GenLee
0
_enzo ha scritto:Sono anni che dico che Marchionne ha incredibili qualità di guida del gruppo, ma manca qualcuno che riesca a capire cosa si deve fare e lavorare come un martello su quei progetti. Non è possibile che stiano lavorando a tempi alterni sul progetto di questa Giulia andando prima in una direzione (berlinone da oltre 4,8 metri) e poi una berlina compatta oltre a pensare a dei progetti per poi segarli perché hanno "sbagliato* marchio" (come Suv GranCherokee e altro) o a pensare a dei progetti come la spider Alfa non sapendo su che pianale farla....GenLee ha scritto:Indiscussi meriti nel risollevare le sorti del Gruppo, ma non basta: ci vogliono progetti...
Prima della crisi scrissi che con i soldi che avevano di utile dovevano lanciarsi sui Suv compatti, sul velocizzare la messa in produzione della Giulietta, fare la Bravo station e quant'altro. In questo modo in questi anni di crisi avrebbero avuto qualcosa da vendere.
Nel 2007 scrissi della necessità di condividere i motori grossi con altri partner, pensa se al posto di costruirsi in casa il V6 FPT che poi non ha mai visto la luce (per di più senza Multiair) avessero condiviso la base con Chrysler ora il V6 FPT (magari Multiair) sarebbe già pronto https://groups.google.com/group/hainz/web/e+se...?hl=it
* sbagliato secondo i loro canoni
Guarda oggi si critica a tutto campo l'ex alleanza con Gm.
Secondo me, non la si è valorizzata, a suo tempo, adeguatamente.
Penso alla possibilità di condividere meccaniche specifiche per Alfa: tp per ammiraglie, suv e spider (Duetto)....
Ottima la mossa del pianale Gp, incompleta quella del premium (vero peccato), scellerata quella di lasciare solo in mano Gm il settore benzina facendo shopping e collage per i modelli nostrani (vedi jts)...