<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid Touring Sports | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid Touring Sports

FoxMolte ha scritto:
Partecipo anche io alla discussione, dato che a giugno mi arriva la nuova auto : auris hybrid ts lounge.
Ho fatto aggiungere al pacchetto : routino di scorta, barre portatutto (che terrò in garage se mi servono) e navigatore top gamma con aggiornamenti gratuiti mappe di 3 anni.

Avevo un dubbio da chiedervi : di serie l'auto monta i cerchi da 17 pollici, che voi sappiate a libretto è riportata una omologazione di cerchi da 15 o 16??, perché verrei prendere dei cerchi dedicati per l'inverno!!

Vi tempesterò di domande, per sapere i trucchi e le chicche di quest'auto. Grazie

A me il venditore ha detto che si può fare una apposita richiesta a toyota per inserire altre misure. Costo euro 100 + IVA e poi chiedere modifica libretto alla motorizzAzione o non ricordo a quale ente.
Questo mi ha detto...
Ciao
 
Salve a tutti del forum.
Ho ritirato la mia Auris Hybrid TS Active Plus il 3 ottobre e domenica 12 ottobre ho fatto il pieno per controllarne il consumo:
lt.25 km 500 = 20km/l
L'ho usata in urbano e statali.
Velocità circa 80/90 km/h ma anche qualce tragitto di 2km cadauno e quindi motore freddo e consumo alto.
Ho fatto anche un breve tratto (2 km?) in salita con forte pendenza facendo salire l'astina al massimo o quasi della scala "power" con la giuda in Power.
Sul display che dice la velocità media del tragitto è comparso anche il valore 25,5 km/l.
Spesso però comparivano valori da 10 a 20 km/l.
La uso in modalità Eco.
Prossimamente posterò, se non vi annoio, altri risultati.
Stavolta vorrei svuotare tutto il serbatoio ovvero rifornendomi con 40 lt (5 li lascio per riserva)..... :)
Devo dire che tutto sommato sono contento dell'auto.
Sì non ha forse lo strappo della ripresa di un auto convenzionale ma noto che raggiunge in breve la velocità desiderata e senza che te ne accorgi.
Auto confortevolissima sia per il sedile che per l'audio.
Si sentono un po' le ruote in curva sulle strade urbane.
 
p.vez ha scritto:
FoxMolte ha scritto:
Partecipo anche io alla discussione, dato che a giugno mi arriva la nuova auto : auris hybrid ts lounge.
Ho fatto aggiungere al pacchetto : routino di scorta, barre portatutto (che terrò in garage se mi servono) e navigatore top gamma con aggiornamenti gratuiti mappe di 3 anni.

Avevo un dubbio da chiedervi : di serie l'auto monta i cerchi da 17 pollici, che voi sappiate a libretto è riportata una omologazione di cerchi da 15 o 16??, perché verrei prendere dei cerchi dedicati per l'inverno!!

Vi tempesterò di domande, per sapere i trucchi e le chicche di quest'auto. Grazie

A me il venditore ha detto che si può fare una apposita richiesta a toyota per inserire altre misure. Costo euro 100 + IVA e poi chiedere modifica libretto alla motorizzAzione o non ricordo a quale ente.
Questo mi ha detto...
Ciao

A libretto una sola misura purtroppo....

Per il nulla osta dei pneumatici non è proprio così semplice.... a memoria non conosco utente che l'abbia ottenuto.
 
scaioni ha scritto:
Salve a tutti del forum.
Ho ritirato la mia Auris Hybrid TS Active Plus il 3 ottobre e domenica 12 ottobre ho fatto il pieno per controllarne il consumo:
lt.25 km 500 = 20km/l
L'ho usata in urbano e statali.
Velocità circa 80/90 km/h ma anche qualce tragitto di 2km cadauno e quindi motore freddo e consumo alto.
Ho fatto anche un breve tratto (2 km?) in salita con forte pendenza facendo salire l'astina al massimo o quasi della scala "power" con la giuda in Power.
Sul display che dice la velocità media del tragitto è comparso anche il valore 25,5 km/l.
Spesso però comparivano valori da 10 a 20 km/l.
La uso in modalità Eco.
Prossimamente posterò, se non vi annoio, altri risultati.
Stavolta vorrei svuotare tutto il serbatoio ovvero rifornendomi con 40 lt (5 li lascio per riserva)..... :)
Devo dire che tutto sommato sono contento dell'auto.
Sì non ha forse lo strappo della ripresa di un auto convenzionale ma noto che raggiunge in breve la velocità desiderata e senza che te ne accorgi.
Auto confortevolissima sia per il sedile che per l'audio.
Si sentono un po' le ruote in curva sulle strade urbane.

usala in normal, otterrai una media migliore e la guida sarà più "dinamica"
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto sul forum perché da alcuni mesi sto valutando l'acquisto di una nuova auto che, comunque, concluderò a breve.

Inizialmente, per motivi soprattutto ecologici e perché mi piaceva l'idea, avevo preso in considerazione le auto ibride (toyota auris ts) ma, visti i prezzi, avevo desistito spostando l'attenzione sulla renault megane sportour diesel che oggi si compra a poco più di ?17.000 (versione limited abbastanza accessoriata).

Oggi, consultando quattroruote, ho visto che esiste la versione Auris TS 1.8 Hybrid Business Pack e che, di listino, costa ?19.950

http://www.quattroruote.it/auto/toyota/auris-station/auris-ts-18-hybrid-business-pack-105960201409.accessori

Allora vi chiedo:
1. E' una versione uscita da poco?
2. Confrontandola con la versione Auris TS 1.8 Hybrid Active mi sembra identica ma quest'ultima costa ?5000 in più. Come è possibile?
3. Sto sbagliando io o c'è un errore nel sito QR?
4. Cercando nel sito Toyota non si fa menzione di questa versione. Dunque è un errore del sito QR?
5. Se, invece, esiste realmente pensate che il prezzo di listino di ??19.950 possa essere abbassato con le scontistiche normalmente offerte? Se si riuscisse ad averla al prezzo della Megane opterei per la Toyota.
6. C'è una fregatura di cui non mi sto rendendo conto?

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere alle domande.

p.s. vi state chiedendo perché non vado in concessionaria ad informarmi....? sono bloccato a casa con l'influenza......sigh..... :oops:
 
Il 17 ottobre us ho ritirato una auris ts ibrida modello lounge ed ho già percorso oltre duemila Km. con una media di 20 km/lt. e sono soddisfatto. Prima guidavo una subaru legacy 2500 automatica del 1999 ed era una grande auto ma invitava a correre mentre ora con l'ibrida sei invitato ad una guida tranquilla e silenziosa, il motore lo senti quando sei sui 90 km/h. In questi giorni, di pioggia, ho notato che l'aerodinamica crea un vortice nella parte posteriore e si sporca molto lo sportello posteriore vetro compreso ed è l'unico difetto che ho riscontrato al momento.
 
recampion1 ha scritto:
, ho notato che l'aerodinamica crea un vortice nella parte posteriore e si sporca molto lo sportello posteriore vetro compreso ed è l'unico difetto che ho riscontrato al momento.
Io ho la berlina, sempre Lounge, e devo dire che anch'io ho notato che il portellone posteriore si sporca molto facilmente, è quello,che si sporca di più tra tutte le auto che ho avuto. Più che un difetto è una caratteristica dell'aerodinamica dell'auto.
 
Back
Alto