<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tecniche di guida per ibride toyota | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Tecniche di guida per ibride toyota

cmq il punto era che non avevo mai guidato un auto con CVT... beh insomma.
sensazione strana.
consumo però pazzesco.
ora una domanda: mi vorrei comprare, essendo obbligato (vivo a Milano ho moglie no figli ma ci spero), una corolla cross.
ma voglio anche una auto confortevole.
è molto alto il divario toyota/lexus? esistono sospensioni migliori come optional?
 
cmq il punto era che non avevo mai guidato un auto con CVT... beh insomma.
sensazione strana.
consumo però pazzesco.
ora una domanda: mi vorrei comprare, essendo obbligato (vivo a Milano ho moglie no figli ma ci spero), una corolla cross.
ma voglio anche una auto confortevole.
è molto alto il divario toyota/lexus? esistono sospensioni migliori come optional?
Le Lexus sono rifinite meglio ma costa pure di piu' mantenerle. Non c'e' differenza in termini di affidabilita', il sistema ibrido e' lo stesso.
 
cmq il punto era che non avevo mai guidato un auto con CVT... beh insomma.
sensazione strana.
consumo però pazzesco.
ora una domanda: mi vorrei comprare, essendo obbligato (vivo a Milano ho moglie no figli ma ci spero), una corolla cross.
ma voglio anche una auto confortevole.
è molto alto il divario toyota/lexus? esistono sospensioni migliori come optional?
Non ho capito se il consumo pazzesco è chessò otto chilometri con un litro o trenta chilometri con un litro....

Parere personale le sospensioni toyota non sono buone, troppo rigide....
 
Salve ragazzi.
Vorrei discutere di uno degli argomenti spinosi riguardante il sistema ibrido
" l'uso del motore elettrico per trazione è deleterio per i consumi o no?"
Dico subito che non è deleterio, ma anzi favorisce i migliori consumi.
Attenzione però questo avviene solo quando sai, quanto, dove, quando e come usarlo, altrimenti i consumi peggioreranno al posto di migliorare.
Abito nella pianura padana, quindi i miei percorsi sono tutti pianeggianti, un mio caro amico che ha provato le mie tecniche mi ha detto che lui le usa anche su percorsi collinari.
Ora qualche consiglio di base su l'uso dell'elettrico.
1) la cosa più importante è il non accelerare mai in elettrico, salvo in pochi casi, quando si è in colonna, quando si esce da un parcheggio, ma la cosa più importante è non cercare di aumentare la velocità durante un glide.
Ciao..da quello che mi dici.forse sto sbagliando..io quando ho la batteria piena.cerca di andare in elettrico il piu possibile..secesco da uno stop accelero piano piano fino ad arrivare sotto i 60 che non parte il termico.e resto cosi fino quando si scarica la batteria..mivsa che sbaglio?
 
Ciao..da quello che mi dici.forse sto sbagliando..io quando ho la batteria piena.cerca di andare in elettrico il piu possibile..secesco da uno stop accelero piano piano fino ad arrivare sotto i 60 che non parte il termico.e resto cosi fino quando si scarica la batteria..mivsa che sbaglio?
Sì, sbagli. Forzare l'elettrico su un'ibrida è il modo migliore per aumentare i consumi, cosa che per molti è controintuitiva.
 
Ciao..da quello che mi dici.forse sto sbagliando..io quando ho la batteria piena.cerca di andare in elettrico il piu possibile..secesco da uno stop accelero piano piano fino ad arrivare sotto i 60 che non parte il termico.e resto cosi fino quando si scarica la batteria..mivsa che sbaglio?
Devi partire sempre col termico poi veleggi in elettrico badando a non scaricare troppo la pila che di solito non si carica sopra il ottanta percento
 
Ok..ho provato stamattina.infatti e partito il termico ma solo per 2 .3 minuti poi si e spento. E normale che si accende per cosi poco?
Io uso la tecnica Hypermiler, non a tutti piace, non tutti la fanno....

Ossia "forzi" sempre o quasi il funzionamento con il pedale dell'acceleratore...

Ah ovviamente io la uso in extraurbano lento, per cui se la usi in città o altro fai pure a meno.....

Parte per forza in elettrico a un quarto di orologio (l'amperometro) sei ancora in elettrico, non superare il primo quarto poi pigione e parte il termico posizionati sulla scritta eco nè sopra nè sotto e sei a 1800 giri circa (di più se la pila è scarica) alla velocità voluta molla e sfiora il gas, molto meno di un quarto, prosegui veleggiando sino quando puoi senza consumare pila poi ripestone.....insomma questa guida ti consente consumi da diesel (moderni e piccoli.....)
 
Io uso la tecnica Hypermiler, non a tutti piace, non tutti la fanno....

Ossia "forzi" sempre o quasi il funzionamento con il pedale dell'acceleratore...

Ah ovviamente io la uso in extraurbano lento, per cui se la usi in città o altro fai pure a meno.....

Parte per forza in elettrico a un quarto di orologio (l'amperometro) sei ancora in elettrico, non superare il primo quarto poi pigione e parte il termico posizionati sulla scritta eco nè sopra nè sotto e sei a 1800 giri circa (di più se la pila è scarica) alla velocità voluta molla e sfiora il gas, molto meno di un quarto, prosegui veleggiando sino quando puoi senza consumare pila poi ripestone.....insomma questa guida ti consente consumi da diesel (moderni e piccoli.....)
Scusa ma se prosegue veleggiando.sei in ev giusto?cioè stai consumando la pila,come fai a non consumarla?
 
Scusa ma se prosegue veleggiando.sei in ev giusto?cioè stai consumando la pila,come fai a non consumarla?
Perché se veleggi sei in una specie di folle virtuale: non ricarichi il soc ma neanche lo consumi. Nella Prius V2 e la GS equivaleva ad annullare i flussi sull'MFD, nella Yaris non so a cosa equivale sulla strumentazione.
 
Back
Alto