Capisco la Cina ma anche li ci sono tutti e non ti concedono un centimetro.
Molti hanno fatto alleanze locali. PSA è li dall'inizio ed è il suo mercato principale. VW e company non scherzano affatto.
Ci sarebbe anche l'URSS che promette sviluppo e un nutrito gruppo di residenti :lol:
Gli USA ci azzeccano molto poco con i modelli FIAT se non un possibile alto di gamma Alfa, che al momento non sembra essere nenache negli inchiostri dei progettisti.
Quanto detto non cambia nulla sui discorsi precedenti.
L'Europa e ancor di più l'Italia non devono andare perse.
Reintrodurre un marchio non è la stessa cosa.
Poi prenderle di brutto in casa...

Non dimentichiamo che si parla di gruppo Fiat, quindi ci sono 3 aziende e stili separti.
Lo sviluppo dei pianali, Giulietta ad esempio, può anzi, deve, essere flessibile per svilupparci anche le monovolume o magari qualcosa di sportivo.
audi ha fatto scuola, a parte una montagna di soldi.
Le auto invece escono con il contagoccie e se guardiamo bene questa è situzione:
FIAT
Bravo, idea, punto e 16 sono progetti vecchi, la concorrenza ha proposte aggiornate.
Cubo e doblò non hanno una declinazione di versioni e motori che possano farle ambire a qualcosa di più.
Freemont 2 motori diesel 1 benzina progetto un poco datato ma aggiornato.
Panda, 500 e 500L i veri modelli attuali che fanno concorrenza e sono ben declinate su allestimenti e motori.
ALFA ROMEO
159 normale o station sono vecchie e sorpassate da una concorrenza spietata in questo segmento.
Mito e Giulietta se la cavano bene, con la Giulietta che ha carattere.
Fine dell'offerta alfa :shock: :shock:
LANCIA
in tutto 6 modelli
Musa non è un progetto cosi recente o frizzante.
Flavia rebadge con motore e prestazioni non europee, tantomeno il segmento porta percentuali interessanti, ma non ci voleva molto a cambiare la griglia :lol: :lol:
Ypsilon non mi piace ma è degustibus. Avrà un suo mercato ed è aggiornata.
Delta anche questa non mi piace, troppo Bravo e sproporzionata nella vista laterale, però è un progetto semi-nuovo, avrà un suo mercato.
Thema leggi 300cc e qualcuno ha letto NO GRAZIE visto che qui ne girano 2-3 e siamo a Roma con un parco auto blu da far invidia ai crucchi: tutti in Audi, alla faccia del made in Italy :twisted: Comunque, la Thema ha 2 soli motori e non mi sembrano recenti.
Voyager con 2 motori e costi stratosferici. Guida e impostazione non proprio europea. Vi sembra una faccia conosciuta? :lol: :lol: Rebadge anche qui e siamo a 3 su 6.
Riepilogo per chiarezza:
Lancia ha il 50% delle auto che sono rebadge
3 aziende per un totale di 20 modelli complessivi
1 sola jeep
1 solo 7 posti che definirei van
Sportive 0
Elettriche 0
Metano e gpl ok
allestimenti non molto ampi come scelta, ad eccezion fatta della 500 (è un modello nuovo

)
Nessuna monovolume 5 o 7 posti (Voyager è un van)
Compatte 2 con Giulietta e Delta
Station wagon 1 la 159 che è vecchia
Spider 0
Come dovrebbe essere:
n
uova 7 posti specifica e non la scopiazzatura ennesima della 500. C'era una volta la Multipla, era originale ora svanita (come la Chroma). Allestimenti dalla base alla poltrona Frau.
Bravo nuova inclusa una 3 porte sportiva, motori fino a 2000cc benza e gasolio da 75 a 200cv, inclusa Abart
Nuova spider 124 due posti cappotte in tela 1 motore 200cv 1td da 170cv. Opzione di tettino rigido e versione CUP con assetto pistaiolo e 250cv.
Nuova Croma (senza h) top di gamma Fiat con motori base e punte di 200cv, sia berlina che sw. Allestimenti dalla base+ al top con pelle (Frau again).
Topolino, piccola da citta ibrida e td, no benza. Livello premium e base, 2 allestimenti. 5 stelle euoncap. Ora ne ha 2 ed è una trappola mortale.
Alfa Romeo
ammiraglia degna di nota, con aggresività, motori non sotto i 2000cc benza e td con versioni 4x4, Imola e Monza, ovvero sportiva e rappresentanza dotate di pelle o alcantara (sportiva), motori spinti e fino a 8 cilindri, possibile serie speciale con il CAVALLINO

. Banca motori da 140 a 310cv. é un ammiraglia altrimenti ti fai la 159

Pianali ci dovrebbero essere no ?

questa la vendi bene anche all'estero e fai immagine.
Duetto, fatelo con la Mazda, con la creta ma fatelo

motori da 140 a 270cv versione speciale Ascari, 4 allestimenti e 6 motori anche td da 4 a 6 cilindri. Farebbe venire la bava alla bocca qui e fuori :thumbup:
159 normale,sw e coupè (come CC Passat) inclusa 4x4. Più grande e comoda, sicuramente più leggera.
No suv.
5-7 posti di piglio aggressivo con base a 1.4 benza e 1.6td per arrivare al massimo al 2000cc con 180cv. Versioni anche metano e gpl.
Lancia
Dovrebbe essere la LEXUS del gruppo 
Delta fatta da capo. Più corta e preziosa, molta classe.
Fulvia sportiva non estrema ma simile ad una PONY CAR, vendibile in USA, dove verrà adeguatamente rinvigorita di cc. In Europa e altro motori fino a 2.5cc benza e td con punte di 250cv.Interni da favola 
Via Flavia e la Voyager.
Intermedia o media (non compatta) con motorizzazioni medie ma interni di livello, magari con sospensioni pneumatiche.
Thema o trovate un nome blasonato nel catalogo della Lancia che non è difficile (no sigle)top di gamma segmento E su pianali ampiamente condivisi. Interni belli, 4 allestimenti, 6 motori senza esagerare e non sportivi fino a 3000cc td e benza.
SUV di livello alto, non sportivo ma molto classico.
Non mancano gli organi Jeep per farne una vera scalatrice.
Modelli con nomi di località sciistiche. Motori anche grossi per l'estero.
Una versione ibrida ed una strana per la Fiat.
Una Zagato per Alfa ma non numerata, una sorta Aston...motori vedere Maserati e Ferrari. 
I pezzi ci sarebbero pure e il mercato idem, tra Europa, casa, USA, Russia e Cina. Brasile fa a se.
Tanta roba?
almeno cominciare... 