53AR
0
In base alla tua risposta, al minimo non inquina, mentre a pieno gas inquinamento a gogò?PanDemonio ha scritto:I NOx si formano maggiormente quanto più alte sono temperatura e pressione. I diesel lavorano a pressioni più alte dei benzina, non potendo abbassare la pressione si abbassa la temperatura di combustione per ridurre la formazione di questi ossidi, e questo è lo scopo della valvola.53AR ha scritto:Mi sfugge il nesso che inserire gas combusti assieme ad aria, raffreddata dall'intercooler, possa ridurre l'inquinamento.
Praticamente si parzializza il lavoro del turbo, riciclando gas di scarico, per abbassare le temperature di combustione poco sopra il minimo, mentre agli alti regimi la temperatura di combustione rimane bassa?
Mi sembra un controsenso, oltre che una presa in giro![]()
Agli alti regimi, quando è richiesta la maggiore potenza del motore, la valvola viene chiusa per evitare perdite di potenza.
Sono ignorante in termodinamica, ma introducendo gas combusti, privi di ossigeno, si rende inutile avere una turbina che riempie forzatamente la camera di combustione.
Ridurre il rapporto di compressione, nei limiti per l'autoaccensione, non sarebbe equivalente?