<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid Touring Sports | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid Touring Sports

......speriamo arrivi presto, tutto questo leggere sul forum, alimenta solo la voglia di entrarne in possesso e verificare dati alla mano!!!
 
3tnhybrid ha scritto:
......speriamo arrivi presto, tutto questo leggere sul forum, alimenta solo la voglia di entrarne in possesso e verificare dati alla mano!!!

se saprei sfruttare la tecnologia HDS sarai molto sodisfatto. comunque non è complicato e molto rilassante nella guida di tutti i giorni.
nella foto vedi il consumo della nostra Prius 3 nei ultimi 740km o meglio 24,4km/litro con una media di 75km/h

complimenti per la scelta.
 
derblume ha scritto:
3tnhybrid ha scritto:
......speriamo arrivi presto, tutto questo leggere sul forum, alimenta solo la voglia di entrarne in possesso e verificare dati alla mano!!!

se saprei sfruttare la tecnologia HDS sarai molto sodisfatto. comunque non è complicato e molto rilassante nella guida di tutti i giorni.
nella foto vedi il consumo della nostra Prius 3 nei ultimi 740km o meglio 24,4km/litro con una media di 75km/h

complimenti per la scelta.

Attached files /attachments/1691085=30335-Prius .JPG
 
Mentre finivo di ritirare la berlina, è passata vicino a me la nuova Auris TS. Credo che stanno iniziando con le prime consegne. Dietro è molto alta e massiccia.
 
Ciao a tutti.

Anche io ho preso la TS, dovrebbe arrivare venerdì 18, massimo lunedì 21, visto che era già in lista di arrivo: è con l'allestimento lounge. 8)

Vengo da una Multipla NP del 2005, che mi ha fatto impazzire per quante riparazioni ho dovuto fargli. :evil:

Prezzo? 17.300,00 con il 1° tagliando gratis, dando indietro la mia multipla (valutata 5.500 ?).
 
signo2000 ha scritto:
Ciao a tutti.

Anche io ho preso la TS, dovrebbe arrivare venerdì 18, massimo lunedì 21, visto che era già in lista di arrivo: è con l'allestimento lounge. 8)

Vengo da una Multipla NP del 2005, che mi ha fatto impazzire per quante riparazioni ho dovuto fargli. :evil:

Prezzo? 17.300,00 con il 1° tagliando gratis, dando indietro la mia multipla (valutata 5.500 ?).

[/quote
intanto complimenti ...
quindi ?22.800, immagino senza ulteriori accessori rispetto all'allestimento lounge (no Touch&go plus e fari bi-xeno)
 
signo2000 ha scritto:
Ciao a tutti.

Anche io ho preso la TS, dovrebbe arrivare venerdì 18, massimo lunedì 21, visto che era già in lista di arrivo: è con l'allestimento lounge. 8)

Vengo da una Multipla NP del 2005, che mi ha fatto impazzire per quante riparazioni ho dovuto fargli. :evil:

Prezzo? 17.300,00 con il 1° tagliando gratis, dando indietro la mia multipla (valutata 5.500 ?).

[/quote
intanto complimenti ...
quindi ?22.800, immagino senza ulteriori accessori rispetto all'allestimento lounge (no Touch&go plus e fari bi-xeno)
 
signo2000 ha scritto:
Ciao a tutti.

Anche io ho preso la TS, dovrebbe arrivare venerdì 18, massimo lunedì 21, visto che era già in lista di arrivo: è con l'allestimento lounge. 8)

Vengo da una Multipla NP del 2005, che mi ha fatto impazzire per quante riparazioni ho dovuto fargli. :evil:

Prezzo? 17.300,00 con il 1° tagliando gratis, dando indietro la mia multipla (valutata 5.500 ?).

complimenti per la scelta !!! sono curioso delle tue prime impressioni e il tuo consumo...sempre se hai voglia di raccontarci.
 
