è fortunatamente in diminuzione, anche e soprattutto al di fuori delle autostrade visto che la diminuzione è di qualche migliaio di morti e che la maggior parte degli incidenti mortali avviene in città ed in ambito extraurbano.
insomma se non è una bufala è una mezza verità manipolata ad arte.
La prima ha una spiegazione semplicissima: con il tutor sono sanzionati comportamenti che prima non erano sanzionati.
La seconda è più complessa. Innanzi tutto, non so da dove viene questa notizia che sarebbero aumentati gli incidenti tra autotreni, con un incremento dei feriti e dei morti superiore a quelli evitati dal tutor: allora ci danno dei dati "lordi" e non "netti"? E' chiaro che ci possono essere diversi fattori che influiscono sul numero di incidenti, sui vari tipi di strade. Ma un dato come -50%, concentrato nei tratti del tutor e riferito alla differenza fra prima e dopo della loro introduzione, mi sembra un argomento forte e indicativo di una efficacia specifica, anche se qualche punto percentuale dovesse essere ascrivibile ad altre concause.
non credo. il numero delle sanzioni è in costante crescita dal tutor in poi, dunque possiamo dedurre che le autovetture che infrangono il limite sono in costante aumento. come dimostrare quindi che gli incidenti sono diminuiti grazie al tutor? se i verbali fossero in calo sarebbe semplice, essendo invece in aumento diviene meno semplice rendergli merito.
quanto al numero dei decessi basta poter leggere i quotidiani locali che riportano praticamente ogni giorno di tratti bloccati sulla A4 per incidenti che coinvolgono i mezzi pesanti, molto spesso con uno dei conducenti i mezzi coinvolti deceduto. particolarmente nel tratto da palazzolo a peschiera, ed in questo tratto il tutor è pressochè ininterrotto.
a mio parere hanno preso i dati della mortalità su tutta la A4 , ed hanno spacciato la diminuzione dei morti dovuta al tutor che però copre solo un 40% della tratta (ad esempio nel veneto è attiva una sola postazione da quest'anno). inoltre gran parte degli incidenti sono diminuiti nel tratto a 4 corsie, nessuno ha mai detto che grazie alla corsia in più sono diminuiti gli incidenti, ma chi può dire il contrario?