<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid Touring Sports | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid Touring Sports

vatuttobene ha scritto:
quindi gira con un lunghissimo cavo di corrente? mi sfugge il vantaggio di questa meraviglia :)

Gira col doppiofondo pieno zeppo di batterie al litio.

Ha 40 km di autonomia elettrica, e un interuttore che taglia quel fusibile così va in EV anche a 80 km/h.

http://imgur.com/a/3VwTx#0

Qui puoi vedere una album della stessa modifica fatto sulla Prius di un altro, a cui ho assistito.
 
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
1- se finisci la benzina e per arrivare al distributore utilizzi la batteria. Se la scarichi anche se poi metti la benzina l'auto non riparte perché è la batteria ibrida che fa partire il termico.

Non è vero.

Si scarica fino ad un certo punto, ma lascia un buon margine per la successiva ripartenza. (30%)

Inceve, occorre che metti più di 10 litri far far si che il sistema senta la nuova benzina.

scusate se in qualche modo "inquino" questo topic...anche se fino ad un certo punto. Gira e rigira la Auris TS hsd è appunto una delle migliori scelte per me e quindi cerco di capire alcune cosette.
L'unico modo in cui la batteria di trazione (nome giusto?) può scaricarsi completamente è lasciare in N con i servizi accesi?
se invece si scarica l'altra batteria? niente uso dei cavetti per partire attaccandosi ad un'altra batteria di un'auto venuta in soccorso?
 
The.Tramp ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
quindi gira con un lunghissimo cavo di corrente? mi sfugge il vantaggio di questa meraviglia :)

Gira col doppiofondo pieno zeppo di batterie al litio.

Ha 40 km di autonomia elettrica, e un interuttore che taglia quel fusibile così va in EV anche a 80 km/h.

http://imgur.com/a/3VwTx#0

Qui puoi vedere una album della stessa modifica fatto sulla Prius di un altro, a cui ho assistito.

Scusa sè mi intrometto... ma quella modifica quanto è venuta ha costare, e dove ha trovato il materiale???
 
gullivergulliver ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
1- se finisci la benzina e per arrivare al distributore utilizzi la batteria. Se la scarichi anche se poi metti la benzina l'auto non riparte perché è la batteria ibrida che fa partire il termico.

Non è vero.

Si scarica fino ad un certo punto, ma lascia un buon margine per la successiva ripartenza. (30%)

Inceve, occorre che metti più di 10 litri far far si che il sistema senta la nuova benzina.

scusate se in qualche modo "inquino" questo topic...anche se fino ad un certo punto. Gira e rigira la Auris TS hsd è appunto una delle migliori scelte per me e quindi cerco di capire alcune cosette.
L'unico modo in cui la batteria di trazione (nome giusto?) può scaricarsi completamente è lasciare in N con i servizi accesi?
se invece si scarica l'altra batteria? niente uso dei cavetti per partire attaccandosi ad un'altra batteria di un'auto venuta in soccorso?

Non ho sottomano il manuale, ma ho letto che si può far uso dei cavi collegandosi ad un'altra batteria; La batteria si trova nel vano dx del bagagliaio, mentre per i cavi ci sono due punti ben precisi da collegarsi nel vano motore.
 
gullivergulliver ha scritto:
se invece si scarica l'altra batteria? niente uso dei cavetti per partire attaccandosi ad un'altra batteria di un'auto venuta in soccorso?

Se si scarica il 12V, nel vano fusibili nel cofano motore c'è il polo positivo (il negativo è la carrozzeria) per poter attaccare un booster o un'altra fonte 12V.
 
guss59 ha scritto:
Scusa sè mi intrometto... ma quella modifica quanto è venuta ha costare, e dove ha trovato il materiale???

Il materiale si trova.... E' il knowhow che bisogna sapere. Per quello, ci sono i siti appositi.

Il costo dipende quanta batteria (e quindi autonomia) vuoi avere.
 
Scusa ma non potresti essere un pò più preciso??? più o meno...
Volevo chiederti sè il resto funziona tutto normalmente, ovvero il motore termico ricarica la batteria originale e basta? come viene gestito l'intervento del motore termico?
Penso che questa modifica sia degna di un'approfondimento...
 
guss59 ha scritto:
Scusa ma non potresti essere un pò più preciso??? più o meno...
Volevo chiederti sè il resto funziona tutto normalmente, ovvero il motore termico ricarica la batteria originale e basta? come viene gestito l'intervento del motore termico?
Penso che questa modifica sia degna di un'approfondimento...

La parola "lagale" non ti dice niente ?
 
guss59 ha scritto:
Scusa ma non potresti essere un pò più preciso??? più o meno...
Volevo chiederti sè il resto funziona tutto normalmente, ovvero il motore termico ricarica la batteria originale e basta? come viene gestito l'intervento del motore termico?
Penso che questa modifica sia degna di un'approfondimento...

Il tema è molto approfondito sul mio forum (8 utenti con questa modifica).

Tutto funziona regolarmente, con un switch sia per escludere il pacco (mica vuoi usarlo in autostrada) sia per escludere il termico.

Poi ci sono due tipi: quello da 48V che alimenta il pacco originale, ma non può essere caricato in movimento e quello da 240V che sostituisce il pacco originale e quindi può essere ricaricato in movimento.

Sulla legalità, stiamo lavorando per omologarlo.
 
The.Tramp ha scritto:
guss59 ha scritto:
Scusa ma non potresti essere un pò più preciso??? più o meno...
Volevo chiederti sè il resto funziona tutto normalmente, ovvero il motore termico ricarica la batteria originale e basta? come viene gestito l'intervento del motore termico?
Penso che questa modifica sia degna di un'approfondimento...

Il tema è molto approfondito sul mio forum (8 utenti con questa modifica).

Tutto funziona regolarmente, con un switch sia per escludere il pacco (mica vuoi usarlo in autostrada) sia per escludere il termico.

Poi ci sono due tipi: quello da 48V che alimenta il pacco originale, ma non può essere caricato in movimento e quello da 240V che sostituisce il pacco originale e quindi può essere ricaricato in movimento.

Sulla legalità, stiamo lavorando per omologarlo.

Al fatto che non fosse legale non avevo pensato. Mi piacerebbe leggere il tuo forum... Grazie
 
signo2000 ha scritto:
Lunedì vado a ritirare la TS! 8)

PS: posso avere anche io l'MP sulla questione "legale"?

Hai MP anche tu.

[rant]magari la redazione capirà che è meglio un link pubblico che una dozzina di "Hai MP"[//rant]
 
Ritirata ieri.
Finora ho fatto circa 50 km, di cui:
- Autostrada 30 km tutta pianura (andatura molto blanda, max 110 km/h);
- Città 20 km

sono sui 4,6 l/100 km.
 
Tantissimi auguri.. Ottima scelta!! A me dovrebbe arrivare fra qualche giorno.. Una domanda vorrei fare?? Ma una volta arrivata in concessionaria quanti giorni ci vogliono per l ' immatricolazione??!!
 
Back
Alto