Sì, allestimento Lounge senza ulteriori accessori.

Appena arriva vi posto le prime impressioni: certo che venendo da una Multipla farò fatica a dir male della Toyota... :D

PS: sul consumo non mi aspetto tanto, la guiderà più che altro mia moglie che caccia delle accelerate pazzesche. Cmq vi faccio sapere.
 
Bene :D così vediamo quanto consuma con le accelerate della moglie...
:Dla mia si è rifiutata di provarla, ha paura di andare a cercare la frizione e trovare il pedale del freno...
 
gullivergulliver ha scritto:
Bene :D così vediamo quanto consuma con le accelerate della moglie...
:Dla mia si è rifiutata di provarla, ha paura di andare a cercare la frizione e trovare il pedale del freno...

Sarà un problema anche mio, visto che la darò in uso a mia moglie.... per lei l'acceleratore è ON/OFF ..... staremo a vedere
 
signo2000 ha scritto:
PS: sul consumo non mi aspetto tanto, la guiderà più che altro mia moglie che caccia delle accelerate pazzesche. Cmq vi faccio sapere.
beh, in merito a quanto posto in evidenza, anche se non da possessore, riporterei le mie considerazioni scaturite dalla mia esperienza dopo svariate letture relative ai proprietari/possessori (i quali potranno naturalmente eccepire su quello che andrò ad esporre) di mezzi con tale sistema propulsivo, ovverosia:

inizio col dire che i "danni sarebbero relativi e/o ridotti al minimo"... e comunque bisognerebbe vedere/considerare le varie circostanze (vedi ad es batterie "scariche"/-leggi- al di sotto del livello minimo di esercizio) ...

questo perchè:

sempre carica batterie permettendo (ad es dopo che si riprende o meno l'auto con le batterie "a terra" e/o se le temp est sono particolarmente basse e/o con tanti servizi in funzione ...):

- in fase di accelerazione il sistema destina parte dell'energia alla carica delle batterie la quale darà poi i suoi frutti (prestazioni e/o consumi) ...

- considerando l'"aggressività" in termini di accelerazioni, direi che lo stesso prevedibilmente avverrà in occasione di rallentamento e/o arresto, frangenti questi ultimi i quali, chiamano in (gran parte) causa la oramai "famosa" frenata rigenerativa, e pertanto andando ad accumulare carica ...
da dire anche che tale "aggressività" verrà anche "acuita" dalla notevole scorrevolezza propria di tale soluzione, caratteristica la quale direi che potrebbe in futuro portare anche alla più bellicosa delle mogliettine sprint :-o (e non solo) ad in qualche modo far desistere dal loro più malsano degli intenti"... :D

morale della favola: dal punto di vista dei consumi i "danni da strapazzamento" dovrebbero essere molto meno del "normale"... o comunque "relativi" ...
 
Eccomi qua, a descrivere le prime sensazione dopo il ritiro dell'auto
Ho percorso circa 150 km e bisogna dire che quast'auto ti cambia la vita!!
Durante la guida si crea un clima di rillassatezza mai provato con altre auto; dopo il primo impatto, capere come funziona, capire i rumori, gli avvertimenti che ti appaiono sul display, si inizia ad utilizzare l'auto in un modo completamente diverso da come ci si era abituati nell'uso di un'autovettura.
Riassumendo:
ottimo confort di marcia,
ottimi consumi, (non e' difficile fare 20 km/l) (P.S. provengo da un Chrysler Voyager 2.8 e la pompa di rifornimento la vedevo troppe volte durante la settimana)
buona l'abitabilità ottimo il bagagliaio
buone le finiture
Una cosa che consiglio a tutti, è quella di leggere i manuali, ci sono cose importanti da leggere soprattutto per chi, come me, proviene da auto "NORMALI".
Sto ancora leggendo il volume 1 e dopo vado a mettere in pratica, e vi farò sapere.
 
Back
Alto