Non mi sembra di averti citato nel mio intervento, e non mi sembra di essere stato scortese (forse hai interpretato male i senso dei miei mesaggi)...comunque con la massima tranquillità ti rispondo punto per puntoPanDemonio ha scritto:Questa è la tua opinione, più o meno condivisibile.
Altri hanno la loro. Possono esprimerla? O decidi tu di cosa si può o non si può parlare?
Ripeto, che sia legale o meno se passo la revisione e non ho problemi col bollino blu, poco mi importa sinceramente.PanDemonio ha scritto:Il problema è che: 1) è una modifica illegale, 2) l'auto emette più sostanze inquinanti rispetto a quelle per cui è stata omologata, e 3) se in sede di controllo o revisione scoprono la modifica i soldi li regali ai vigili E al meccanico per rimettere tutto a posto.
Niente di che, ma fa bene saperlo, visto che siamo su un forum di discussione sulle auto.
Ripeto, secondo te la causa principale sono le auto euro 4 senza dpf/fp e la egr tappata o i milioni di autobus e camion di 20 anni fà?PanDemonio ha scritto:Non il buco nell'ozono, ma il fenomeno delle "piogge acide". E, sì, è causato ANCHE dalle auto che emettono molti ossidi di azoto.
Ti è stato anche detto che la revisione è stata regolarmente passata, il che vuol dire che l'auto rientra comunque nei parametri.
Comunque visto che hai molto a cuore la salute e l'inquinamento, ti ricordo che i tanto amati diesel Euro 5 con dpf/fap (motori ecolgici) emettono meno Co2 di un diesel Euro 4 ma le perticelle che fuoriescono dalle rigenerazioni dei filtri sono dannose per l'uomo...quindi a loro modo inquinano anche loro.
Ti assicuro che sono abbastanza informato sull'argomento, se una cosa non la so non commento tanto per aumentare il numero dei miei messaggiPanDemonio ha scritto:C'è a chi piace ridere, e a chi piace informarsi. A ognuno il suo.