Bastano un paio di soste semafori per abbassare la media.Eeh la peppa! Però sei andato pianino dai.
Bravo comunque
Ciao RAV4AWDI.Io in 10 anni di Auris hsd non ho mai usato la funzione Eco semplicemente perchè si consuma di più se non applichi certe tecniche. Se invece si usa la funziona Normal, ovvero quella che si trova quando la accendi, e ti comporti come un'auto normale (ovvio con qualche piccolo accorgimento della guida ibrida) si arriva ai 22-23 Km/L senza nessuna fatica. Se poi si applicano accorgimenti più o meno "estremi" dai 25 in su sono garantiti.
Inoltre una tecnica che funziona e bene è quello di arrivare alla velocità di crociera voluta il meno tempo possibile e poi mantenere. Questo perchè il consumo che si ha in questo breve periodo è minore in media che se invece ci si arriva gradatamente sfruttando anche la batteria.
Ciao RAV4AWDI.
Volevo fare una precisazione in riferimento alle ultime due frasi scritte in fondo a questo tuo articolo.
Però scusa la funzione ECO dovrebbe ridurre la risposta del motore in accelerazioneStesse temperature e pressione atmosferica ? Strano, non avrebbe senso utilizzare ECO se si consuma di più di NORMAL Prova a viaggiare a velocità costante circa 90kmh inserisci e disinserisci il tasto ECO e guarda la lancetta l'indicatore, vedrai che in posizione ECO scende di pochissimo ma scende. In pratica viaggiando alla stessa velocità dovresti notare una lievissima riduzione del numero di giri con il tasto ECO inserito. Devi prestare attenzione perchè la differenza è minima. Inoltre la ventola del clima diminuisce di pochissimo la velocità.
Non ha caso ho scritto guida a "Random". Ovvero se l'ibrido lo guidi secondo certe regole "scientifiche" con tutta una serie di accorgimenti che devi comunque sempre rispettare allora hai i risultati che dici, praticamente è come un lavoro. Ma se usi l'auto in libertà casuale perchè vuoi prestare solo pochissime regole base senza fartelo divenire un impegno con il programma Eco consumi di più. Ma attenzione il consumare di più non è in generale ma a parità di condizioni. Cioè se tu con il tuo ibrido e il tuo stile scientifico di guida in Eco fai i 30 km/L ed io con il mio stile casual faccio i 20 km/L, paradossalmente con il Normal a parità di condizioni e stile di guida io faccio i 23-24 km/L.Stesse temperature e pressione atmosferica ? Strano, non avrebbe senso utilizzare ECO se si consuma di più di NORMAL Prova a viaggiare a velocità costante circa 90kmh inserisci e disinserisci il tasto ECO e guarda la lancetta l'indicatore, vedrai che in posizione ECO scende di pochissimo ma scende. In pratica viaggiando alla stessa velocità dovresti notare una lievissima riduzione del numero di giri con il tasto ECO inserito. Devi prestare attenzione perchè la differenza è minima. Inoltre la ventola del clima diminuisce di pochissimo la velocità.
Ciao Observer.In modalità eco si riduce leggermente anche la potenza del climatizzatore ( leggere il manuale) Con una guida molto attenta il consumo normal può essere uguale a quello eco ma non credo che possa essere migliore. Guardate con il massimo impegno i risultati che ho ottenuto con la Toyota Yaris 2019 : Vedi l'allegato 15167
Zero_cilindri - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 22 ore fa