<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Teorema italiano | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Teorema italiano

-Logan- ha scritto:
Si ma già pensare ad una segmento D ora come ora, con questo mercato europeo, senza una rete per poterla vendere in USA, è un mezzo suicidio, figuriamoci se TP.

La Giulia che arriverà avrà il C-wide e arriverà quasi sicuramente dopo che il suv gli avrà aperto il mercato statunitense, sperando che per quell'ora in Europa il clima sia migliore...

mah,non so..hai ragione,non dico di no,ma credo che un'alfa tp accenderebbe interesse al momento sconosciuto nel marchio...
 
gallongi ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Si ma già pensare ad una segmento D ora come ora, con questo mercato europeo, senza una rete per poterla vendere in USA, è un mezzo suicidio, figuriamoci se TP.

La Giulia che arriverà avrà il C-wide e arriverà quasi sicuramente dopo che il suv gli avrà aperto il mercato statunitense, sperando che per quell'ora in Europa il clima sia migliore...

mah,non so..hai ragione,non dico di no,ma credo che un'alfa tp accenderebbe interesse al momento sconosciuto nel marchio...

Sicuramente, ma credo che il tutto si restringerebbe ad una cerchia di appassionati.
Una buona guidabilità all'altezza del marchio si può tirar fuori anche da una TA con costi molto più ragionevoli per le condizioni attuali (vedasi 159, ma anche Giulietta).

Il lavoro sarebbe da fare su qualità percepita, gamma di motori adeguata, e gamma generale altrettanto, quindi berlina, station, integrale e possibilmente (ma poco probabile con la spiderina mazda in gamma) coupé e cabrio...
E poi pompare di marketing.
 
-Logan- ha scritto:
Sicuramente, ma credo che il tutto si restringerebbe ad una cerchia di appassionati.
Una buona guidabilità all'altezza del marchio si può tirar fuori anche da una TA con costi molto più ragionevoli per le condizioni attuali (vedasi 159, ma anche Giulietta).

Il lavoro sarebbe da fare su qualità percepita, gamma di motori adeguata, e gamma generale altrettanto, quindi berlina, station, integrale e possibilmente (ma poco probabile con la spiderina mazda in gamma) coupé e cabrio...
E poi pompare di marketing.

si,tra l'altro auto come la 156 e la 159 si sono fatte valere come doti stradali nel segmento,mi ricordo la 156 coi quadrilateri davanti e i mac pherson dietro e quanto teneva (anche la 155,l'avevo guidata qualche volta ed era una bomba)..il grosso problema e',oggi come allora,quello che dici tu. immagine,interni,marketing,cose che non attaccano l'interesse del cliente ma solo dell'appassionato...spero che la giulietta ,quantomeno decente dentro anche se non mi entusiasma, possa far da scuola ai modelli venturi.... ;)
 
Back
Alto